Messina è la prima città in Europa che userà un innovativo metodo per somministrare i vaccini anti-covid: la tecnologia, già utilizzata in USA, Australia e India consiste in un getto ad alta velocità che sostituisce completamente l’utilizzo dell’ago, quindi della tradizionale puntura, e garantisce un totale assorbimento del vaccino per via intramuscolare. Il dispositivo medico Comfort-in™️, certificato CE, è ideato…
continuaCategoria: primopiano
Messina, inseguimento in centro città: la Polizia arresta un 43enne per resistenza a pubblico ufficiale
Nel pomeriggio di ieri, gli agenti in servizio di controllo del territorio, a seguito di un inseguimento a bordo delle moto-volanti hanno arrestato in flagranza di reato un messinese di 43 anni, ritenuto responsabile di resistenza a pubblico ufficiale. In particolare, le due pantere hanno incrociato, in questo rione Camaro San Luigi, un soggetto, a bordo di uno scooter, a…
continuaMessina, parcheggiatore abusivo trasgredisce il Dacur: denunciato dalla Polizia di Stato
Gli agenti delle Volanti di Messina, durante il servizio di controllo del territorio, hanno notato, nei giorni scorsi, in questa Piazza Maurolico, un uomo, già noto agli uffici di Polizia, intento a svolgere l’abusiva attività di parcheggiatore. Il sessantaduenne, fermato e sottoposto a controllo dai poliziotti, era destinatario di DACUR (divieto d’accesso alle aree urbane), emesso dal Questore lo scorso…
continuaMessina, da domani divieti di sosta in strade del centro per interventi di scerbatura
Da domani, sabato 3, sino a lunedì 5, nella fascia oraria 20-6, la Messinaservizi Bene Comune effettuerà interventi di scerbatura nel quadrilatero compreso tra le vie Geraci, viale San Martino, Santa Cecilia e Risorgimento. Per consentirne l’esecuzione sarà pertanto vietata la sosta sul lato nord di via Geraci, sul lato monte di viale San Martino, sul lato sud di via…
continuaBaraccopoli Camaro Sottomontagna, Consiglieri Gioveni e Cacciotto: “Un “inferno” vissuto sulla pelle dei residenti”
“Sollecitiamo con la massima urgenza un intervento straordinario di bonifica nella baraccopoli vuota di Camaro Sottomontagna nelle more del tanto atteso avvio delle operazioni di sbaraccamento, perché i residenti limitrofi alla baraccopoli sono esasperati e preoccupati anche per il rischio incendi“. È questo l’ennesimo accorato appello formulato dai consiglieri di Fratelli d’Italia Libero Gioveni (Consiglio Comunale) e Alessandro Cacciotto (terza…
continuaMessina,Polizia Municipale: i controlli con autovelox e dispositivo scout sino a sabato 3 luglio
Il Comando del Corpo di Polizia Municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox, nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout”, per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi saranno effettuati sino a sabato 3 luglio, alternativamente sugli assi viari più interessati…
continuaSaponara Marittima (ME), scoperta serigrafia abusiva realizzata nello scantinato di una palazzina: sequestrati macchinari, loghi di noti marchi e capi di abbigliamento contraffatti venduti online
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno scoperto, all’interno di un seminterrato di una palazzina sita in Saponara Marittima (ME), un vero e proprio opificio artigianale occulto, rinvenendo sofisticati macchinari professionali di alto livello tecnologico (plotter, termopresse, stampanti, box a led con tenda fondale) ed apparecchiature informatiche destinate alla realizzazione di loghi di famosi marchi, nonché numerosi capi di…
continuaBenefici economici per disabili gravissimi e assistenza protesica: massima collaborazione tra Asp e Cittadinanzattiva per risolvere le problematiche
Incontro proficuo e cordiale tra il direttore generale dell’Asp di Messina Bernardo Alagna e i rappresentanti di CittadinzAttiva Pippo Pracanica e Concetto Trifilò, che hanno assicurato massima collaborazione nella ricerca delle soluzioni più idonee ai problemi dei cittadini, e gli hanno sottoposto alcuni problemi. Durante l’incontro, particolare attenzione è stata riservata all’ esame della circolare interassessoriale 5/2021, che riguarda la…
continuaFondi Decreto Sicurezza per i concorsisti della Polizia Municipale, Gioveni: “Sia solo l’inizio e non solo per le 46 unità”
“La firma sul Decreto Sicurezza del Ministro dell’Interno Lamorgese che permetterà di prorogare i contratti ai nostri 46 agenti concorsisti della Polizia Municipale deve rappresentare un punto di partenza e non di arrivo da parte dell’Amministrazione, anzi, mi auguro che si richiedano da subito al Ministero anche quelle risorse aggiuntive per assumere anche i 12 idonei della vigente graduatoria”. Il…
continuaIl Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, effettua la prima visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza
Nella mattina di ieri 23 giugno 2021, S.E. il Prefetto di Messina, dott.ssa Cosima Di Stani, in occasione del 247° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, oltre a partecipare alla relativa cerimonia, si è recata per la prima volta in visita alla caserma “S. Cotugno” di via Tommaso Cannizzaro, sede del Comando Provinciale. Accolta dal Comandante Provinciale, Col. t.…
continua