Al pari di quella cittadina, la storia della cattedrale di Santa Maria Assunta in Cielo (più comunemente chiamata Duomo) di Messina è complessa e scandita da molteplici distruzioni. Non avendo notizie di importanti edifici di culto antecedenti, è verisimile che la prima edificazione dell’attuale Duomo sia avvenuta nel VI secolo d.C. ad opera di Flavio Belisario, il generale romeo responsabile…
continuaMese: Settembre 2019
L’alba della Radio a Messina
Dunque, facciamo un piccolo calcolo. Siamo nel mese di ottobre di questo 2019, anno che va a morire. Novembre è alle porte e, per me si tratta di un mese importante, quello del mio compleanno. Infatti, sono nato nel 1976, in un giorno che, in verità, non ricordo più. Ma, ho dei punti di riferimento ben precisi. La morte del…
continuaNumero zero
Tra poco si comincia
continuaLa “Miseria e nobiltà” di Lello Arena arriva a Messina
Sta per iniziare una ricca stagione all’insegna del grande teatro per l’agenzia messinese Euphonya Management di Dario Grasso. Il primo appuntamento è con “Miseria e nobiltà” scritta da Eduardo Scarpetta e portata nel grande schermo dall’indimenticabile Totò. Adesso vedrà protagonista sul palco l’attore Lello Arena e andrà in scena l’8 e il 9 novembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina…
continua