A 200 anni dalla morte di Napoleone: i Gioielli dell’Imperatore. Incontro culturale promosso da BCsicilia

A 200 anni dalla morte di Napoleone: i Gioielli dell’Imperatore. Incontro culturale promosso da BCsicilia
200 anni fa, il 5 maggio 1821, moriva Napoleone Bonaparte. Nell’ambito dell’anniversario BCsicilia Sezione di Catania organizza, il 5 maggio 2021, con inizio alle ore 18:30, un incontro culturale dal titolo “I Gioielli dell’Imperatore”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto l’intervento di Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente BCsicilia di Catania. Modera... continua

BCsicilia ricorda un partigiano di Capaci ucciso il 26 Aprile 1945 a Parma dai nazifascisti

BCsicilia ricorda un partigiano di Capaci ucciso il 26 Aprile 1945 a Parma dai nazifascisti
Il 25 Aprile ricorre la Festa della Liberazione. E’ proprio in questa giornata che i partigiani liberano Genova, Milano e Torino dai nazifascisti ponendo fine all’occupazione tedesca in Italia. Ma la guerra non era ancora finita. Il Presidente di BCsicilia di Isola delle Femmine, Agata Sandrone, insieme con il Luogotenente Benedetto Salvino hanno ricordato il soldato Salvatore Salvino, nato a... continua

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume di Francesca Gringeri Pantano: “Il Marchesato di Avola nel Cinquecento”

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume di Francesca Gringeri Pantano: “Il Marchesato di Avola nel Cinquecento”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà domani mercoledì 21 aprile 2021 alle ore 17,30, organizzata da BCsicilia in collaborazione con Officina di Studi Medievali, la presentazione del volume di Francesca Gringeri Pantano “Il Marchesato di Avola nel Cinquecento”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, sono previsti gli interventi di Domenico Amoroso, Archeologo e Storico dell’Arte, già... continua

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni”: si presenta il volume di Jim Tatano: “Gli Argodoro”

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni”: si presenta il volume di Jim Tatano: “Gli Argodoro”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà oggi, martedì 20 aprile 2021 alle ore 17,30, organizzata dalle Sedi locali di Mussomeli e Marianopoli di BCsicilia, la presentazione del volume di Jim Tatano “Gli Argodoro”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, i saluti di Angelica Lo Iacono, Presidente BCsicilia della Sede di Marianopoli, Rita La Monica,... continua

Acireale, Fidapa e BCsicilia presentano il libro di Simona Lo Iacono “L’albatro”

Acireale, Fidapa e BCsicilia presentano il libro di Simona Lo Iacono “L’albatro”
Nell’ambito delle iniziative “Rassegna giovani autrici” e“30 Libri in 30 Giorni” si terrà oggi alle ore 18, organizzata dalla Fidapa di Acireale e BCsicilia, la presentazione del volume di Simona Lo Iacono “L’albatro”. Dopo i saluti di Cettina Oliveri, Presidente Nazionale della Fidapa, di Maria Ciancitto, Presidente Distrettuale della Fidapa, Maria Teresa Di Blasi, Presidente BCsicilia Sede di Catania e... continua

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni”, si presenta il volume di Marco Mascellani e Maurizio Licciardello: “Fischia Immersione!”

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni”, si presenta il volume di Marco Mascellani e Maurizio Licciardello: “Fischia Immersione!”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà mercoledì 14 aprile 2021 alle ore 17,30, organizzata da BCsicilia in collaborazione con Associazione Atena e Casa editrice Laurus Robuffo, la presentazione del volume di Marco Mascellani e Maurizio Licciardello “Fischia Immersione! Vita quotidiana a bordo dei sommergibili classe Toti”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia e i saluti... continua

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume “Carlo Santacolomba. Un vescovo illuminato nella Sicilia del Settecento”

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume “Carlo Santacolomba. Un vescovo illuminato nella Sicilia del Settecento”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà domani sabato 10 aprile 2021 alle ore 21,00, organizzata da BCsicilia in collaborazione con il Comune di Santa Lucia del Mela e Giambra Editori, la presentazione del saggio di Salvatore Bella “Carlo Santacolomba. Un vescovo illuminato nella Sicilia del Settecento”. Dopo i saluti Matteo Sciotto, Sindaco di Santa Lucia del Mela... continua

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume di Davide Panzarella “Un autunno particolare”

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume di Davide Panzarella “Un autunno particolare”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà mercoledì 7 aprile 2021 alle ore 17,30, organizzata da BCsicilia in collaborazione con Biplane Edizioni, la presentazione del volume di Davide Panzarella “Un autunno particolare”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e i saluti di Sofia Muscarella, Presidente BCsicilia Sede di Sciara, è previsto l’intervento di Riccardo Siragusa,... continua

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume di Salvatore Ribaudo “Camera del Lavoro”

Iniziativa di BCsicilia “30 Libri in 30 Giorni” si presenta il volume di Salvatore Ribaudo “Camera del Lavoro”
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si terrà oggi 6 aprile 2021 alle ore 17,30 , organizzata da BCsicilia in collaborazione con Edizioni Arianna e Centro Studi Medea, la presentazione del volume di Salvatore Ribaudo “Camera del Lavoro”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e i saluti di Giuseppe Cusmano, Presidente BCsicilia Sede di Ciminna, sono... continua

Bolognetta, BCsicilia chiede di istituire una “Targa” per ricordare Salvatore Curella impegnato nel volontariato culturale e recentemente scomparso

Bolognetta, BCsicilia chiede di istituire una “Targa” per ricordare Salvatore Curella impegnato nel volontariato culturale e recentemente scomparso
Salvatore Curella, nato a Licata 73 anni fa, si è impegnato senza risparmio di energie in ogni campo della vita culturale ed educativa, sempre al servizio della comunità di Bolognetta. Oltre a partecipare in modo generoso e disinteressato alla vita sociale, Curella ha svolto un ruolo trainante nella circolazione delle informazioni e delle idee, come autore di apprezzati reportage fotografici... continua