Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 12: Cesenatico – Cesenatico ⭐⭐⭐⭐

Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 12: Cesenatico – Cesenatico ⭐⭐⭐⭐
Una tappa che potrebbe riservare tante sorprese e tanto spettacolo; la dodicesima frazione del Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT) prevede, fatta eccezione di primi 25 km, il percorso della “Nove Colli”. Arrivati a Forlimpopoli si sale verso Bertinoro (2400 metri al 5,6%) seguito immediatamente dal Polenta (2,5 km al 4,2%). Il disegno della tappa non dà respiro al plotone che al... continua

Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 11: Poker di Arnaud Démare sul traguardo di Rimini. Battuti Sagan e Hodeg.

Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 11: Poker di Arnaud Démare sul traguardo di Rimini. Battuti Sagan e Hodeg.
Ancora lui, sempre lui. Arnaud Démare 🇫🇷 (Groupama – FDJ) che in volata batte Peter Sagan 🇸🇰 (BORA – hansgrohe) e Josè Alvaro Hodeg (Deceuninck – Quick Step). Cinque gli uomini che tentano di andare in fuga Mattia Bais 🇮🇹 (Androni Giocattoli – Sidermec), Fabio Mazzucco 🇮🇹 e Francesco Romano 🇮🇹 (Bardiani CSF – Faizanè), Marco Frapporti 🇮🇹 (Vini Zabù... continua

Le attività didattiche esterne svolte in teatri, biblioteche, musei non sono vietate dall’ultimo DPCM. La nota di chiarimento. I supplenti covid, in caso di chiusura, non si licenziano.

Le attività didattiche esterne svolte in teatri, biblioteche, musei non sono vietate dall’ultimo DPCM. La nota di chiarimento. I supplenti covid, in caso di chiusura, non si licenziano.
<<Dopo il DPCM del 13 ottobre, si possono continuare a fare attività didattiche in teatri, biblioteche e musei?>> La risposta a questa domanda è positiva e il Ministero dell’Istruzione ha inviato un’apposita nota di chiarimento alle istituzioni scolastiche. Le attività didattiche che si svolgono ordinariamente e non saltuariamente in ambienti diversi da quelli scolastici (ad esempio parchi, teatri, biblioteche, archivi,... continua

Barcellona PG – L’amministrazione promette il pugno duro contro chi abbandona i rifiuti. A breve verranno installate nuove foto trappole

Barcellona PG – L’amministrazione promette il pugno duro contro chi abbandona i rifiuti. A breve verranno installate nuove foto trappole
Sopralluoghi e multe questa mattina per chi getta in maniera indiscriminata i rifiuti in ogni angolo della città. L’Assessore con delega all’Igiene Ambientale, Filippo Sottile, insieme a personale della Polizia Municipale, stamattina ha condotto sopralluoghi in diverse zone della città. Sono stati individuati alcuni soggetti che avevano abbandonato rifiuti peraltro in una via centralissima della città. Inoltre, sono state elevate... continua

Bando personale sanitario per screening volontario anti Covid: già oltre 2000 adesioni

Bando personale sanitario per screening volontario anti Covid: già oltre 2000 adesioni
È molto incoraggiante l’adesione all’avviso pubblico riservato a personale sanitario da impiegare nello screening volontario anti-Covid con tamponi rapidi che la Regione intende realizzare su un campione significativo della popolazione siciliana. A 24 ore dalla pubblicazione del bando da parte dell’Azienda ospedaliero universitaria Policlinico “G.Martino” di Messina (in qualità di azienda capofila), infatti, sono stati oltre 2000 – di cui... continua

Concluse a Lipari e Salina le riprese del film di Fabio Segatori dedicato allo statista sardo Emilio Lussu

Concluse a Lipari e Salina le riprese del film di Fabio Segatori dedicato allo statista sardo Emilio Lussu
Si sono concluse a Lipari e Salina le riprese del film Documentario “LUSSU” di Fabio Segatori, con protagonisti Renato Carpentieri e Galatea Ranzi, prodotto da Paola Columba per la Baby Films Srl di Roma. Troupe interamente siciliana, coordinata dal produttore esecutivo Gigi Spedale. Realizzato con il sostegno di MIBACT, Regione Sardegna, Sardegna Film Commission, Cineteca Sarda, Regione Siciliana e Sicilia Film Commission; con la collaborazione di Istituto Lussu, del Centro Studi Eoliano, del Comune... continua

Giocavano a biliardo in una sala giochi già sottoposta a chiusura, senza dispositivi di protezione individuale. La Polizia di Stato avvia accertamenti e procede a sanzionare i presenti per violazione delle norme anti- Covid

Giocavano a biliardo in una sala giochi già sottoposta a chiusura, senza dispositivi di protezione individuale. La Polizia di Stato avvia accertamenti e procede a sanzionare i presenti per violazione delle norme anti- Covid
La sala giochi presso cui stanotte, alle 04.00, i poliziotti delle Volanti hanno effettuato un controllo a seguito di segnalazione giunta in sala operativa, è la stessa per la quale era stata disposta la cessazione immediata dell’attività pochi giorni fa. Le verifiche effettuate ai tempi dalla Squadra di Polizia Amministrativa della Questura di Messina avevano accertato che quella registrata come... continua

Messina: dal 15 ottobre riprende il traffico croceristico

Messina: dal 15 ottobre riprende il traffico croceristico
Si susseguono in questi ultimi giorni ottime notizie per la ripresa del traffico crocieristico nel porto di Messina per gli ultimi mesi del 2020. Nonostante tutte le limitazioni che l’emergenza COVID impone e grazie agli stringenti protocolli a garanzia della salute di passeggeri, equipaggi e popolazione dei porti di scalo, la programmazione delle crociere è stata riavviata e Messina risulta... continua

Dissesto idrogeologico: Limina, un progetto per contrada Fornace

Dissesto idrogeologico: Limina, un progetto per contrada Fornace
Sta per diventare realtà il progetto per il consolidamento di contrada Fornace a Limina, passaggio decisivo per mettere la parola fine alla decennale attesa degli abitanti del piccolo Comune del Messinese. L’ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretto da Maurizio Croce, ha infatti affidato la pianificazione dell’intervento a un raggruppamento di professionisti.... continua