La Consulta Giovanile di Villafranca Tirrena inizia il nuovo anno con nuove proposte e iniziative

La Consulta Giovanile di Villafranca Tirrena inizia il nuovo anno con nuove proposte e iniziative

«Il 2020 non è, purtroppo, un ricordo distante, ma il 2021 dovrà rappresentare un anno di rinnovamento dopo la crisi, divenendo cartina di tornasole per tutte le attività sociali e giovanili», questa la dichiarazione di Gabriele MaimonePresidente della Consulta Giovanile Comunale di Villafranca Tirrena.

A seguito dell’ultima Assemblea in videoconferenza, è stato avanzato un set di proposte per il rilancio delle attività nel comprensorio di sua competenza tra cui il rinnovo all’impegno per la sensibilizzazione alla lettura e al contrasto alla violenza di genere, con la campagna di book-sharing Una Dose di Libri, sviluppata in collaborazione del Centro Antiviolenza di Villafranca Tirrena.

La Consulta svilupperà poi una serie di podcast incentrati sulla spiegazione di compiti e prerogative dei vari organi comunali, per sensibilizzare i giovani sulle prerogative istituzionali e sull’educazione civica.

In campo culturale vi è inoltre l’interesse dei ragazzi ad “autogestire” la Biblioteca Comunale (una volta rientrata l’emergenza COVID), garantendo anche un servizio di Aula Studio per studenti liceali e universitari, per sollecitare momenti di aggregazione, confronto e aiuto reciproco.

Non da ultimo il patrocinio alla Scuola Politica Femminile “Politica Donna, progetto ideato da Antonino Mangano, già membro del Comitato Esecutivo della stessa Consulta.

I ragazzi della Consulta si augurano così che il 2021 sia un anno di rinnovato impegno istituzionale che porti risultati concreti.

redazione@telemessina.it'

Scritto da 

Articoli simili