L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo ha ripreso con telecamera visiva un trabocco di lava dalla “terrazza craterica” che forma un flusso fino alla costa, in una zona disabitata dell’isola di Stromboli.
Durante il monitoraggio dell’evento, in concomitanza con l’aumento di energia eruttiva, è stata registrata l’attività sismica che resta associabile al franare dei blocchi incandescenti lungo la Sciara del Fuoco. L’andamento sismico si mantiene su valori alti, ma stabili, senza variazioni significative.