La manifestazione, Voluta dall’associazione “Uniti per Torre Faro” ha preso vita nel negozio “La Camelia“, di Giuseppe Arena, anche lui tra i promotori dell’iniziativa, dove hanno partecipato artisti messinesi e altri provenienti da tutta la Sicilia.
Gli artisti con capacità cromatiche hanno realizzato con animo aperto i valori espressi da questo villaggio messinese, il quale, in passato distintosi, oggi si pone nel giusto rilievo nel richiamo turistico internazionale. I valori dell’arte, considerati come beni culturali dall’UNESCU, sono stati posti a giudizio di una commissione giudicatrice formata da: presidente Maestro d’Arte Pippo Crea di Roccavaldina, dott.ssa Titti Crisafulli e Paolo Gaudenti.
La commissione, dopo attenta valutazione, ha deliberato di assegnare i seguenti premi:
- Una menzione d’onore al dipinto del professore Domenico Venuti realizzato in bianco e nero con l’utilizzo della penna Bic per l’originalità dello stesso;
- Un premio speciale alla bambina di 8 anni Poirier Chiara Maria per incentivare l’amore per l’arte;
- Premio Menzione d’onore alla pittrice Loredana Rotondo per l’atmosfera creata con il suo dipinto nel quale solitudine e sono rappresentati dalla figura di un ragazzo in riva al mare;
- Terzo classificato il quadro a spatola del pittore Leonardo Finocchiaro, che con pochi tratti ha realizzato un’opera di grande respiro e piacevolezza;
- Secondo classificato il quadro di Morena Meoni che dipingendo con le mani è riuscita a rappresentare il dinamismo delle correnti dello Stretto di Messina;
- Primo Classificato il quadro del pittore D’Andra Giacomo per la maestria con la quale ha rievocato il mito delle Sirene, che nella cultura greca dominavano lo Stretto.