Tampone positivo al coronavirus per il prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi, da mesi impegnata in prima linea nella gestione dell’emergenza sanitaria. La notizia della sua positività ha scatenato il tam tam mediatico e la curiosità generale unita anche alla preoccupazione di chi la conosce e ne apprezza l’operato. La governatrice è in atto asintomatica e le sue condizioni generali…
continuaMese: Gennaio 2021
Serie D: Goleada dell’ACR Messina. Il Football Club non va oltre il pari
Se ci si aspettava un segnale forte, allora oggi è arrivato. Dopo la sconfitta di Rende, un ACR Messina schiacciasassi batte al Franco Scoglio il Troina per 6-0. Le reti, portano le firme di: 17′ pt Arcidiacono, 42′ pt Foggia (rig.), 2′ st Addessi, 10′ st Aliperta (rig.), 30′ st Bollino, 39′ st Manfrellotti. Con questa vittoria, gli uomini di…
continuaGiro d’Italia 2021: Sicilia esclusa!!! La tappa più a sud a Foggia nonostante le rassicurazioni di Manlio Messina di Novembre scorso.
Giro d’Italia e Il Giro di Sicilia questi i grandi interrogativi che cerchiamo di fare recapitare all’Assessore del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana Manlio Messina. Il 20 novembre abbiamo pungolato l’Assessore sulla possibilità, remota già ai tempi, di un nuovo passaggio nell’isola della Corsa Rosa che ad oggi, salvo improbabili cambiamenti dell’ultima ora, non è inserita nel percorso del 2021.…
continuaLa Sicilia in arancione. Le nuove regole in vigore fino al 15 febbraio. Riparte l’asporto ma non si potrà consumare all’interno dei locali, possibili le visite ai parenti
Da domani la Sicilia non sarà più “zona rossa” ma tornerà “arancione”. Le nuove misure saranno valide fino a giorno 15 febbraio compreso, come prevede l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il provvedimento recepisce la normativa nazionale sulla “zona arancione” all’articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 14 gennaio e con le seguenti…
continuaCambiamo Messina dal Basso interviene su dimissioni sindaco De Luca. Sollevati dubbi sui ristori
“Che le dimissioni annunciate da De Luca fossero solo un piede di porco, non c’era alcun dubbio. Che la vicenda La Paglia e Asp fosse una misera arma di distrazione di massa, era ovvio. Quello che ancora si doveva chiarire era quale fosse il bersaglio reale di due settimane di teatro del nostro sindaco”. Si apre così la lettera dei…
continuaRientro in classe con cautela. L’appello dell’assessore all’istruzione Lagalla che invita tutti alla prudenza. Proseguono gli screening per le scuole superiori
Da lunedì 1 febbraio sarà riattivata la didattica in presenza al 100 per cento anche per gli alunni di seconda e terza media (scuole secondarie di primo grado) che fino allo scadere della zona rossa hanno operato in Dad. Per le le scuole superiori (secondarie di secondo grado), da lunedì 8 febbraio, saranno ammessi alla didattica in presenza il…
continuaContagi dimezzati nell’ultima settimana a Messina. L’assessore Musolino: “I sacrifici non sono stati vani”
L’assessore con delega alla emergenza Covid, Dafne Musolino, comunica dopo l’incontro in videoconferenza avvenuto nelle ore scorse con i vertici dell’Asp 5 , che a Messina nell’ultima settimana, l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione si è più che dimezzata. In particolare, l’ultimo dato pervenuto la attesta al 14% rispetto al 34% di inizio mese. “È un risultato che non ci…
continuaSi torna a scuola: Da domani servizi di trasporto potenziati in tutta la Sicilia. Schierati trecento nuovi bus e 600 corse aggiuntive
Oltre 600 corse aggiuntive in tutta l’Isola, più di altri 300 bus messi in campo anche col contributo di licenze Ncc, taxi e bus turistici opportunamente contrattualizzati dalle aziende. Questi i servizi aggiuntivi messi a punto per il trasporto in sicurezza sanitaria della popolazione scolastica nelle nove province siciliane da lunedì 8 febbraio, giorno in cui rientreranno in classe gli…
continuaCacciatori siciliani in crisi. Il sindacato Ugl pronto a chiedere il rimborso della tassa regionale
Il responsabile regionale Ugl del dipartimento caccia, Cosimo Giannetto d’intesa con il segretario regionale Ugl Giuseppe Messina, si attiveranno in ogni utile iniziativa affinché venga rimborsata la tassa governativa Regionale ai cacciatori inerente la stagione venatoria 2020/2021. I motivi che ci portano ad avanzare tale richiesta sono i seguenti : – L’attività venatoria in Sicilia era già in calo, a…
continuaCarabinieri: quattro arresti e una denuncia tra Caronia e Naso per detenzione di armi e stupefacenti
I Carabinieri della Stazione di Caronia e dello Squadrone Cacciatori di “Sicilia”, nel corso di servizi di controllo del territorio, ieri hanno arrestato, in flagranza di reato, il 55enne C.M.E. ed il 36enne A.B., poiché ritenuti responsabili dei reati di detenzione illegale di armi comuni da sparo, detenzione di armi clandestine, ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni…
continua