Podio al primo appuntamento della stagione per il Team Nibali impegnato questa mattina nella cronometro individuale valevole per il XVII Memorial Francesca Alotta e il V Memorial Rosario Patellaro. Un risultato di squadra eccezionale con 4 atleti della categoria juniores nella top-10 finale.
Samuele La Terra Pirrè ha coperto i 12600 metri del percorso nella zona del Velodromo de La Favorita con il tempo finale di 17’29”, alla media di 43,24 km/h tagliando il traguardo con 12” dal vincitore di giornata Vittorio Talento (Multicar Amarù – Equipe Sicilia). Ai piedi del podio si piazza Samuele Giunta mentre concludono in top-10 Daniele Formica e Gabriele Munafò rispettivamente settimo e nono di giornata a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico e degli atleti.
Lillo La Rosa, coordinatore del Team, ha voluto sottolineare il lavoro svolto dai ragazzi e l’appoggio avuto dalle loro famiglia: “Come avevamo detto finalmente il ciclismo siciliano è ripartito ed è partito benissimo per noi del Team Nibali. I nostri ragazzi juniores si sono ben comportati, quattro nei primi dieci, in una gara surreale tra mascherine e protocolli di sicurezza da seguire alla lettera. Una grande mano d’aiuto ci è stata fornita dalle famiglie dei ragazzi che hanno voluto seguirci non solo in questa prima trasferta ma ci sono stati vicini lungo questo periodo particolare”.
Molto soddisfatti i Ds Marco Sgarrella “miglior esordio non potevamo augurarci piazzando ben 4 ragazzi nei primi dieci e davanti anche ad atleti Under23. Il lavoro svolto con i ragazzi è stato portato avanti con impegno e serietà”, e l’esperto Pippo Cipriano in sede di presentazione della corsa aveva pronosticato che si poteva lottare per la vittoria: “mi aspettavo questo risultato proprio da Samuele che ha messo sulla sua bici e sulla strada tanta grinta, come il resto dei suoi compagni di squadra. Torniamo a casa con la consapevolezza di essere competitivi e che i ragazzi, in un periodo molto particolare, hanno portato avanti gli impegni che avevamo prefissato”.
Per il prossimo appuntamento si dovrà aspettare l’ok del Comitato Regionale; la seconda corsa della stagione dovrebbe essere una cronometro sempre nel capoluogo siciliano.