
La 55esima edizione della Tirreno – Adriatico 🇮🇹 (2.UWT) si svolge in un periodo insolito per la “Corsa dei Due Mari” per via dello stravolgimento del calendario causa Covid – 19; insolito anche il format della corsa che per la prima volta precede 8 tappe.
Ai nastri di partenza Vincenzo Nibali 🇮🇹 (Trek – Segafredo) che al suo fianco avrà Antonio Nibali 🇮🇹, Gianluca Brambilla 🇮🇹, Julien Bernard 🇫🇷, Alex Kirsch 🇱🇺, Koen De Kort 🇳🇱 e Pieter Weening 🇳🇱. Una prova che darà delle importanti indicazioni per il siciliano in vista del prossimo Giro d’Italia. Sulla sua strada incontrerà atleti del calibro di Jakob Fuglsang 🇩🇰 (Astana Pro Team), Simon Yates 🇬🇧 (Mitchelton – Scott) e la coppia INEOS Grenadiers Chris Froome 🇬🇧 e Geraint Thomas🇬🇧. Da non sottovalutare Wilko Kelderman 🇳🇱 e Alexander Vlasov 🇷🇺. Prima frazione dedicata ai velocisti con arrivo e partenza a Lido di Camaiore per un totale di 133 km. I primi 90 sono caratterizzati da un circuito che prevede la salita di Monte Pitoro (3,9 km al 5,2%). Il circuito finale misura 19 km da ripetere due volte prima dell’arrivo in volata.