Aggiornamenti Covid: la situazione dei contagi nella zona tirrenica

Aggiornamenti Covid: la situazione dei contagi nella zona tirrenica

San Filippo del Mela. Il sindaco Gianni Pino ha comunicato la guarigione di uno dei cittadini che qualche giorno fa era risultato positivo al Covid-19, mentre al momento i nuovi casi accertati di positività sono arrivati a quota 15. Al fine di evitare l’ulteriore chiusura di altri spazi pubblici e piazze, il primo cittadino invita alla prudenza e al rispetto delle norme governative, raccomandando soprattutto ai bambini, di evitare ogni forma di assembramento, utilizzare sempre la mascherina e rispettare il distanziamento sociale. Mentre le scuole continuano a restare chiuse, è stato inoltre istituito un Punto informazioni emergenza Covid, nel quale ogni cittadino potrà ricevere qualsiasi informazione o chiarimento rivolgendosi al personale della polizia municipale o eventualmente telefonare al numero 090.9391874: il servizio è attivo dalle 9 alle 14. Sarà poi istituita una pagina facebook del Comune per ulteriori dubbi in merito alle disposizioni governative in materia emergenza Covid-19.

 

Merì. Il dottor Filippo Gervasio Bonansinga, primo cittadino del comune ha dato comunicazione tramite l’Asp, che nella giornata di oggi sono stati riscontrati altri 2 casi di positività, al momento in isolamento domiciliare, con i quali il numero attuale sale a 4. La situazione al momento è sotto controllo, ma data la rapida evoluzione dell’epidemia, è necessario continuare a rispettare scrupolosamente tutte le prescrizioni di distanziamento sociale, utilizzo della mascherina, divieto di assembramento e limitazione di qualsiasi spostamento non necessario.

 

Terme Vigliatore. E’ salito a 18 il numero dei casi positivi al Covid. Il sindaco Domenico Munafò ha così disposto la chiusura del plesso della scuola media G. Galilei.

 

Santa Lucia del Mela. E’ di ieri la notizia della positività di uno dei concittadini del comune, nel frattempo il suo intero nucleo familiare è stato sottoposto alla verifica tramite tampone molecolare e rapido. Si resta in attesa dei risultati definitivi dei restanti componenti della famiglia, mentre un minore della stessa è già risultato positivo. E’ stato così disposto l’isolamento per i componenti ed i docenti della classe scolastica frequentata dal minore.

 

Oliveri. E’ stata riscontrata la positività di uno studente della scuola secondaria di primo grado e il sindaco Francesco Iarrera ha perciò disposto la chiusura da domani e fino a giorno 13 novembre del plesso scolastico del paese.

diva.fama@gmail.com'

Scritto da 

Articoli simili