Motori in moto alla 105^ Targa Florio: questa mattina lo shakedown e da domani le prove speciali

Motori in moto alla 105^ Targa Florio: questa mattina lo shakedown e da domani le prove speciali
La 105^ Targa Florio ha acceso i motori, e quest’anno, con i suoi 200 iscritti si appresta ad essere una delle edizioni più competitive. E’ partita alle 8 di questa mattina infatti con lo shakedown iniziale, proseguirà nel pomeriggio con lo start e la power Stage “Sclafani Bagni” che sulla SP 8 scatterà per le due WRC alle 16.20 e... continua

Messina e le I.P.A.B.: un 8 marzo fatto di donne, identità e solidarietà

Messina e le I.P.A.B.: un 8 marzo fatto di donne, identità e solidarietà
In occasione della festa della donna, il Cirs, Comitato italiano di reinserimento sociale, ha organizzato nei luoghi del nuovo plesso della ludoteca, fortemente voluta dallo stesso comitato e realizzato con i preziosi aiuti di tutti gli operatori del Cirs oltre che di associazioni filantropiche e privati, un convegno dal titolo “Messina e le Ipab. Palazzo delle Donne, identità e solidarietà”.... continua

Barcellona P.G.: il “grido” esasperato dei residenti di Fondaco Nuovo

Barcellona P.G.: il “grido” esasperato dei residenti di Fondaco Nuovo
E’ giunta alla nostra redazione l’urgente segnalazione di un residente della frazione di Fondaco Nuovo a Barcellona P.G. per le pessime condizioni in cui versano alcune palazzine della zona delle case popolari. Da più di un mese infatti è stata lamentata la presenza di un persistente cattivo odore proveniente dalle scale causato dalla mancanza di pulizia delle vasche che continuano... continua

Una società più inclusiva e alla portata di tutti: a Palazzo Zanca si promuovono i diritti dei più speciali

Una società più inclusiva e alla portata di tutti: a Palazzo Zanca si promuovono i diritti dei più speciali
Si è svolta questa mattina a Palazzo Zanca, l’iniziativa organizzata per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. “Combatti anche tu”, questo il titolo della giornata promossa dagli Assessorati alla Cultura, all’Istruzione, alle Pari opportunità ed alle Politiche Sociali e del Volontariato, organizzato con la collaborazione dell’Azienda Social City e del Vice presidente dell’Associazione Disability Pride Italia, Avv. Ruggero... continua

Oltre il 25 novembre: la violenza sulle donne. A Messina una mostra di arte contemporanea per dire basta

Oltre il 25 novembre: la violenza sulle donne. A Messina una mostra di arte contemporanea per dire basta
Una mostra di arte contemporanea delle artiste Silvana Chiozza e Valèrie Oka, allestita all’interno delle mura di Palazzo Zanca, preceduta dalla proiezione di un video a tema a cura di Max Scaringella e accompagnata dalle esibizioni canore e recitative di Roberta Fazio e Antonio Mundo, due giovani e promettenti artisti del panorama messinese, facenti parte del coro “Note Colorate”: ecco... continua

Aggiornamenti Covid: la situazione dei contagi nella zona tirrenica

Aggiornamenti Covid: la situazione dei contagi nella zona tirrenica
San Filippo del Mela. Il sindaco Gianni Pino ha comunicato la guarigione di uno dei cittadini che qualche giorno fa era risultato positivo al Covid-19, mentre al momento i nuovi casi accertati di positività sono arrivati a quota 15. Al fine di evitare l’ulteriore chiusura di altri spazi pubblici e piazze, il primo cittadino invita alla prudenza e al rispetto... continua

Barcellona: manutenzione carente e pericolo per i pedoni

Barcellona: manutenzione carente e pericolo per i pedoni
Nel comune di Barcellona, più precisamente in Via Regina Margherita è stata segnalata alla nostra redazione la presenza di un marciapiede pericoloso, privo di manutenzione e che potrebbe facilmente causare infortuni più o meno gravi ai pedoni e agli avventori della zona che usufruiscono di quel tratto di marciapiede. “La situazione del marciapiede è pericolosa”, leggiamo nella segnalazione, come si... continua

Silenzio e compostezza al Municipio: gli artisti scendono in piazza.

Silenzio e compostezza al Municipio: gli artisti scendono in piazza.
Si è svolta questo pomeriggio davanti a Palazzo Zanca, la manifestazione pacifica organizzata dai lavoratori del mondo dell’arte e dello spettacolo del panorama messinese. Attori, ballerini, musicisti, tecnici e costumisti schierati in prima linea (nel vero senso della parola) davanti le scalinate della piazza cittadina per urlare silenziosamente e far valere i loro diritti contro le restrizioni che hanno colpito... continua

Confusione e preoccupazione: un caso Covid al Liceo Archimede

Confusione e preoccupazione: un caso Covid al Liceo Archimede
Ingresso contingentato, diviso tra il cancello centrale e i due laterali, dalle 8 alle 8:30 a intervalli di dieci minuti per evitare assembramenti davanti la scuola. Tutti gli studenti e i professori muniti di mascherina e in perenne allerta. Questa la situazione al Liceo Archimede di Messina, dove un caso di Covid ha messo in quarantena un’intera classe dell’istituto. “Non... continua

QR code e posti alternati: la nuova realtà universitaria post pandemia

QR code e posti alternati: la nuova realtà universitaria post pandemia
Fino a qualche mese fa, con i contagi alle stelle e gli ospedali in sovrannumero, anche solo l’idea di tornare nelle aule scolastiche e universitarie, da sempre i luoghi considerati di assembramento per eccellenza e che in quel non troppo lontano giorno di marzo furono tra i primi edifici pubblici a chiudere i cancelli, terrorizzava studenti e genitori di ogni... continua