Le domande entro il 22 aprile 2021
continuaGiorno: 20 Marzo 2021
Atti vandalici al Parco Urbano di Giammoro: il rammarico dei cittadini di Pace del Mela
Il Comune di Pace del Mela informa che stamattina sono stati compiuti degli atti vandalici all’interno del Parco Urbano di Giammoro. Il video che riprende quanto accaduto ed il responsabile di questo atto ignobile è stato consegnato ai Carabinieri. Ancora una volta la “maleducazione” vuole impadronirsi di un bene comune. “Non lo permetteremo e non priveremo i nostri ragazzi della possibilità…
continuaGiornata vittime della mafia, Musumeci: “Dolore ancora più insopportabile se dimenticati”
“Ancora più insopportabile é il dolore dei familiari di chi, vittima innocente di mano mafiosa, viene dimenticato dalla collettività. Oggi, nella ‘Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie’, il mio pensiero va, in particolare, alle donne e agli uomini della nostra Isola che hanno pagato con la vita il prezzo della legalità, della giustizia, dell’attaccamento al…
continuaCovid, Catania: si inaugura lunedì al Garibaldi-Centro il nuovo reparto di pneumologia
Sarà inaugurata lunedì (22 marzo) alle 10 a Catania, nei pressi dell’ospedale Garibaldi-Centro, la nuova struttura di pneumologia per pazienti Covid. Al taglio del nastro parteciperanno il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, l’assessore alla Salute, Ruggero Razza e il direttore generale dell’Arnas Garibaldi, Fabrizio De Nicola. Il nuovo reparto, posto all’interno dello storico Palazzo “Signorelli”, potrà contare su sedici…
continuaDissesto idrogeologico: Frazzanò, lavori di consolidamento nel centro storico
Dopo la riapertura della gara, ordinata dai giudici amministrativi a seguito di un ricorso, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico ha provveduto a riassegnare i lavori di consolidamento del centro storico di Frazzanò, piccolo centro del Messinese il cui territorio è stato tormentato, a partire da 2009, da una serie di movimenti franosi di forte intensità. Il calcolo finale eseguito dagli…
continuaAnymore Onlus – 100 Passi verso la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Il 21 Marzo è il giorno in cui il paese si ferma per ricordare le vittime innocenti delle mafie: una lista di oltre mille nomi che fanno parte della memoria collettiva del nostro paese. L’associazione Anymore Onlus tra i fondatori del Presidio di Libera a Messina intitolato a “Nino e Ida Agostino”, è impegnata sui temi dell’antimafia sociale e della…
continuaMessina, due i pusher arrestati dalla Polizia di Stato: sequestrate hashish e marijuana
I poliziotti delle Volanti hanno proceduto ieri all’arresto di due messinesi, 31 anni il primo, 23 il secondo, entrambi con precedenti di polizia, uno dei due già sottoposto alla misura cautelare dell’avviso orale, resisi responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio. I fatti risalgono alla tarda serata di ieri quando i due messinesi, a bordo di un’autovettura, in…
continuaMessinaservizi: dal 29 Marzo prende il via la raccolta differenziata nella terza zona, area centro, da Cumia a Camaro. Dopo Pasqua sarà ultimata in tutta la città il servizio porta a porta
Messinaservizi comunica che da lunedì 29 Marzo la raccolta differenziata porta a porta prenderà il via dal anche nella terza zona (arancione) dell’area Centro da Cumia e dai Colli San Rizzo fino a Camaro e Gravitelli, in particolare nelle vie e rioni Contrada Casazza Colle S. Rizzo SS.113 fino a Don Minico, Contrada Casazza, Contrada Bianco, Cataratti, Rione Bisconte, Rione…
continuaMessina: i Carabinieri arrestano un uomo trovato in possesso di sostanze stupefacenti
Nella notte di giovedi, i Carabinieri della Stazione Messina Bordonaro hanno arrestato, in flagranza di reato, il 30enne C.A., già noto alle forze dell’ordine ed in affidamento in prova ai servizi sociali, ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nel corso dei servizi di controllo del territorio, i Carabinieri hanno fermato il 30enne C.A.…
continuaVax-day con Astrazeneca in Fiera: oggi (sabato 20) e domenica 21, dalle 18 alle 22, si potranno vaccinare gli aventi diritto anche senza prenotazione
Tutti gli aventi diritto al vaccino Astrazeneca, persone sane senza patologie gravi o altre “fragilità”, oggi (sabato 20 marzo) e domani (domenica 21 marzo) potranno presentarsi direttamente senza prenotazione nell’Hub vaccinale nella Fiera di Messina, nella fascia oraria 18.00 – 22.00 per ricevere la prima dose. L’iniziativa dell’Assessorato regionale alla Salute si rivolge alle categorie previste dal piano vaccinale: 70-79…
continua