Durante il fine settimana i Carabinieri del Comando Tutela Lavoro e di tutti i Comandi provinciali dell’Arma sul territorio nazionale hanno intervistato oltre mille “riders”, operanti per le principali “piattaforme virtuali” del “food delivery”, al fine di acquisire informazioni utili alle indagini in corso, delegate all’unita specializzata dell’Arma dalla Procura della Repubblica di Milano, sulla gestione del rapporto di lavoro…
continuaMese: Maggio 2020
Pace del Mela, arrestato 26enne per detenzione e coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno arrestato il 26enne F.P., per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari della Sezione Operativa, impegnati nel controllo del territorio, insospettiti dopo aver notato anomali movimenti in zona, hanno monitorato alcuni isolati per giorni, fino a quando si sono concentrati nei pressi di un’abitazione, dove nella giornata di…
continuaGualtieri Sicaminò (ME): cane maltrattato e denutrito, denunciato il proprietario dalle Guardie Ecozoofile
La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto ha denunciato a piede libero per maltrattamento di animale un abitante di Gualtieri Sicaminò, tale T.F. di anni 61. Il dirigente delle Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente Francesco Pellegrino insieme alla sua squadra hanno accertato che, all’interno di una proprietà privata nei pressi di Via Gullì a Gualtieri Sicaminò, era custodito un cane…
continuaIl Messina Volley è in Serie B2, Rizzo: “E’ il giusto riconoscimento per il campionato delle nostre ragazze”
Dopo una spettacolare stagione, scandita da 13 vittorie in altrettante gare, senza lasciare neanche un punto alle avversarie (e soltanto 5 set persi su 44 disputati), le “Leonesse Terribili” del Messina Volley conquistano la promozione in Serie B2. Infatti a seguito della sospensione del Campionato FIPAV di Serie C femminile per via del Coronavirus, la federazione ha reintegrato in Serie…
continuaEmilio Magni: “Doti straordinarie quelle di Vincenzo. Condivisione e competenza il segreto del nostro gruppo di lavoro”.
Emilio Magni, medico sportivo, è una delle figure storiche del gruppo di lavoro di Vincenzo Nibali; il viaggio nel mondo Trek – Segafredo prosegue con il profilo di un serio professionista che dal 2006 segue lo squalo. Dottore ripercorriamo la sua carriera: come si è affacciato al ciclismo? “Nell’autunno del 1996 mi sono specializzato in Medicina dello Sport, oltre ad…
continuaCaronia (ME): un 38enne arrestato dai Carabinieri poiché deteneva illegalmente un revolver e dell’hashish.
Ieri, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, i Carabinieri della Stazione di Caronia e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Sicilia”, hanno arrestato, in flagranza di reato, P.S., 38enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile dei reati di detenzione illegale di arma comune da sparo, detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, detenzione abusiva di munizioni…
continuaMinacciato dopo una lite per futili motivi chiede l’intervento della Polizia che arresta un 46enne ubriaco
Costantino Roberto, messinese di 46 anni, è stato arrestato dai poliziotti delle Volanti impegnati nel controllo del territorio. L’uomo, con pregiudizi di polizia, si è reso responsabile dei reati di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. I fatti risalgono all’alba di oggi, quando gli agenti si sono recati in via Taormina, allertati da una chiamata alla sala operativa di…
continuaPoliclinico “G.Martino” e il ritorno alla normalità: riapertura padiglioni e ridimensionamento sezione Covid-19
A seguito della disposizione regionale che consente di programmare l’uscita dalla fase emergenziale per riprendere con gradualità anche l’attività assistenziale non urgente sospesa, e nel contempo ridurre il contingente dei posti letto di degenza adulti di malattie infettive/pneumologia e terapia intensiva ad uso esclusivo di pazienti Covid-19, l’A.O.U. Policlinico “G. Martino” di Messina prosegue nel lavoro di programmazione che porterà…
continua#laculturariparte – Riaprono i musei e l’ingresso è gratuito per una settimana
Da oggi i musei regionali, i Parchi archeologici e gli altri siti siciliani della cultura riaprono al pubblico, dopo la chiusura forzata dovuta all’emergenza coronavirus. #Laculturariparte è il messaggio che la Regione vuole dare a tutti. E per farlo, dal 30 maggio a domenica 7 giugno i musei e le aree archeologiche dell’Isola apriranno gratuitamente. L’iniziativa del governo Musumeci segna…
continua“Affari sporchi 2”: operazione nella zona tirrenica con 4 arresti e sequestro di beni per riciclaggio e truffa
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo siciliano, nei confronti di quattro persone appartenenti ad un’associazione per delinquere dedita al reimpiego di fondi di provenienza illecita. L’operazione odierna costituisce il…
continua