Continua con 2 giorni la protesta degli addetti alle pulizie di bus e tram. “Ore al servizio tagliate di oltre la metà e stipendi ridotti con contratti anche di 10 ore, lontanissimi dalle 40 previste dal contratto nazionale”, così Vincenzo Capomolla di SGB Sindacato Generale di Base.
Un servizio in appalto a Zenith spa, “ma è chiara la responsabilità di ATM spa e del Comune, e per questo saremo mercoledì in protesta alla sede di via La Farina e giovedì davanti al Municipio, chiedendo incontro sia a Campagna che al sindaco De Luca”.
“Dopo un prima protesta, qualche settimana fa, abbiamo già avviato interlocuzione con l’assessore Gallo, ma ora c’è bisogno di fatti concreti. Dite voi se è possibile pulire adeguatamente un autobus in una media di neanche 5 minuti, tra parentesi in tempo di pandemia che richiederebbe maggiore attenzione per tutti. Dite voi se è possibile vivere con contratti di poche ore e di poche settimane. Ditelo voi ma lo chiederemo al presidente Campagna ed al sindaco De Luca”.
Arrivate anche le sanzioni al personale. “Si sono accorti che gli autobus non sono puliti adeguatamente, chi lo avrebbe mai detto, e cercano anche di addebitare le colpe ai lavoratori. Danno e beffa inaccettabili. Basta”.
2 giorni di protesta, ma avviate anche le procedure di sciopero. “Aspettiamo convocazione da parte del Prefetto. Non se ne può più di tagli, è necessario ridare spessore ai servizi pubblici ed al lavoro”.
Primo appuntamento mercoledì 2 dicembre alle ore 11 davanti alla sede di ATM, giovedì al Comune dalle ore 10.