Il primo cittadino sin dall’inizio della sua diretta ha voluto ribadire con forza che, nonostante le critiche ricevute su più fronti, l’ordinanza emanata la settimana scorsa non cambia di una virgola:
-
Chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali (compresi supermercati, farmacie e tabacchi) alle 19 (con 30 minuti di tolleranza per gli esercenti) dal lunedì al sabato.
-
Asporto consentito fino le ore 19 dal lunedì al sabato, consegna a domicilio fino le ore 00.00.
-
Domenica negozi, mercati e supermercati chiusi; aperte farmacie, edicole e tabacchi fino le 19; asporto consentito per le attività di ristorazione fino le 22; consegna a domicilio fino le ore 00.00.
-
Scuole: chiuse per tutta la prossima settimana.
-
Coprifuoco: dalle 22 alle 5 del mattino ( salvo comprovati motivi).
Dopo aver confermato le sue disposizioni, De Luca ha voluto nuovamente fare un quadro generale della situazione dei posti letto in terapia intensiva all’interno degli ospedali : Policlinico ( 24 posti letto, 18 occupati); Papardo (12 posti letto, 6 occupati); Cutroni Zodda ( 2 disponibili); Taormina ( 2 disponibili).
Per quanto riguarda la scuola il sindaco ha comunicato che da domenica inizierà ad essere definito un calendario per lo screening di massa della popolazione scolastica e dalle risultanze venerdì si deciderà con l’Asp se sarà possibile la riapertura degli istituti.
Inoltre da domenica 29 novembre la Sicilia passerà da zona arancione a zona gialla: è quanto viene riferito dal ministro della salute Speranza che ha emanato la sua nuova ordinanza ; un passaggio che determinerà la riapertura al pubblico di bar e ristoranti fino alle 18 e possibilità di spostamento tra comuni senza autocertificazione.