Il 2020 si chiude con tre nuovi decessi a Messina, avvenuti nelle ultime 24 ore nelle corsie degli ospedali Policlinico e Papardo. Le vittime sono: – 1 uomo di Messina, 81 anni, deceduto al Policlinico; – 1 donna di 76 anni, morta al Papardo; – 1 uomo di 82 anni, deceduto al Papardo; Ieri si era registrato il decesso di un’anziana di 97…
continuaMese: Dicembre 2020
Insegnamento: laurea e Cfu sono titoli abilitanti a tutti gli effetti. Il Tribunale accoglie ricorso laureato
Si aprono nuove opportunità di lavoro per i laureati messinesi che scelgono di insegnare. Il Tribunale di Messina, sezione lavoro, giudice Graziella Bellino con provvedimento del 22 dicembre scorso ha riconosciuto il possesso di un titolo abilitante all’insegnamento costituito dal diploma di laurea e dai 24 Cfu ed ordinato al Ministero dell’Istruzione di inserire il ricorrente nella II fascia delle…
continuaMerì – Il sindaco revoca l’incarico all’assessore Carmelo De Paola
Fulmine a ciel sereno nel giorno di capodanno al comune di Merì. Il Sindaco di Merì Filippo Bonansinga ha infatti firmato l’atto con il quale ha revocato la carica di assessore e le materie ad essa delegate a Carmelo De Paola. Nell’atto di revoca si evince che “De Paola ha assunto nei confronti delle iniziative del sindaco un atteggiamento di…
continuaGoverno Musumeci compra due spazzaneve per Etna e Piano Battaglia
Due spazzaneve per le stazioni invernali dell’Etna e di Piano Battaglia. Li ha acquistati il governo Musumeci e affidati al Parco etneo e alla Protezione civile della Città metropolitana di Palermo. La consegna ufficiale è avvenuta stamane nella sede della Protezione civile regionale a San Giovanni La Punta, alla presenza dello stesso presidente della Regione Nello Musumeci, accolto dal dirigente…
continuaPalermo, Musumeci: “Pronti 57 mln per rigenerazione urbana”
«Siamo ormai giunti alla fine di una vicenda che si trascina da più di due decenni, rallentando il recupero dei quartieri più difficili di Palermo. Dopo aver proceduto agli adempimenti urbanistici richiesti, alla mia firma ho il decreto da ben 57 milioni di euro che assegnerà alla città i Fondi ex Gescal destinati alla riqualificazione del tessuto urbano palermitano. La…
continua“Operazione Stazioni Sicure”: controlli della Polizia nelle stazioni ferroviarie siciliane
371 persone controllate, 83 bagagli ispezionati e 91 agenti della Polfer impiegati in 32 stazioni della Sicilia, è il bilancio dell’ “Operazione Stazioni Sicure” condotta dalla Polizia Ferroviaria della Sicilia nella giornata di ieri. L’attività è stata svolta con l’ausilio dei metal detector e, alla stazione di Palermo Centrale, anche di unità cinofile della locale Questura. Gli operatori, con l’utilizzo…
continuaCovid-19, vaccini: arrivate in Sicilia 55mila nuove dosi
Il vaccino anti covid in tutte le province siciliane. E’ giunto la notte scorsa nell’Isola, infatti, il carico con le 54.990 dosi previste dal Piano nazionale per questa fase della campagna di vaccinazione in Sicilia. Dalle prime ore di stamani è così iniziata la consegna del vaccino presso i punti di stoccaggio con i frigoriferi a meno 80° individuati dall’assessorato…
continuaMagistrati onorari, Musumeci a Bonafede: “Porre fine a condizione di incertezza”
«Intervenire per porre fine al contesto di incertezza in cui sono costretti a operare i magistrati onorari». È questo l’invito che il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, rivolge con una lettera al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, affinché si approntino «adeguate misure economiche, previdenziali e sociali per consentire anche al popolo della magistratura onoraria di porre basi certe per…
continuaMessina: dura nota del Presidente del Consiglio Comunale Claudio Cardile in risposta ad alcune dichiarazioni del sindaco De Luca
“Le ennesime astruse dichiarazioni di ieri del Sindaco De Luca durante una delle sue tante dirette facebook, fanno male al Consiglio Comunale che mi onoro di rappresentare. Aver detto che questo Civico Consesso non abbia fatto nulla in merito agli evidenti disservizi dell’ASP è falso, pretestuoso e grave. Lo dimostrano le diverse riunioni di commissione sull’argomento, anche alla presenza dei…
continuaEvaso arrestato dalla Polizia di Stato nella stazione di Messina a bordo di un treno regionale
La Polizia Ferroviaria di Messina ha tratto in arresto, per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, un trentunenne originario di Giarre. Le ricerche dell’uomo, allontanatosi dalla comunità “Faro” di Messina, presso cui stava scontando la misura cautelare, sono immediatamente scattate in seguito alla nota di rintraccio diramata dalla Sala Operativa della Questura di Messina. In particolare gli agenti della…
continua