Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi (giovedì 30 aprile), in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 79.669 (+4.309 rispetto a ieri), su 74.541 persone: di queste sono risultate positive 3.166 (+26), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.157 (+12),…
continuaMese: Aprile 2020
CORONAVIRUS – COSÌ L’AGGIORNAMENTO NELLE NOVE PROVINCE DELLA SICILIA
Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 17 di oggi (giovedì 30 aprile), così come segnalati dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 69 (0 ricoverati, 65 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 126 (16, 22, 11); Catania, 665 (97, 225, 83); Enna, 294 (120, 89,…
continuaIl Circolo del Partito Democratico dona mascherine chirurgiche e buoni spesa per le famiglie milazzesi
Questa mattina, a nome ed in rappresentanza del Circolo del Partito Democratico di Milazzo, la segretaria cittadina Avv. Natascia Fazzeri ha donato al Sindaco della Città una fornitura di mascherine chirurgiche e dei buoni spesa da consegnare alle famiglie milazzesi che vivono in condizioni di particolare fragilità economica. L’avvocato Fazzeri dichiara: “Il Partito Democratico e per esso il Circolo cittadino,…
continuaA. O. Papardo per le misure anti-covid: in dotazione la nuova barella di bio contenimento
I pazienti affetti da coronavirus potranno da ora in poi essere trasferiti in sicurezza grazie alla barella di bio contenimento arrivata in questi giorni nel reparto di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Papardo. Lo stesso reparto è stato spostato nel complesso conosciuto con il nome di Papardino, creando percorsi ad hoc che garantiscano la corretta continuità dei normali protocolli sanitari…
continuaBarcellona PG, la chiesa di Portosalvo continua a donare mascherine a forze dell’ordine e presidi sanitari
Nuovo grande gesto di solidarietà da parte della Parrocchia “San Giovanni Paolo II” di Portosalvo, guidata dal sacerdote Vincenzo Otera. Già dalle prime battute dell’emergenza Covid-19, il laboratorio sartoriale dell’oratorio ha avviato la produzione di mascherine con il patrocinio della Caritas Diocesana e l’appoggio dell’arcivescovo di Messina, Giovanni Accolla. Instancabile il lavoro dei volontari. Le ultime importanti donazioni sono state…
continuaCOVID-19. La tutela del diritto alla salute dei lavoratori migranti
Circa 150 milioni di lavoratori migranti internazionali in tutto il mondo risiedono in aree geografiche interessate dalla pandemia da COVID-19. Rispetto ad altri migranti internazionali, come ad esempio gli studenti, i lavoratori incontrano più barriere nell’accesso ai servizi sanitari e non sempre possono possono godere dei benefici di un’assistenza sanitaria adeguata nei paesi in cui prestano la loro opera. La…
continuaUIL MESSINA e il significato della festa dei lavoratori in questo disgraziato 2020
“Ripartire in assoluta sicurezza con la forza dirompente del lavoro e con il fondamentale valore aggiunto rappresentato dai lavoratori: in questa simbolica frase si può riassumere la forte attualità del Primo maggio di questo disgraziato 2020, anno orribile che sarà drammaticamente ricordato per le migliaia di vittime causate da una pandemia tanto assurda quanto micidiale e per gli altrettanti innocenti…
continuaFASE 2: le misure di sicurezza per gli esercizi commerciali
Nella cosiddetta “fase 2” gli esercizi commerciali la cui attività non è sospesa, al fine di limitare e contrastare la circolazione del nuovo coronavirus e garantire acquisti in sicurezza, devono rispettare le seguenti misure di igiene e prevenzione previste dal decreto del 26 aprile. 1. DISTANZA Assicurare il mantenimento di un metro di distanza interpersonale in tutte le attività 2. PULIZA…
continuaCatturare il Coronavirus con l’arcobaleno!
E’ di un programmatore di Milazzo il nuovo videogame scaricabile dal PlayStore di Google, realizzato per il proprio figlio di 4 anni e disponibile gratuitamente per tutti i bambini del mondo. “Un gioco semplice, di soli 11 livelli, per impegnare i bambini al massimo dieci minuti.” ci racconta Luigi Cama, autore del gioco e padre di cinque figli. “Mio figlio,…
continuaCORONAVIRUS – CANTIERI, ECCO LE MISURE PER I LAVORATORI EXTRAREGIONE
Misure speciali di sorveglianza sanitaria per i lavoratori impegnati nei cantieri in Sicilia, ma provenienti da altre regioni: lo prevede un decreto dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza, nell’ambito delle azioni di alleggerimento dopo la fase di lockdown per il Coronavirus. Il documento – che di fatto recepisce quanto disposto dal presidente della Regione Nello Musumeci attraverso l’ordinanza del 18 aprile…
continua