Team Nibali: tutto pronto per il Giro del Friuli Venezia Giulia

Team Nibali: tutto pronto per il Giro del Friuli Venezia Giulia
Venerdì 28 Agosto, presso il Velodromo “Ottavio Bottecchia” di Pordenone, prenderà il via la diciottesima edizione del Giro de Friuli Venezia Giulia Juniores. Una manifestazione di interesse internazionale che vede iscritti nel suo albo d’oro atleti del calibro di Karel Vacek, Matej Mohoric, Alex Turrin, Michele Gazzara, Cameron Meyer e Fabio Terrenzio.
L’edizione 2020, organizzata dall’A.S.D. Società Ciclistica Fontanafredda, prevede tre tappe per un totale di 250 chilometri.
Stage 1 (TTT) ⏱ >> Pordenone > 2,8 km ⭐⭐
La prima frazione del Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores si svolgerà all’interno del Velodromo “Ottavio Bottecchia” con una cronometro a squadre. 2800 metri in programma pari a 7 giri di pista e il tempo sarà rilevato sul 3° atleta; in caso di ex equo si terrà conto del miglior tempo dell’ultimo giro.
Stage 2 >> Pordenone – Cimolais > 115 km ⭐⭐⭐
115 i chilometri in programma con partenza da Pordenone e arrivo a Cimolais. Dopo il via si procede prima verso Fontanarossa e successivamente verso Fiaschetti che precede di qualche chilometro la prima salita di giornata il 3°CAT. il Budoia. Leggera discesa che porta ad Aviano con la strada che riprende leggermente fino ad arrivare a Montebelluna, al km 50, sede del primo traguardo volante di giornata. Il secondo GPM di giornata è il 2°CAT. il Frisanco dal versante di Navarons. Al km 97 l’ultimo traguardo volante posto a Barcis. l’arrivo in salita a Cimolais presenta gli ultimi 5 km non proprio impossibili con una pendenza media del 3% ma gli ultimi 500 metri è presente un tratto al 7% è il trampolino di lancio perfetto per anticipare l’arrivo in volata ristretta; in gergo arrivo per “finisseur”.
Stage 3 >> Fontanafredda – San Daniele del Friuli > 132 km ⭐⭐⭐⭐⭐
Impegnativa ultima frazione del #FVG con ben 6 GPM per un totale di 132 km. Dopo 18 km il gruppo affronterà la salita di Budoia per proseguire sempre in salita verso Giais. Qui la strada finalmente ritorna più facile con il primo traguardo volante a Montereale; seguono 35 km in leggera discesa verso il secondo e ultimo sprint a Valeriano. La corsa entra nel vivo a Rodeano Alto con l’entrata del gruppo nel circuito finale da ripetere 2 volte; si sale per tre volte nelle dure salite di Castello Arcano e la salita finale di San Daniele dl Friuli. L’ultimo chilometro è durissimo con pendenze fino all’arrivo che non scendono mai sotto il 10% e una pendenza massima del 17%.
Il Team Nibali sarà presente con 5 atleti accompagnati in ammiraglia dal Direttore Sportivo Marco Sgarrella e dal Coordinatore Lillo La Rosa. “Il Giro del Friuli Venezia Giulia sarà – commenta Sgarrella – la mia prima esperienza da DS in una competizione internazionale. Mi aspetto un buon piazzamento nella cronometro a squadre; sono sicuro che i ragazzi potranno combattere per le maglie in palio.” “Siamo orgogliosi – aggiunge La Rosa – di rappresentare la Sicilia, insieme a nostri ragazzi veneti, nell’unica corsa a tappe in programma in questa ingarbugliata stagione. I ragazzi si confronteranno con i migliori pari età del panorama nazionale ed internazionale. Sarà una corsa dura che avrà inizio nella suggestiva cornice del Velodromo Ottavio Bottecchia; le seguenti due frazioni sono incredibilmente dure. Siamo consci della responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri ragazzi senza dimenticare che comunque sono ragazzi di 17/18 anni che devono avere anche la libertà di fare esperienza e anche sbagliare”.
I convocati:
  • Cipriano Manfredi
  • Formica Daniele
  • Greco Alessandro
  • La Terra Pirrè Samuele
  • Padoin Elia
giuseppeortale@gmail.com'

Scritto da 

Articoli simili