Finalmente l’Ambito Territoriale di Messina (ex Ufficio Scolastico Provinciale) avrà da lunedì prossimo il dirigente “Full time”, ponendo fine alla serie di reggenti che, avendo già un incarico originario da garantire in seno all’Ufficio Scolastico Regionale, potevano assicurare la loro presenza a Messina solo per qualche giorno settimanale. Torna, così, a Palermo il dott. Filippo Ciancio – dirigente tecnico di ruolo con funzioni ispettive – che ha svolto la funzione di reggente per più incarichi consecutivi con impegno e lusinghieri risultati. Ciancio, comunque era reggente anche a Siracusa dove arriverà, come a Trapani, un dirigente titolare.
La notizia è filtrata attraverso ambienti sindacali della Cisl Scuola di Messinae il suo segretario provinciale Carmelo Cardillo – che si accinge a completare il proprio mandato in considerazione del fatto che a far data dal 1° settembre 2020 sarà collocato in quiescenza –,il quale ha espresso la propria soddisfazione per la fine della precarietà della funzione dirigente a Messina, ed ha augurato buon lavoro alla dott.ssa Riccio, giovane dirigente del Ministero dell’Istruzione.
Per l’Ambito Territoriale di Caltanissetta-Enna, Ufficio VI, il direttore Stefano Suraniti ha pubblicato sul sito dell’USR un “Avviso conferimento incarico di funzione dirigenziale non generale” e, quindi, continuerà ad avere un reggente.
Alla nuova dirigente dell’Ufficio VIII di Messina gli auguri di buon lavoro della redazione di Telemessina, considerato anche il momento delicato dell’apertura del nuovo anno scolastico, caratterizzato – tra l’altro – da tante incertezze circa le modalità definitive di rientro a scuola e gli esiti della gestione delle graduatorie provinciali per le supplenze, laddove il sistema informativo non regge come dovrebbe per il notevole carico di lavoro cui è sottoposto.