Si resti arrinesci: la campagna contro l’immigrazione dei giovani siciliani diventa un libro

Si resti arrinesci: la campagna contro l’immigrazione dei giovani siciliani diventa un libro

Il movimento Cinquesei presenterà il libro “Si resti arrinesci” nella sala consigliare di terme Vigliatore. Il libro è nato dalla campagna si resti arrinesci promossa a Palermo nell’ottobre del 2019 e sposata fin dal primo giorno dal movimento cinquesei che l’ha presentata lo scorso dicembre a Barcellona Pozzo di Gotto. La campagna mira a fare una seria riflessione da parte della società civile e della politica sul tema dell’emigrazione giovanile siciliana sulle sue cause e sulla sua soluzione.

Ogni anno 60.000 siciliani sono costretti a lasciare la Sicilia, una terra ricca che però diventa sempre più povera di prospettive, la nostra generazione ha l’obbligo di reagire e creare le condizioni per vivere dignitosamente in Sicilia.”

Interverranno il consigliere Giovanni Zanghi e Paola Belardo per il movimento cinquesei, Gianmarco Cordaro per Antudo, il presidente del consiglio comunale di Terme Vigliatore Emanuela Ferrara e il sindaco Domenico Munafò.

redazione@telemessina.it'

Scritto da 

Articoli simili