Alluvione nel Messinese: la Regione interviene con il Commissario delegato, reperiti già 60 mln

Esondazioni, frane, colate di fango e crolli di strade sono solo alcune delle criticità riscontrate nel Messinese e finite nell’agenda di lavoro del Commissario delegato che adesso si appresta a definire, proprio sulla base delle indicazioni provenienti da Comuni ed ex Provincia, un Piano organico di interventi. Il programma di lavoro è stato illustrato dal commissario Leonardo Santoro al presidente…

continua

Alluvione nel Messinese: Musumeci dichiara lo “stato di calamità”

«Il governo regionale, nella seduta della Giunta già programmata per questa mattina, delibererà lo stato di calamità per i danni causati, nei giorni scorsi, dall’alluvione nel Messinese e contestualmente avanzerà al governo nazionale la richiesta dello stato di emergenza». Lo ha comunicato il presidente della Regione Nello Musumeci, aprendo il vertice organizzato a Palazzo Orleans con i sindaci dei cinque…

continua

Alluvione nel Messinese: mercoledì vertice alla Regione con Musumeci

L’alluvione abbattutasi questo pomeriggio nel Messinese sarà al centro di un vertice convocato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci per mercoledì pomeriggio a Palermo, a Palazzo Orleans. Vi parteciperanno i rappresentanti della Prefettura e dei Comuni maggiormente colpiti, il capo della Protezione civile regionale, il capo del Genio civile di Messina e il direttore della Struttura contro il dissesto…

continua

Celebrazione del decennale dell’alluvione di Giampilieri

Giampilieri si può considerare oggi un luogo sicuro. È questa la finale conclusione dell’evento distribuito in tre giorni tra spettacolo, convegni e cerimonia di commemorazione dei deceduti nell’alluvione di Giampilieri del 1° ottobre 2019. Ieri sera in Piazza Pozzo, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose,  dei rappresentanti delle Associazioni di volontariato, nel ricordare coloro non ci sono…

continua