Covid: una nuova “zona rossa” e una revoca

Covid: una nuova “zona rossa” e una revoca
Dalla mezzanotte di oggi il Comune di Vicari, in provincia di Palermo, è diventata “zona rossa”. Lo prevede un’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Il provvedimento si è reso necessario a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus ed è stato adottato su richiesta del sindaco e sulla base della relazione sanitaria dell’Asp competente. La “zona rossa” a... continua

Covid: un Comune in “zona rossa” e una revoca

Covid: un Comune in “zona rossa” e una revoca
Istituita una nuova “zona rossa” in Sicilia. Si tratta di Corleone, in provincia di Palermo. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, appena pubblicata. Il provvedimento, adottato su richiesta del sindaco e a seguito della relazione sanitaria dell’Asp palermitana, si è reso necessario a seguito dell’aumento considerevole del numero di positivi alla Covid. Le restrizioni scatteranno da mercoledì... continua

Caltanissetta, aperto nuovo tratto Ss 640. Falcone: «Passo in avanti ma serve colpo di reni di Cmc»

Caltanissetta, aperto nuovo tratto Ss 640. Falcone: «Passo in avanti ma serve colpo di reni di Cmc»
L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, prendendo parte all’apertura al traffico di alcune nuove porzioni della Ss 640 “Strada degli scrittori” a Caltanissetta, ha spiegato che l’apertura della galleria Cozzo Garlatti e del viadotto Arenella rappresenta un passo in avanti per la viabilità di raccordo fra Caltanissetta, l’A19 e le altre direzioni. Molto, però, rimane ancora da fare. Per portare... continua

Covid: Niscemi, Ramacca e Zafferana Etnea diventeranno “zone rosse”

Covid: Niscemi, Ramacca e Zafferana Etnea diventeranno “zone rosse”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha dichiarato tre nuove “zone rosse” nell’Isola: si tratta di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, di Ramacca e Zafferana Etnea, in provincia di Catania. L’ordinanza sarà in vigore a partire da mercoledì 14 aprile e sino a giorno 28 compreso. Il provvedimento è stato adottato su richiesta delle amministrazioni comunali interessate e sulla... continua

Covid: Mazzarino nuova zona rossa dal 3 al 14 aprile

Covid: Mazzarino nuova zona rossa dal 3 al 14 aprile
Una nuova zona rossa in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha appena firmato l’ordinanza che “blinda” da sabato 3 a mercoledì 14 aprile il Comune di Mazzarino, in provincia di Caltanissetta. Il provvedimento è stato adottato su richiesta del sindaco e sulla scorta delle relazioni delle Asp, a seguito dell’aumento di casi positivi al Covid. Diventano, così, 28... continua

Covid: istituite quattro nuove “zone rosse” e prorogate fino al 6 aprile le restrizioni a Caltanissetta

Covid: istituite quattro nuove “zone rosse” e prorogate fino al 6 aprile le restrizioni a Caltanissetta
Istituite quattro nuove “zone rosse” con ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Si tratta dei territori comunali di Biancavilla (in provincia di Catania), Francavilla di Sicilia e Gaggi (Messina) e Santa Margherita di Belice (Agrigento). Il provvedimento, che prevede la chiusura di tutte le scuole nei comuni interessati, entrerà in vigore mercoledì 31 marzo e fino al 14... continua

Covid: Caltanissetta e Palma di Montechiaro da oggi in “zona rossa”

Covid: Caltanissetta e Palma di Montechiaro da oggi in “zona rossa”
Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha istituito due nuove zone rosse in Sicilia. Si tratta di Caltanissetta e Palma di Montechiaro, centro quest’ultimo in provincia di Agrigento. L’ordinanza è entrata in vigore oggi, 16 marzo, e sarà valida per i successivi 14 giorni, fino al 30 marzo. Il provvedimento, che prevede anche la chiusura delle scuole, è stato richiesto... continua

Dissesto idrogeologico: Villalba, un pozzo drenante per le frane di via Cesare Battisti

Dissesto idrogeologico: Villalba, un pozzo drenante per le frane di via Cesare Battisti
Un pozzo drenante profondo tredici metri in cui smaltire le acque piovane e un reticolo di tubazioni, collocate a raggio, in grado di intercettarle. A Villalba, in provincia di Caltanissetta, sarà definitivamente fermato il lento, ma continuo, scivolamento del terreno verso valle provocato da infiltrazioni da sempre fuori controllo. Un movimento franoso che si è innescato nella parte alta di... continua