Barcellona PG – Sale a 155 il numero delle persone positive al Covid-19 in città. Due i guariti

Barcellona PG – Sale a 155 il numero delle persone positive al Covid-19 in città. Due i guariti
Sono dodici i nuovi positivi al Covid-19 riscontrati a Barcellona Pozzo di Gotto. A renderlo noto il sindaco Pinuccio Calabrò. Di queste persone, tre si trovavano già in isolamento domiciliare in quanto contatti stretti di già contagiati. Due sono le guarigioni. Sono ancora quattro i cittadini ricoverati in ospedale. Complessivamente gli attuali contagiati nella nostra città sono 155.   continua

BLU JET – Filt Cgil e UIltrasporti: Adesioni altissime allo sciopero dei marittimi. Non permetteremo nessun gioco al ribasso sui diritti dei lavoratori.

BLU JET – Filt Cgil e UIltrasporti: Adesioni altissime allo sciopero dei marittimi. Non permetteremo nessun gioco al ribasso sui diritti dei lavoratori.
All’ottava azione di sciopero le adesioni restano altissime oltre l’80%  – dichiarano FILT CGIL e UIltrasporti – segnale chiaro che i lavoratori respingono ogni attacco ai diritti contrattuali posti in atto dalla dirigenza locale di Blu Jet e rivendicano l’applicazione del contratto delle attività ferroviarie. “Nessun gioco al ribasso sarà permesso – continuano FILT e UILT -né sul piano contrattuale... continua

Contratto BluJet, Fit Cisl: «Tema di confronto sul tavolo nazionale. A livello territoriale dobbiamo mettere in sicurezza tutti i lavoratori»

Contratto BluJet, Fit Cisl: «Tema di confronto sul tavolo nazionale. A livello territoriale dobbiamo mettere in sicurezza tutti i lavoratori»
La Fit Cisl ribadisce che il tema della tipologia di contratto collettivo da applicare ai lavoratori Blu jet non è di pertinenza di tavoli di confronto sindacale territoriale ne si dipana istigando i lavoratori allo sciopero ad oltranza. «La dirigenza locale di Blu Jet – ricorda Letterio D’Amico, segretario provinciale Fit Cisl – ha più volte comunicato alle organizzazioni sindacali... continua

Università di Enna: Musumeci, avvio corso di Medicina simbolo di speranza

Università di Enna: Musumeci, avvio corso di Medicina simbolo di speranza
«L’inizio del corso di studi in Medicina all’Università di Enna non è solo un risultato importante per la nostra Regione, ma nel pieno di una pandemia diventa quasi un simbolo di speranza. Il governo siciliano, come hanno evidenziato sia i vertici dell’ateneo e lo stesso ministro Manfredi, ha sostenuto fin dal primo momento questa importante iniziativa che è anche una... continua

Covid: Musumeci, l’Esa farà la sanificazione dei luoghi di lavoro

Covid: Musumeci, l’Esa farà la sanificazione dei luoghi di lavoro
«Anche l’Ente di sviluppo agricolo sarà in campo nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. L’Esa, infatti, si è reso disponibile a eseguire, su tutto il territorio regionale, interventi di sanificazione periodica dei luoghi di lavoro proprio per contrastare e contenere il diffondersi del contagio, oltre a mettere a disposizione le proprie sedi quali drive-in per la realizzazione di tamponi rapidi». Questo è quanto... continua

Autostrada: domani la consegna dei lavori per il ripristino del viadotto Zafferia

Autostrada: domani la consegna dei lavori per il ripristino del viadotto Zafferia
È stato già aggiudicato il progetto elaborato per il ripristino della barriera in corrispondenza del viadotto Zafferia e domani, mercoledì 11 novembre, le Autostrade Siciliane provvederanno alla consegna formale dei lavori alla ditta vincitrice della gara. Il tratto della tangenziale di Messina fu posto per molti anni sotto sequestro dalla Procura della Repubblica a seguito di un terribile incidente stradale... continua

Sensibilizzare all’uso della mascherina: il video dei giovani di A.GI.ME

Sensibilizzare all’uso della mascherina: il video dei giovani di A.GI.ME
Sarà presentato domani, mercoledì 11, alle ore 9,30, nel corso di una conferenza stampa in modalità online, il video ideato dai ragazzi di A.GI.ME. (Agorà Giovani Messinesi), in collaborazione con l’Assessore alle Politiche Giovanili Enzo Caruso, per lanciare una campagna di sensibilizzazione tra i giovani per l’uso della mascherina. Alla conferenza stampa, alla quale prenderanno parte l’Assessore Enzo Caruso e... continua

Capo D’Orlando: Proposta di spostamento del CRR di contrada Pissi per tutelare i diritti delle famiglie e delle imprese che popolano la zona Ovest.

Capo D’Orlando: Proposta di spostamento del CRR di contrada Pissi per tutelare i diritti delle famiglie e delle imprese che popolano la zona Ovest.
I sottoscritti consiglieri comunali Felice Scafidi, Sandro Gazia, Linda Liotta e Renato Carlo Mangano nel corso della riunione di ieri della seconda commissione consiliare permanente “Igiene e servizi Ambientali”, presieduta da Felice Scafidi in merito ai disagi vissuti da residenti ed imprenditori di contrada Pissi per la vicinanza al CRR, hanno fatto propria la proposta del consigliere Mangano di spostarlo... continua

Misure antiCovid, la Cisl scrive al Prefetto e chiede cabina di regia per scelte condivise sulle azioni da intraprendere. La proposta: «Ospedale Militare diventi Covid-Hospital.

Misure antiCovid, la Cisl scrive al Prefetto e chiede cabina di regia per scelte condivise sulle azioni da intraprendere. La proposta: «Ospedale Militare diventi Covid-Hospital.
La Cisl di Messina – insieme alle Federazioni del Pubblico Impiego, Medici, Università e Pensionati – ha scritto al Prefetto di Messina elencando tutta una serie di punti sui quali il sindacato reputa necessario un approfondimento ed una condivisione delle strategie da mettere in campo. «I lavoratori, l’emergenza occupazione, le difficoltà sociali del territorio meritano di essere rappresentate», hanno scritto.... continua

Esami di stato a.s. 20/21, le domande dei candidati entro il 30 novembre. La circolare ministeriale

Esami di stato a.s. 20/21, le domande dei candidati entro il 30 novembre. La circolare ministeriale
Le domande per la partecipazione all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, per l’anno scolastico 2020/2021, vanno presentate entro il 30 novembre 2020. Lo stabilisce l’annuale circolare ministeriale del 6 novembre scorso, diramata dal Ministero dell’Istruzione. I candidati interni, studenti dell’ultima classe, devono presentare la domanda di ammissione all’ esame di Stato al dirigente scolastico/coordinatore didattico dell’istituzione scolastica... continua