Un uomo guarda i monitor del mercato azionario a Taipei il 22 gennaio 2008. REUTERS / Nicky Loh
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
SHANGHAI, 9 marzo (Reuters) – I prezzi del greggio sono nuovamente aumentati mercoledì, mentre i titoli asiatici hanno lottato per prendere piede mentre gli investitori valutavano l’impatto dell’aggravarsi del conflitto in Ucraina e del nuovo divieto statunitense sul petrolio russo.
In Europa, tuttavia, le azioni erano pronte per un’apertura più forte. I future sull’Euro Stoxx 50 e sul DAX tedesco sono aumentati di circa il 2% e i futures FTSE hanno guadagnato l’1,36% nelle prime operazioni.
“Non è proprio… un rally di rischio. È più che gli investitori hanno meno motivi per vendere di quanto non facessero in precedenza, non è successo nulla per cambiare il sentimento in giro e probabilmente hai qualche copertura corta lì dentro,” ha affermato Matt Simpson, analista di mercato senior presso il City Index di Sydney.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Il prezzo di un barile di greggio, già in marcia verso l’alto a gennaio a causa dei timori sull’offerta e delle aspettative di un rafforzamento della ripresa economica globale, è salito vertiginosamente da quando la Russia ha lanciato l’invasione dell’Ucraina lo scorso febbraio. 24. Il petrolio è ora circa il doppio del minimo di inizio dicembre.
Rischiando ancora un aumento dei prezzi del carburante negli Stati Uniti che potrebbe frenare la crescita economica, martedì il presidente Joe Biden ha imposto un divieto immediato alle importazioni russe di petrolio e altre importazioni di energia come rappresaglia per l’invasione, tra il forte sostegno degli elettori e dei legislatori americani.
Il divieto limita le sanzioni statunitensi ed europee imposte a Mosca per aver lanciato la più grande guerra in Europa dalla seconda guerra mondiale. Gli attacchi russi hanno preso di mira le città ucraine e ucciso centinaia di civili. Per saperne di più
La Gran Bretagna ha anche annunciato che abbandonerà gradualmente le importazioni di petrolio e prodotti petroliferi russi entro la fine del 2022. leggi di più
“Lo shock petrolifero per natura è crescente, non una tantum, e il potenziale per il mercato di raggiungere $ 150 prima di tornare a $ 100 è più facile da digerire per gli investitori”, ha affermato Stephen Innes, managing partner di SPI Asset Management .
“Mettere in vigore sanzioni senza prima sviluppare contingenze di approvvigionamento surrogate rischia di aumentare notevolmente il greggio Brent”.
Il benchmark globale Brent è stato scambiato l’ultima volta a $ 130,38 al barile, in rialzo dell’1,88% nella giornata, ma ancora fuori dal picco di $ 139,13 toccato lunedì.
Il greggio US West Texas Intermediate è salito dell’1,52% a $ 125,58 al barile.
La Russia definisce le sue azioni in Ucraina una “operazione speciale” e all’inizio di questa settimana ha avvertito che i prezzi potrebbero salire a $ 300 al barile e potrebbe chiudere il principale gasdotto verso la Germania se l’Occidente bloccasse le sue esportazioni di petrolio. Per saperne di più
Nei mercati azionari, l’indice MSCI di azioni dell’Asia-Pacifico al di fuori del Giappone (.MIAPJ0000PUS) è sceso dello 0,10%, poiché una forte inversione delle azioni cinesi ha cancellato i guadagni precedenti.
Indice blue chip cinese CSI300 (.CSI300) nel pomeriggio è sceso brevemente fino al 4,6% su quella che Zhang Yanbing, analista di Zheshang Securities, ha affermato essere un’accelerazione tecnica vicino al fondo del mercato.
Le azioni cinesi hanno lottato nella sessione mattutina a seguito dei dati sull’inflazione che hanno mostrato una combinazione di domanda interna debole e prezzi elevati delle materie prime, mentre i casi di coronavirus continuano ad aumentare. Per saperne di più
Ad Hong Kong, dove i contagi hanno raggiunto livelli record, l’Hang Seng (.HSI) era l’ultimo in calo del 2%. Per saperne di più
Ma le perdite regionali più ampie sono state tenute sotto controllo da guadagni altrove, con l’ASX 200 dell’Australia, pesante in termini di risorse (.AXJO) in rialzo dell’1,04% e le azioni di Taiwan (.TWII) in aumento dell’1,13%.
A Tokyo, il Nikkei (.N225) è sceso dello 0,3%.
“Penso che la Russia sia stanca. Abbiamo avuto 10-12 giorni di bombardamenti sui titoli dei giornali russi. E mentre è tragico quello che sta accadendo laggiù, allo stesso tempo penso che abbiamo effettivamente valutato il peggio peggio “, ha detto Simpson al City Index.
Le oscillazioni del prezzo delle azioni in Asia hanno seguito un altro giorno in rosso a Wall Street, dove il Dow Jones Industrial Average (.DJI) è sceso dello 0,56%, l’S&P 500 (.SPX) perde lo 0,72% e il Nasdaq Composite (.IXIC) è sceso dello 0,28%.
“I mercati rimangono volatili, incapaci di valutare con sicurezza le implicazioni del flusso di notizie, dato lo stato complesso dell’economia globale”, ha affermato Rodrigo Catril, senior FX strategist presso National Australia Bank.
In un contesto incerto, lo yen è rimasto stabile nei confronti del dollaro a 115,70, mentre il dollaro è sceso dello 0,2% contro un paniere dei suoi pari a 98,919.
L’euro è salito dello 0,23% a $ 1,0924 e il rublo è stato quotato l’ultima volta a 122,5 rispetto al biglietto verde.
I rendimenti dei Treasury statunitensi sono scesi, con le note di riferimento a 10 anni che hanno reso l’ultima volta l’1,8490%, in calo dall’1,871% di martedì. L’ultima nota a 2 anni ha fruttato l’1,6069%, in calo dall’1,629%.
Il prezzo dell’oro ha oscillato tra piccoli guadagni e perdite, e l’ultima volta è sceso dello 0,18% a $ 2.048,77 l’oncia.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Segnalazione di Andrew Galbraith; Montaggio di Kim Coghill e Christopher Cushing
I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.