ACR Messina: Catalano vestirà nuovamente la maglia biancoscudata

ACR Messina: Catalano vestirà nuovamente la maglia biancoscudata
Per la serie “a volte ritornano”, l’attaccante Giovanbattista Catalano ha scelto nuovamente di tornare in riva allo stretto, dove indosserà per la seconda volta la maglia dell’ACR Messina. il 25 enne in precedenza ha indossato le maglie di Vigor Lamezia, Cagliari, Pescara, Rimini, Potenza, Picerno, San Severo, Anzio, Lupa Roma, Roccella, Corigliano. Il calciatore è già a disposizione di mister... continua

ACR Messina: ufficializzato l’arrivo del centrocampista Yassine Saindou

ACR Messina: ufficializzato l’arrivo del centrocampista Yassine Saindou
Continua la campagna di rafforzamento dell’ACR Messina che oggi ha ufficializzato l’arrivo del centrocampista Francese Yassine Saindou. Classe 2001, in precedenza ha vestito le maglie di Montrouge e Metz U17. Il calciatore è già a disposizione di mister Novelli. continua

Razza: “sbagliato dire sia che non ce n’è Covid sia che moriremo tutti”. Guariti in aumento in Sicilia

Razza: “sbagliato dire sia che non ce n’è Covid sia che moriremo tutti”. Guariti in aumento in Sicilia
“Gli oltre quattrocento guariti in Sicilia negli ultimi sette giorni sono un segnale incoraggiante. Ovviamente esistono anche altri numeri, ma sapere che dal Coronavirus si guarisce è una iniezione di sano ottimismo anche contro chi, forse per paura, vede tutto nero. Non possiamo nemmeno dire che Covid non ce n’è, lo abbiamo sempre saputo, ma affermare che con il Covid... continua

Librizzi (ME): dissesto idrogeologico – dalla Regione ok al progetto per contrada Nasidi

Librizzi (ME): dissesto idrogeologico – dalla Regione ok al progetto per contrada Nasidi
La messa in sicurezza della frazione Nasidi di Librizzi, nel Messinese, è una vicenda molto critica che si protrae da più di trent’anni anni e che ora trova il suo felice epilogo grazie alla Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Gli Uffici diretti da Maurizio Croce hanno infatti aggiudicato la progettazione esecutiva al... continua

Operazione “Malaffare”: maxi frode nei finanziamenti pubblici. Sequestrati beni e denaro per 1,2 mln e denunciate 8 persone

Operazione “Malaffare”: maxi frode nei finanziamenti pubblici. Sequestrati beni e denaro per 1,2 mln e denunciate 8 persone
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’importante operazione nel settore delle indebite percezioni dei finanziamenti pubblici, europei e regionali.   L’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona P.G., si è conclusa con la segnalazione all’Autorità Giudiziaria di otto persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni... continua

Frode per ristrutturare un capannone, denunciate 8 persone in provincia di Messina

Frode per ristrutturare un capannone, denunciate 8 persone in provincia di Messina
Sequestrati beni per 1,2 milioni di euro nelle ultime ore. L’illecito riguarda dei fondi destinati all’ammodernamento di un capannone aziendale nel territorio di Montalbano Elicona, rispetto al quale, indebitamente, gli organizzatori della truffa richiedevano, ed ottenevano, importanti risorse finanziarie pubbliche. Secondo i finanzieri di Patti, le fatture presentate all’Ispettorato dell’Agricoltura di Messina ed all’AGEA risultavano, in realtà, emesse da fornitori... continua

Milazzo, incidente autonomo lungo la litoranea di Ponente. Un ferito

Milazzo, incidente autonomo lungo la litoranea di Ponente. Un ferito
Una Golf, poco dopo le 21,30, per cause da accertare, ha perso il controllo schiantandosi contro un palo della pubblica illuminazione lungo la litoranea di Ponente, poco prima della “Madonnina”. L’impatto è stato pesante, tanto che il palo è precipitato sulla strada. Una la persona ferita. L’auto ha invece riportato danni nella parte anteriore. Sul posto sono intervenuti i vigili... continua