Prorogata al 26 aprile la scadenza per domanda Graduatorie ATA terza fascia

Prorogata al 26 aprile la scadenza per domanda Graduatorie ATA terza fascia
Per le difficoltà connesse alla presentazione delle domande a seguito della situazione epidemiologica in atto, il termine per la presentazione delle domande per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA è stato prorogato al 26 aprile 2021. Lo ha disposto il Ministero dell’istruzione con il D.M. 138 del 21 aprile 2021. Il Ministero si è premurato a precisare,... continua

Cambio di dirigenti all’Ufficio Scolastico Regionale. Ornella Riccio da Messina va a Palermo a dirigere l’Ufficio II – Gestione finanziaria delle risorse della scuola siciliana – ma potrebbe rimanere in riva allo Stretto come Reggente

Cambio di dirigenti all’Ufficio Scolastico Regionale. Ornella Riccio da Messina va a Palermo a dirigere l’Ufficio II – Gestione finanziaria delle risorse della scuola siciliana – ma potrebbe rimanere in riva allo Stretto come Reggente
Movimenti in vista negli all’Ufficio Scolastico Regionale, sia nella sede principale di Palermo che in quelle Territoriali provinciali. Queste le voci che circolano nei corridoi di Via Fattori. La girandola di nomi dovrebbe rientrare in un quadro di normali avvicendamenti, tendenti anche a coprire sedi vacanti, voluti dal Direttore Stefano Suraniti  che, comunque, non riguarderebbe i dirigenti degli Uffici di... continua

Pubblicate le Ordinanze per la mobilità per l’a.s. 2021-2022

Pubblicate le Ordinanze per la mobilità per l’a.s. 2021-2022
Oggi sono state firmate l’Ordinanza della mobilità del personale docente, educativo e Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2021/2022 e quella relativa ai docenti di Religione Cattolica. Per il personale docente le domande potranno essere effettuate entro 13 aprile 2021. Entro il 19 maggio saranno ultimati gli adempimenti degli uffici periferici del Ministero, i movimenti saranno pubblicati il... continua

In G. U. il decreto sostegni – Fondi per le scuole, assenza giustificata per il vaccino

In G. U. il decreto sostegni – Fondi per le scuole, assenza giustificata per il vaccino
Dopo la firma del Capo dello Stato, il decreto sostegni deliberato dal Consiglio dei Ministri il 19 marzo scorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e da oggi il D.L. n° 41 del 22 marzo è entrato in vigore. Le disposizioni per i lavoratori fragili, scadute il 28 febbraio, vengono prorogate al 30 giugno. Nel caso il lavoratore fragile non... continua

Improvvisa scomparsa della volontaria Silvana Prestandrea – Croce Rossa di Messina in lutto

Improvvisa scomparsa della volontaria Silvana Prestandrea – Croce Rossa di Messina in lutto
Ha provocato profondo dolore nei cuori di chi l’ha conosciuta  l’improvvisa scomparsa, avvenuta ieri, di Silvana Prestandrea, volontaria del comitato CRI di Messina, come il marito Michele Celetta e il figlio Agostino. Tra non molto avrebbe compiuto 45 anni ed era dotata di una forza esplosiva impressionante: moglie e mamma esemplare ed affettuosa, riusciva a coniugare gli impegni familiari con... continua

Part-time personale scuola, la domanda entro il 15 marzo

Part-time personale scuola, la domanda entro il 15 marzo
Dopo l’insediamento del nuovo Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, hanno avuto inizio le informative sindacali sugli esami di Stato – di cui è prossima la pubblicazione dell’ordinanza dopo il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) – sull’ordinanza della mobilità – subito sospesa per il richiesto confronto politico preventivo sulla questione del vincolo quinquennale per i docenti assunti dall’a.s. 2020-2021... continua

20 febbraio, Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato

20 febbraio, Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato
Domani, per la prima volta, si celebrerà la “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato” per onorare il loro lavoro, impegno, professionalità e sacrificio. Il 20 febbraio costituisce solennità civile (anche se non comporta vacanza negli uffici e nelle scuole) ed è stata istituita con la legge del 13 novembre 2020, n° 155, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale... continua

Il Prof. Patrizio Bianchi, ordinario di economia applicata all’Università di Ferrara e titolare della Cattedra Unesco “Educazione, Crescita ed Eguaglianza”, è il nuovo Ministro dell’istruzione.

Il Prof. Patrizio Bianchi, ordinario di economia applicata all’Università di Ferrara e titolare della Cattedra Unesco “Educazione, Crescita ed Eguaglianza”, è il nuovo Ministro dell’istruzione.
Come era prevedibile, il cambio c’è stato e al Ministero dell’Istruzione è arrivato il prof. Augusto Bianchi. Persona di elevato spessore culturale e professionale, Bianchi è professore ordinario di economia applicata all’Università di Ferrara e titolare della Cattedra Unesco “Educazione, Crescita ed Eguaglianza” e, tra l’altro, è stato Rettore dell’Università di Ferrara fino al 2010, Presidente della Fondazione della Conferenza... continua

Personale docente, le nuove date delle prove del concorso straordinario

Personale docente, le nuove date delle prove del concorso straordinario
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le nuove date delle prove ancora da espletare del concorso straordinario per titoli ed esami per immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado. Le prove si svolgeranno fra il 15 e il 19 di febbraio, con una media di 10 candidati per aula, dunque – viene sottolineato nel... continua