Come ormai è tradizione, la seconda metà di giugno e la prima di luglio sono un concentrato di scadenze e adempimenti per il personale della docente, educativo ed ATA, in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico con riferimento all’organico di fatto.
Parliamo di istituti importanti come le utilizzazioni per i perdenti posto, i rientri nella precedente sede di titolarità per i trasferiti d’ufficio, la copertura annuale con gli specializzatisuipostidi sostegno, la ciambella di salvataggio per coloro che non hanno ottenuto la mobilità in organico di diritto, vale a dire l’assegnazione provvisoria.
E roprio da ieri,15 giugno, secondo le indicazioni ministeriali fornite con la nota 18372 del 14 giugno, relativamente al personale docente l’area di Istanze On Line per la presentazione delle domande è stata aperta e lo rimarrà fino al 5 luglio 2021.
Anche per l’anno scolastico 2021/22, per le istanze di assegnazione provvisoria del personale docente ex DDG 85/2018 (cd “FIT”), le cui graduatorie sono state pubblicate entro il 31 agosto 2018 e che hanno ripetuto nell’anno scolastico 2019/2020 il periodo di formazione e prova o che non avendolo potuto concludere, per motivi eccezionali, nei predetti anni scolastici, l’abbiano ripetuto nel 2020/2021, le domande saranno presentate in modalità cartacea e sempre dal 15 giugno al 5 luglio.
Le istanze di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale educativo e degli insegnanti di religione cattolica saranno presentate, come negli anni scolastici precedenti, in modalità cartacea secondo la medesime scadenza.
Come per lo scorso anno, anche per il 2021/22, le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie sugli insegnamenti specifici dei licei musicali e coreutici avverranno secondo le regole generali di cui all’Allegato 1 del CCNI.
Per effetto del decreto Semplificazione – legge 11 settembre 2020 n. 120 -, a partire dal 28 febbraio 2021 l’accesso ai servizi del Ministero dell’Istruzione può essere effettuato esclusivamente con credenziali digitali SPID. Pertanto, anche per la presentazione on line delle istanze di utilizzazione e assegnazione provvisoria, il personale interessato deve seguire una nuova modalità di accesso al servizio Istanze on line.
Per quanto riguarda le credenziali, l’accesso dei nuovi utenti all’area riservata del Ministero dell’istruzione (e di conseguenza alla piattaforma Istanze on line) può avvenire esclusivamente con credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Gli aspiranti in possesso di credenziali rilasciate in precedenza potranno continuare ad utilizzarle fino al 30 Settembre 2021. Gli utenti che non si sono mai registrati in precedenza e che quindi non hanno mai attivato l’utenza Polis potranno, invece, accedere solo tramite le credenziali SPID.
Da quest’anno all’interno del portale POLIS sarà disponibile un unico punto di accesso
denominato “Presentazione Domanda Mobilità in Organico di Fatto” tramite il quale ciascun richiedente potrà presentare le due diverse tipologie di domanda (Utilizzazione, Assegnazione Provvisoria) per tutti gli ordini e gradi di istruzione.
È da evidenziare che con l’entrata in vigore del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, “Misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani,la salute e i servizi territoriali” è avvenuta la riduzione sia dei vincoli di permanenza su istituzione scolastica di cui al comma 3 dell’articolo 399del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, da cinque a tre anni scolastici, e sia di quelli di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 con abbassamento da quattroa due anni.Tale modifica legislativa non consente comunque di derogare, perl’a.s. 2021/2022, ai vincoli di permanenza già esistenti ai fini delle utilizzazioni e delle assegnazioni provvisorie.
Ai docenti, immessi in ruolo nell’a.s. 2020/2021, è preclusa la possibilità di ricorrere alla mobilità annuale 2021/2022.
Per il personale ATA le domande potranno essere presentate dal 28 giugno al 12 luglio 2021.
Le operazioni sono regolate dal CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. sottoscritto in data 8 luglio 2020 in vigore per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21 e 2021/22.