Vertici aziendali CONAD: stamattina incontro con l’Amministrazione comunale sul tema della continuità occupazionale

Vertici aziendali CONAD: stamattina incontro con l’Amministrazione comunale sul tema della continuità occupazionale
Si è tenuto stamattina l’incontro che l’Amministrazione comunale aveva richiesto nei giorni scorsi per attivare con i vertici aziendali di CONAD Sicilia un momento di confronto sul delicato tema della continuità occupazionale dei lavoratori dell’ex ipermercato “Famila” di Saia d’Agri, acquisito da CONAD dopo il fallimento della Roberto Abate S.p.A. La questione riguarda la sorte lavorativa di circa 40 unità... continua

Attività di edilizia privata: esiti del tavolo tecnico tra l’Amministrazione comunale e ANCE Messina

Attività di edilizia privata: esiti del tavolo tecnico tra l’Amministrazione comunale e ANCE Messina
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, martedì 19, un Tavolo Tecnico per l’esame degli aspetti attuativi dell’Ordinanza Sindacale n. 18 del 17 gennaio 2021, in merito all’edilizia privata. Convocato dal Comune di Messina su richiesta dell’Ance Messina, alla presenza degli Assessori, con Delega Covid Dafne Musolino; ai Lavori Pubblici Salvatore Mondello; alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli; e alla Pianificazione... continua

Barcellona P.G., i residenti di alcune vie chiedono interventi di pulizia urgente

Barcellona P.G., i residenti di alcune vie chiedono interventi di pulizia urgente
A Barcellona P.G., i residenti della via Medaglie D’oro sono costretti a vivere nella sporcizia e circondati da topi e blatte. Nella zona da diverso tempo non vengono effettuati interventi di bonifica e pulizia dei marciapiedi e delle zone circostanti. Una situazione che i residenti non sono più disposti a sopportare, ed è per questo che chiedono all’Amministrazione Comunale di... continua

I Commissione consiliare a sostegno della categoria dei taxi in città

I Commissione consiliare a sostegno della categoria dei taxi in città
La Commissione Viabilità e Trasporto Urbano, presieduta dal Consigliere comunale Libero Gioveni, ha approvato ieri all’unanimità un atto di indirizzo, per il quale era stato conferito mandato di stesura al consigliere comunale Cristina Cannistrà, a sostegno di tutta la categoria dei tassisti che operano in città, i quali avevano rappresentato nella seduta dello scorso 16 novembre tutte le criticità che... continua

Iniziati i lavori di riqualificazione del Canale Due Torri.

Iniziati i lavori di riqualificazione del Canale Due Torri.
Sono iniziati stamattina i lavori di riqualificazione del “Canale Due Torri”, importante collegamento tra il Lago di Ganzirri e il mare dello Stretto di Messina. L’amministrazione è intervenuta grazie alle sollecitazioni del capogruppo di Ora Messina Giandomenico La Fauci che ha portato all’attenzione una situazione disastrosa soprattutto dal punto di vista ambientale. “Il Canale Due Torri è un collegamento di... continua

Consigliere Gioveni: gestione rifiuti inefficace, cassonetti sempre pieni e spazzatura ovunque.

Consigliere Gioveni: gestione rifiuti inefficace, cassonetti sempre pieni e spazzatura ovunque.
“Se l’Amministrazione e MessinaServizi intendono incentivare la raccolta differenziata in città, nell’attesa che il servizio entri a pieno regime in tutte le zone, devono attivarsi per far svuotare con più frequenza gli appositi contenitori dislocati sul territorio, lasciati spesso troppo pieni, rimettendo anche quelli tolti forse troppo avventatamente”. Così il consigliere comunale Libero Gioveni si pronuncia dopo aver ricevuto diverse lamentele su... continua

Corruzione al Comune di Taormina. Si appropriavano delle somme dovute per il servizio idrico dagli utenti morosi

Corruzione al Comune di Taormina. Si appropriavano delle somme dovute per il servizio idrico dagli utenti morosi
I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno arrestato un noto avvocato e notificato un divieto di dimora nel comune di Taormina ad un ex dirigente comunale, ora in pensione, ritenuti responsabili dei reati di peculato e corruzione, per essersi appropriati delle somme relative al servizio idrico versate dagli utenti morosi. L’operazione scaturisce da una complessa attività d’indagine, eseguita dai... continua