La senatrice del MoVimento 5 Stelle Grazia D’Angelo ha affermato che per Messina arriva una vera svolta, il frutto di una lunga battaglia che il MoVimento 5 Stelle ha portato avanti per la dignità e il benessere della città e di tanti sui abitanti. Dal governo che è stato deciso di sostenere, è arrivato in Senato un emendamento per risolvere…
continuaTag: baracche
Degrado e discarica abusiva nell’area Baracche SS Annunziata: presto bonifica da parte di Messinaservizi
Il Consigliere della V Municipalità Franco Laimo, Presidente della II Commissione “Igiene e Sanità”, con una nota ha reso note le lamentele da parte dei residenti di un complesso residenziale vicino all’area delle ormai ex baracche dell’Annunziata, per le precarie condizioni igienico-sanitarie, ma presto finalmente la zona verrà bonificata. Proprio qualche giorno fa è stata infatti trattata la questione nei…
continuaInterrogazione urgente del consigliere Sorbello su sicurezza baracche Camaro San Paolo
Il Consigliere Comunale Salvatore Sorbello ha deposto un’interrogazione urgente indirizzata al Sindaco De Luca, all’assessore Dafne Musolino, al Corpo di Polizia Municipale e all’A.RIS.ME. con lo scopo di sollecitare circa la messa in sicurezza delle baracche di Camaro San Paolo sottomontagna rimaste vuote. Il Consigliere Sorbello si è recato personalmente questa mattina ed ha constatato che tutta l’area non è…
continuaQuestione baracche a Messina: serve una legge efficace per risolvere la situazione
Nonostante le tre proposte a firma Siracusano, D’Uva e Navarra, emergono contraddizioni costanti rispetto ai testi delle leggi stesse tanto da non consentire di emanare emendamenti: la questione però è seria perchè riguarda la qualità di vita di tantissimi messinesi e non si può più attendere oltre. Per questo motivo la Segreteria Provinciale di Articolo Uno Messina, oltre a monitorare…
continuaAVVIATA OGGI LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE AREE DI RISANAMENTO 2019
Ai sensi della recente legge regionale n.17 del 2019 il sindaco Cateno De Luca comunica che si è reso necessario programmare una nuova rilevazione della popolazione residente/abitante nelle aree di risanamento della città, allargata anche a coloro i quali potranno dimostrare di possedere i requisiti di legge alla data del 4 marzo 2018. A tale scopo parte oggi, giovedì 14,…
continua