Metroferrovia: Oggi riunione a Palermo con l’assessore Falcone. Sempre più vicina l’integrazione con il trasporto pubblico

Metroferrovia: Oggi riunione a Palermo con l’assessore Falcone. Sempre più vicina l’integrazione con il trasporto pubblico

Proficua riunione oggi a Palermo tra l’assessore alla Mobilità siciliana, Marco Falcone, Comune e Atm di Messina e Trenitalia per mettere finalmente a punto il biglietto integrato fra ferrovia, gomma e tram in riva allo Stretto. “Come da impegno assunto dal Governo Musumeci – afferma Falcone – stiamo ragionando su un biglietto da100 minuti ed abbonamenti mensili anche con la concreta idea di un intervento finanziario della Regione per rendere competitive le tariffe per gli utenti. A tal proposito, così come già fatto su altre tratte come la Modica-Caltanissetta e la Catania-Caltagirone, siamo pronti a impegnare i fondo derivanti dalle penali che abbiamo irrogato a Trenitalia a fronte di ritardi o disservizi. Il progetto è ora allo studio di tutti gli attori istituzionali, con l’intento di migliorare la qualità della vita dei messinesi, creare un sistema di mobilità integrato per la città e rilanciare la metroferrovia fino a Giampilieri”. Al tavolo operativo hanno partecipato l’assessore alla mobilità messinese Salvatore Mondello, il direttore della Direzione regionale di Trenitalia Silvio Damagini, il presidente di Atm Giuseppe Campagna. Soddisfazione per il passo in avanti compiuto dalla Regione viene espressa dal sindacato Uiltrasporti Messina.

“Bene l’avvio del confronto, ma non  si ripetano gli errori fatti a Palermo, servono tariffe sociali” afferma il segretario generale, Michele Barresi. “Apprezziamo – prosegue il dirigente sindacale – il cambio di passo impresso dall’assessore Falcone sull’integrazione del servizio ferro-gomma.Finalmente  sembra intravedersi un percorso più concreto sull’avvio di una possibile integrazione tra Atm e Metroferrovia. Ma adesso non si perda altro tempo e si centri un obiettivo che gli utenti messinesi attendono da anni.

Non si ripetano però gli errori fatti a Palermo nell’integrazione tra Amat e Trenitalia – conclude Barresi- con un biglietto integrato giornaliero dal costo troppo elevato, ma si introducano tariffe sociali accessibili alla realtà del territorio messinese ed in questa direzione condividiamo la proposta di un unico abbonamento agevolato e biglietti da 100 minuti utilizzabili contestualmente sia su treni che su bus e tram”.

ritser@tiscali.it'

Scritto da 

Articoli simili