Macaluso, Musumeci all’Ars: la politica perde una delle sue più raffinate intelligenze

Macaluso, Musumeci all’Ars: la politica perde una delle sue più raffinate intelligenze

«Una delle più raffinate intelligenze della politica italiana, un qualificato esponente della sinistra riformista, un uomo di cultura dagli interessi più vari, un giornalista lucido nell’analisi e implacabile nella denuncia. Ma Emanuele Macaluso è stato soprattutto un sindacalista». Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha voluto così ricordare il parlamentare, scomparso il 19 gennaio scorso, durante la seduta di commemorazione dell’Assemblea regionale siciliana, esprimendo ai famigliari il cordoglio del governo regionale.

Nel corso del suo intervento il presidente Musumeci ha ricordato l’impegno di Macaluso da esponente del sindacato, ripercorrendone la carriera politica prima con l’elezione all’Ars per tre legislature e poi alla Camera e al Senato e gli appassionati interventi svolti in quell’aula.

Durante l’intervento, Musumeci ha poi ricordato l’attività giornalistica di Macaluso con «riflessioni politiche e culturali mai improvvisate e banali, sempre profonde e lucide, nelle quali non trascurava il richiamo costante al rispetto degli ultimi, dei non garantiti, dei diseredati, degli emarginati e l’impegno costante nella lotta alla mafia».

redazione@telemessina.it'

Scritto da 

Articoli simili