Sono ormai una quarantina i cantieri di edilizia sanitaria aperti in Sicilia dal governo Musumeci, negli ultimi mesi, per il Piano di potenziamento della rete ospedaliera. Il direttore della Struttura commissariale per l’emergenza Covid, Tuccio D’Urso, ha stipulato altri tre nuovi contratti relativi ad altrettanti interventi nella Sicilia occidentale. A Marsala, si avvia la realizzazione del nuovo complesso infettivologico presso l’ospedale…
continuaTag: Agrigento
Covid: istituite altre due “zone rosse” in 2 province
Altre due “zone rosse” in Sicilia in due diverse province. Sono state istituite dall’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, a causa dell’aumento dei contagi del Covid-19. Si tratta dei Comuni di Montallegro, in provincia di Agrigento, e Longi, nel Messinese. Il provvedimento, richiesto dal commissario straordinario che guida Montallegro e dal sindaco di Longi e a seguito delle relazioni…
continuaRisanamento urbano: Regione sceglie progetti delle province di Agrigento e Catania
Rigenerare il tessuto socio-economico, incrementare l’accessibilità, la sicurezza dei luoghi e la rifunzionalizzazione di spazi e immobili pubblici. E, ancora, riqualificare e incrementare alloggi o complessi di edilizia residenziale sociale, migliorando così la qualità della vita dei cittadini nelle periferie di otto Comuni dell’Isola. Per questo motivo il governo Musumeci ha deciso di proporre al ministero delle Infrastrutture il finanziamento…
continuaCovid, presentato Hub di Agrigento, Razza: «Sistema regionale di Protezione civile modello per tutta Italia»
Da ieri mattina è in funzione il centro vaccinale realizzato al Palacongressi del Villaggio Mosè, ad Agrigento. La struttura, che avrà funzione di hub provinciale – affiancando gli altri punti di vaccinazione di Palermo, Catania, Siracusa, Messina, Caltanissetta e Ragusa – è stata allestita dalla Protezione civile regionale nell’ambito dell’emergenza Coronavirus. Al taglio del nastro sono intervenuti l’assessore regionale alla…
continuaPolfer Palermo: 3 persone indagate, oltre 2.400 le persone controllate e 4 minori rintracciati
3 persone indagate, 2.406 persone controllate, 105 treni su cui sono stati svolti specifici servizi di vigilanza, 35 veicoli controllati, 3 minori rintracciati: questo il resoconto dell’attività della Polfer nell’ultima settimana. Ad Agrigento, gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno denunciato un uomo di 25 anni di nazionalità peruviana per ricettazione perché trovato in possesso di una carta d’identità risultata smarrita,…
continuaA Minoa il secondo round regionale Karting Domenica 14 Febbraio in provincia di Agrigento prosegue l’appassionante serie promossa da Aci Sport Sicilia
Sarà ancora il kart a tenere banco nel prossimo fine settimana sul palcoscenico del motor sport siciliano. Ancora lontani gli appuntamenti automobilistici, per il Delegato/Fiduciario Regionale Daniele Settimo e lo staff della delegazione siciliana, impegno ed interesse concentrati verso la specialità di base che, oltre a rappresentare il trampolino di lancio di giovani talenti, costituisce di per se un grande spettacolo agonistico.…
continuaDissesto idrogeologico: Alessandria della Rocca, un progetto per via Santuario
Da oltre sei anni ad Alessandria della Rocca, nell’Agrigentino, un’arteria di grande importanza come via Santuario è impraticabile e pericolosa per l’utenza, con tutti i disagi e i rischi del caso. Proprio per questo si rende necessario un intervento di consolidamento del versante, dato che a poco sono serviti i lavori di manutenzione ordinaria eseguiti fino ad ora. La Struttura…
continuaPolizia ferroviaria siciliana: 1 persona arrestata, 6 denunciate e 4 rintracciate
1 persona arrestata, 6 denunciate, 4 rintracciate, 1 segnalata in Prefettura per uso di stupefacenti, 2.238 persone controllate, 44 veicoli ispezionati, 99 treni presenziati dalle 392 pattuglie impegnate nei servizi in stazione, su strada lungo la linea ferroviaria e sui convogli ferroviari sia regionali che a lunga percorrenza notturni, 1 operazione di controlli straordinari denominata “Railpol-Rad Active Shield”: questo il…
continuaBeni culturali, al via i lavori di miglioramento della Casa-Museo di Luigi Pirandello
Consegnati oggi i lavori per la sistemazione della Casa natale di Luigi Pirandello, che si trova nella contrada denominata “Caos”, a 4 chilometri da Agrigento. La Casa, una costruzione rurale di fine Settecento, verrà interessata da opere di manutenzione che riguardano sia interventi di miglioramento e di salvaguardia del manufatto, che di adeguamento strutturale con l’abbattimento delle barriere architettoniche. I lavori,…
continuaViabilità: Sciacca, ok a progettazione per il viadotto Cansalamone
Si stringono i tempi per la riapertura del viadotto Cansalamone, dichiarato impraticabile oltre sei anni fa per motivi di sicurezza con conseguenti, notevoli problemi per la viabilità in entrata e in uscita da Sciacca, città dell’Agrigentino a forte vocazione turistica. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha infatti affidato l’incarico per effettuare rilievi…
continua