Con un anno di ritardo, lo scorso 8 luglio è stata apposta la firma in modo definitivo sul Contratto Collettivo Nazionale Lavoro Integrativo (CCNLI) sulle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per il triennio 2019/2022. Infatti l’ipotesi di contratto era stata firmata il 12 giugno 2019 e, dopo una serie di rilievi nella fase di certificazione, ha avuto di recente il via libera alla sottoscrizione definitiva. L’incontro si è tenuto in remoto.
Nell’occasione sono stati chiariti anche i tempi e le modalità di attuazione che regoleranno la mobilità annuale per l’a.s. 2020/2021 e dal Capo Dipartimento dott. Bruschi è venuta l’indicazione dei termini dal 13 luglio al 24 luglio, quale periodo utile alla presentazione delle domande. La modalità di presentazione prevista è online per i docenti e cartacea per il personale ATA.
Tutti i neoassunti con decorrenza giuridica 1/9/2019 possono presentare domanda di assegnazione provvisoria, compresi i docenti che non hanno potuto partecipare alla mobilità – assunti da DDG 85/2018 come modificato dalla legge 145/2018 e assunti su posti Quota 100.
Con l’invio del CCNL ai Direttori regionali il Ministero confermerà la finestra temporale utile per la presentazione della domanda.