I creditori russi attendono il pagamento delle obbligazioni mentre Mosca afferma che il denaro è stato inviato

Un cartello è esposto all’esterno dell’edificio del Ministero delle finanze russo a Mosca, Russia, 30 marzo 2021. REUTERS / Maxim Shemetov

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

  • La Russia avrebbe dovuto pagare 117 milioni di dollari entro la scadenza di mercoledì
  • Mosca ha 30 giorni di grazia prima di qualsiasi inadempienza dichiarata
  • I creditori vedono la scadenza di questa settimana come un test per Mosca
  • La Russia dice di avere contanti, qualsiasi default “artificiale”

LONDRA, 17 marzo (Reuters) – La Russia ha dichiarato giovedì di aver effettuato pagamenti del debito scaduti questa settimana, ma l’annuncio non ha posto fine all’attesa per quella che potrebbe essere la prima inadempienza di Mosca sui prestiti esteri in più di un secolo, come hanno affermato diversi creditori. doveva ancora essere ricevuto.

Mercoledì la Russia avrebbe dovuto pagare 117 milioni di dollari in pagamenti di cedole su due titoli sovrani denominati in dollari, ampiamente visti come il primo test per verificare se Mosca adempirà ai propri obblighi dopo che le sanzioni occidentali hanno zoppicato i suoi rapporti finanziari.

Ha un periodo di grazia di 30 giorni dalla scadenza di mercoledì.

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

Le sanzioni imposte per l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca hanno tagliato fuori la Russia dal sistema finanziario globale e bloccato la maggior parte delle sue riserve di oro e valuta estera, mentre Mosca ha a sua volta reagito, il che complica i pagamenti. Per saperne di più

Giovedì il ministero delle finanze russo ha dichiarato che il suo ordine di pagare i 117 milioni di dollari è stato eseguito e ha affermato che aggiornerà il mercato separatamente sul fatto che il pagamento sia stato depositato sul conto dell’agente di pagamento Citibank (CN).

READ  Quello che la Russia sta facendo a Mariupol "sarà ricordato per secoli", dice Zelensky

La filiale di Citi a Londra ha rifiutato di commentare.

Ma un certo numero di creditori e fonti che hanno familiarità con la situazione in Asia e in Europa hanno affermato che i fondi devono ancora essere ricevuti dai detentori delle obbligazioni.

Due fonti di mercato hanno detto a Reuters che la Russia aveva effettuato un trasferimento alla banca corrispondente, che hanno chiamato JPMorgan, ma hanno affermato che non era immediatamente chiaro se quei fondi fossero stati trasferiti a Citi per pagare gli obbligazionisti a causa delle restrizioni relative alle sanzioni statunitensi alla Russia.

JPMorgan ha rifiutato di commentare.

“La Russia potrebbe aver trasferito denaro per pagare, ma è possibile che l’agente di trasferimento e il custode stiano giocando duro”, ha detto una persona, dicendo che le banche occidentali erano sempre più diffidenti nei rapporti con la Russia e potrebbero essere riluttanti a inviare fondi.

Il ministero delle finanze aveva pianificato di inviare l’importo equivalente del pagamento degli interessi in rubli se i pagamenti in dollari non avessero raggiunto gli obbligazionisti esteri, qualcosa che secondo l’agenzia di rating del credito Fitch costituirebbe un default sovrano, se non corretto entro un periodo di grazia di 30 giorni. Per saperne di più

Generalmente, un paese pagherebbe i creditori all’estero inviando denaro a una banca corrispondente, che trasferisce i fondi all’agente pagatore del titolo, in questo caso Citi, prima che vada ai conti di deposito dei singoli titolari attraverso fasi di regolamento per confermare la proprietà dei beni .

SANZIONI DI NAVIGAZIONE

La serie di sanzioni internazionali ha sollevato dubbi sul fatto che transazioni così complesse e in più fasi avrebbero incontrato difficoltà, anche perché la banca centrale russa è tra le istituzioni prese di mira dalle sanzioni occidentali.

READ  40 La migliore ultrabook 2019 del 2022 - Non acquistare una ultrabook 2019 finché non leggi QUESTO!

“Il fatto è che fin dall’inizio abbiamo detto che la Russia ha tutti i fondi e il potenziale necessari per prevenire un default – non ci possono essere default”, ha detto giovedì il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in un briefing quotidiano.

“Qualsiasi default che potrebbe sorgere avrebbe un carattere del tutto artificiale”, ha detto Peskov.

La Russia ha 15 obbligazioni internazionali con un valore nominale di circa 40 miliardi di dollari in circolazione, circa la metà detenute da investitori stranieri.

I pagamenti della cedola in scadenza il 16 marzo sono i primi di numerosi, con altri 615 milioni di dollari in scadenza nel resto del mese. Il primo pagamento del capitale è dovuto il 4 aprile, quando scadrà un’obbligazione da 2 miliardi di dollari.

Le obbligazioni hanno un mix di termini e indentures. Le obbligazioni vendute dopo che la Russia ha subito sanzioni per l’annessione della Crimea nel 2014 contengono una disposizione per pagamenti in valuta alternativa. Quelli elencati dopo il 2018 hanno i rubli come opzione di valuta alternativa.

Un cosiddetto evento di mancato pagamento potrebbe innescare polizze assicurative di default del debito russo note come Credit Default Swaps (CDS) che gli investitori stipulano per questo tipo di situazione.

JPMorgan ha scritto in una nota precedente che è stato stimato che ci fossero circa $ 6 miliardi di CDS in sospeso che avrebbero dovuto essere pagati.

Un comitato che esaminerà se i pagamenti dei CDS sono dovuti o meno si riunirà più tardi giovedì. Non è stato subito chiaro quale fosse esattamente all’ordine del giorno del comitato, composto da primarie banche e fondi coinvolti nel mercato dei CDS.

READ  Aggiornamenti in tempo reale Russia-Ucraina: Biden chiama NATO e UE

L’Office of Foreign Assets Control (OFAC) degli Stati Uniti ha dichiarato il 2 marzo di aver autorizzato transazioni per soggetti statunitensi per “la ricezione di pagamenti di interessi, dividendi o scadenze in relazione a debiti o azioni” emessi dal ministero delle finanze, dalla banca centrale o dalla ricchezza della Russia fondo, ma l’esenzione scade il 25 maggio.

La Russia pagherà quasi 2 miliardi di dollari sui suoi titoli sovrani esteri dopo la scadenza del 25 maggio e fino alla fine dell’anno.

Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com

Segnalazione di Reuters; Scritto da Karin Strohecker; Montaggio di Edmund Blair

I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.