Ci sarà una continuità assistenziale per i bambini con disturbo dello spettro dell’autismo, che facevano parte del “Programma Interdipartimentale Autismo 0-90”, portato avanti dal Policlinico di Messina, grazie ad un intervento dell’Asp che si farà carico dei costi delle terapie dei nove bambini interessati affinché si possa concludere il loro piano terapeutico. Dopo una convenzione tra Policlinico e Asp i…
continuaTag: assistenza
Fiumefreddo: riparazioni urgenti della condotta idrica in quattro punti, oggi e domani erogazione ridotta
Una perdita vistosa dalla condotta principale che porta l’acqua in città dall’acquedotto di Fiumefreddo ha reso necessario anticipare i lavori programmati per riparare alcuni guasti, riscontrati durante la manutenzione ordinaria della adduttrice principale che, attraversando circa 60 chilometri, collega l’impianto di Torrerossa alla rete idrica cittadina, garantisce il maggiore approvvigionamento delle utenze messinesi. Questa mattina, dunque, i tecnici di AMAM…
continuaIl Centro Nemo Sud non deve chiudere: lettera aperta della UIL al Rettore Unime
Riguardo la garanzia dei livelli essenziali di assistenza per oltre cinquemila pazienti particolarmente fragili affetti da gravi patologie, nonché del posto di lavoro per 55 professionisti che hanno maturato importanti esperienze professionali in un settore sanitario delicatissimo, tutti indistintamente, senza eccezione alcuna, la UIL Messina, ha deciso di far sentire la sua voce. Purtroppo, la definitiva chiusura del Centro Nemo…
continuaMessina e le I.P.A.B.: un 8 marzo fatto di donne, identità e solidarietà
In occasione della festa della donna, il Cirs, Comitato italiano di reinserimento sociale, ha organizzato nei luoghi del nuovo plesso della ludoteca, fortemente voluta dallo stesso comitato e realizzato con i preziosi aiuti di tutti gli operatori del Cirs oltre che di associazioni filantropiche e privati, un convegno dal titolo “Messina e le Ipab. Palazzo delle Donne, identità e solidarietà”.…
continua