ATM S.p.A.: assunti ieri altri ventisei giovani autisti

Sono state formalizzate ieri nella sede di ATM S.p.A. le assunzioni di ulteriori ventisei operatori di esercizio under 30, che si aggiungono ai diciannove giovani autisti già chiamati nelle scorse settimane e che precedono l’assunzione di ulteriori cinque unità. I giovani lavoratori hanno firmato il contratto e si sono approcciati alla nuova realtà lavorativa alla presenza del Presidente di ATM…

continua

Referendum dei lavoratori di Messina Servizi: innalzata al 33% la percentuale per le assunzioni di lavoratori a tempo determinato in azienda

Si è svolto lo scorso sabato 27 febbraio il referendum dei lavoratori promosso dalle segreterie provinciali di Fp CGIL, Fit CISL, e Uiltrasporti alla Messina Servizi Bene Comune promosso, secondo quanto previsto dagli accordi nazionali di settore, per elevare la percentuale di assunzioni in azienda con contratto a tempo determinato. Erano interessati alle operazioni di voto 579 lavoratori con il…

continua

ATM: previste nuove assunzioni per autisti

Si è svolta stamani in Commissione Trasporti, presieduta dal consigliere Libero Gioveni, un’importante audizione delle organizzazioni sindacali e dei vertici ATM in merito alla futura assunzione di autisti per i quali l’Azienda ha già pubblicato un bando rivolto sia agli under 29 che agli over 30. Sono intervenuti il Presidente di ATM S.p.A. Giuseppe Campagna, il componente del CdA dell’Azienda…

continua

Filt CGIL, Fit CISL, UIL Trasporti, FAISA CISAL, UGL e ORSA: gravi errori durante la selezione degli autiti ATM

Non si inaugura con i migliori auspici la selezione di 60 autisti over 30 da assumere in ATM S.p.A., l’organizzazione non corrisponde alla macchina perfetta descritta dal Presidente. Già nella fase preliminare sono stati commessi errori grossolani che hanno costretto l’Azienda a ritirare una prima graduatoria errata, frettolosamente pubblicata nel sito di ATM S.p.A. e successivamente sostituita con una seconda…

continua

Scuola, parte la call veloce per i docenti che non hanno ottenuto il ruolo con la procedura ordinaria – La domanda entro il 2 settembre. Ancora scontro con i sindacati per i corsi di recupero

immagine firma

Parola d’ordine è riaprire la scuola, anche se vi è ancora qualche nodo da sciogliere in Conferenza delle Regioni, specie per il trasporto pubblico. In Sicilia il ritorno a scuola è previsto il 14 settembre, ma, come precisato dall’Assessore regionale Roberto Lagalla in una sua recente circolare, in quegli istituti sedi di seggio elettorale si ripartirà il 24 settembre. E…

continua

Immissioni in ruolo docenti con procedura informatizzata, avviso del Direttore dell’USR Sicilia. Non è consentito distrarsi

Direttore USR

Adesso si entra nel vivo delle operazioni, che diventano incandescenti non solo per la temperatura quasi proibitiva ferragostana, ma perché arriva il momento tanto atteso: l’assunzione in ruolo. Così, dopo la nota ministeriale prot. n.  23825  del 7 agosto  2020, con la quale – nelle  more  del perfezionamento del D.M. autorizzativo delle immissioni in ruolo  del personale docente  per  l’anno…

continua

Iscrizione nelle fasce aggiuntive concorsi, le domande dal 10 al 17 luglio 2020

istanza

In applicazione del Decreto Ministeriale 40 del 20 giugno 2020, i candidati collocati nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi dei concorsi, per titoli ed esami, banditi con i decreti direttoriali del MIUR numeri 105, 106 e 107 del 23 febbraio 2016, possono essere inseriti, ai fini dell’immissione in ruolo, nella fascia aggiuntiva delle graduatorie di merito regionali dei…

continua

Con call veloce docenti assunti in altra provincia o regione

Azzolina

Con la pubblicazione del decreto firmato dalla ministra Azzolina, la chiamata veloce si è concretizzata. Il provvedimento detta disposizioni applicative dell’articolo 1 del decreto legge 29 ottobre 2019 n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159 recante “Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e…

continua