Baraccopoli Messina, Grasso (FI): “Straordinario risultato al quale ha contribuito anche il governo Musumeci di cui facevo parte”

La deputata di Forza Italia all’Ars, Bernardette Grasso ha affermato che, da assessore del Governo Musumeci ha chiesto che venisse dichiarato lo Stato di Emergenza. La sensibilità del Governo regionale ha permesso un approccio alla questione, concretizzata con lo stanziamento da parte dell’Assessore Falcone di 22 milioni di euro. La dichiarazione dello Stato di emergenza è stata approvata anche dal…

continua

Enti Locali, Grasso (FI): risposte positive dall’incontro con il ministro Carfagna

La deputata di Forza Italia all’Ars, Bernardette Grasso, nonché coordinatrice del partito nella provincia di Messina a seguito dell’incontro con il Ministro per il Sud, Mara Carfagna, ha espresso la sua preoccupazione riguardo il difficile momento storico in atto, consapevole delle difficoltà che attraversano gli Enti Locali che spesso lamentano poca attenzione. Ha così voluto tranquillizzarli dopo l’incontro della settimana…

continua

Istituzione dell’Unità Regionale di Pedagogia Scolastica: in queste ore se ne discute all’ARS

Istituzione dell’Unità Regionale di Pedagogia Scolastica all’ARS, il Consigliere Laimo scrive al Presidente Micciché e per conoscenza al Presidente della Regione Musumeci, al Sindaco di Messina De Luca e agli Assessori alla Pubblica Istruzione Tringali ed alle Politiche Sociali Calafiore, ed ancora all’APEI (Associazione Pedagogisti Educatori Italiani) Sicilia, nella persona del Presidente Regionale Dott. Samuele Amendola. Si vuole evidenziare l’importanza…

continua

Regione Siciliana. Appello della Ugl FNA all’Ars: “Modificare la norma che trattiene i dirigenti pensionabili. Non sia strumento nelle mani della politica”

“Chiediamo all’Assemblea regionale siciliana di intervenire con urgenza con una modifica sulla norma, inserita nella legge di stabilità della Regione, che proroga la permanenza in servizio di alcuni dipendenti regionali del settore della dirigenza.” A lanciare l’appello è la Ugl Sicilia, con la federazione nazionale autonomie Sicilia guidata dal segretario Ernesto Lo Verso, che contesta in parte la prima stesura…

continua

Caso Antoci. Antimafia “Fra ipotesi formulate, quella dell’attentato mafioso è meno plausibile”

Delle tre ipotesi formulate (un attentato mafioso fallito, un atto puramente dimostrativo, una simulazione) il fallito attentato mafioso con intenzioni stragiste appare la meno plausibile. E’ questa la conclusione cui è giunta la Commissione parlamentare regionale antimafia al termine dei cinque mesi di lavoro sul “Caso Antoci”. L’inchiesta era partita “dall’esigenza di ricostruire e di ripercorrere analiticamente in tutti i…

continua

Ars, oggi approvazione finale relazione caso Antoci

Oggi, alle 14, la Commissione Antimafia dell’Ars approverà la relazione finale sul caso Antoci dopo cinque mesi di audizioni e l’esame di tutta la documentazione  messa a disposizione dall’Autorità Giudiziaria. Sono stati ascoltati magistrati, investigatori, giornalisti, nonché tutti i protagonisti dei fatti verificatisi tra la notte del 17 e del 18 maggio 2016. “La Commissione – spiega il presidente Fava…

continua