Irccs al Policlinico, confronto costruttivo tra Rettore e Cisl. Alibrandi: «Può rappresentare un’opportunità per la città». Cuzzocrea: «Progetto che migliorerebbe lo status del Policlinico»

Un confronto costruttivo per avere chiarimenti sulla vicenda dell’accreditamento di due linee di ricerca Irccs al Policlinico di Messina. È quello avvenuto tra il Rettore dell’Università degli Studi di Messina, Salvatore Cuzzocrea con il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi ed i segretari generali delle Federazioni dei Pensionati, del Pubblico Impiego, dell’Università e dei Medici, Bruno Zecchetto, Franco Berardi,…

continua

Biglietto unico mezzi pubblici, Alibrandi (Cisl): «Adesso si lavori alla riqualificazione e messa in sicurezza di tutte le stazioni per rendere il servizio appetibile ed efficiente»

Il biglietto unico per i mezzi pubblici di Messina che partirà domani «è una grande conquista, ma deve essere considerata solo la prima». A dirlo è il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, a margine della presentazione della nuova formula tariffaria ricordando come, per il sindacato, adesso occorra «una collaborazione fattiva da parte di tutti, da Trenitalia ed Atm…

continua

Cambio al vertice in Prefettura, il saluto del segretario generale della Cisl Messina Antonino Alibrandi

Il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi, saluta il prefetto Maria Carmela Librizzi che lascia la città dello Stretto per prendere in mano l’ufficio del Governo di Catania. «Accogliamo con spirito di collaborazione il nuovo prefetto Cosima Di Stasi – afferma Alibrandi – pronti a lavorare in sinergia in un territorio complicato, con tante vertenze sociali ed occupazionali. Siamo…

continua

Messina zona rossa, Antonino Alibrandi (Cisl Messina): «Il Sindaco non può estraniarsi dall’emergenza, è la massima autorità sanitaria. Ma deve capire che serve il confronto con tutti i portatori d’interessi». Alla Prefettura: «Governi l’emergenza con una cabina di regia che pensi già alla ripartenza. E serve trasparenza sui dati»

Si dice preoccupato «per lo stato confusionale che si registra in città da quando c’è stata la dichiarazione di zona rossa» e ritiene, ancora di più oggi, «avere la capacità di unirsi e fare fronte comune per superare questo momento». A dirlo è il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi (in foto), il giorno dopo le dichiarazioni del sindaco…

continua

La Fai Cisl ricorda Paolo Totaro, l’operaio morto lo scorso 1 agosto mentre si recava a spegnere un incendio

La Fai Cisl Nazionale, regionale e di Messina hanno voluto commemorare, alla vigilia del Natale, la memoria dell’operaio della forestale morto il 1. agosto mentre si recava con il mezzo di servizio a spegnere un incendio a San Filippo Superiore. La Federazione dei lavoratori agricoli, dopo la morte del proprio iscritto, ha avviato una raccolta di fondi a livello nazionale…

continua

Ambulatorio Hiv/Aids del Policlinico. Alibrandi (Cisl Messina) chiede la riapertura «di un importante presidio per la salute pubblica»

 «È necessario e fondamentale, soprattutto in questo momento di pandemia, mantenere comunque tutte le strutture ed i punti di riferimento della sanità per i cittadini». A dirlo è il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi ( in foto ) che interviene sulla necessità di riaprire subito l’ambulatorio Hiv/Aids del Policlinico. Alibrandi lancia un appello al Commissario straordinario dell’Azienda universitaria perché…

continua

Affrontare l’emergenza Covid e andare oltre. L’Esecutivo della Cisl Messina invita a programmare il futuro

Affrontare l’emergenza sanitaria ma avere anche la forza e la capacità di guardare oltre, programmando il futuro post Covid. È l’esortazione che arriva dall’Esecutivo provinciale della Cisl Messina che si è svolto ieri pomeriggio in modalità telematica con la presenza del segretario generale della Cisl Sicilia Sebastiano Cappuccio ed ha affrontato i temi della seconda ondata di emergenza pandemica, con…

continua