Riserva “Capo Peloro”, alleggerimento delle masse algali, riduzione della vegetazione infestante e realizzazione di opere di protezione

Riserva “Capo Peloro”, alleggerimento delle masse algali, riduzione della vegetazione infestante e realizzazione di opere di protezione
La V Direzione “Ambiente e Pianificazione” Servizio “Ingegneria territoriale” della Città Metropolitana di Messina, nell’ambito della tutela dell’area protetta della Riserva Naturale Orientata di “Capo Peloro”, ha affidato i lavori di alleggerimento delle masse algali e di rimozione dei rifiuti solidi urbani, che saranno effettuati manualmente con l’ausilio di barca a remi ed idonea attrezzatura a mano; inoltre sarà effettuata... continua

Nuova diretta del sindaco Cateno De Luca: due ordinanze in arrivo

Nuova diretta del sindaco Cateno De Luca: due ordinanze in arrivo
“Lo scorso 30 ottobre ho voluto avere un confronto con i presidi ospedalieri della città per capire meglio la situazione in cui ci trovavamo ed erano emerse delle criticità sul numero dei posti letto di terapia intensiva Covid, tuttavia adesso posso dire che alcune sono state superate nonostante le polemiche inutili che ci sono state in riferimento a ciò nei... continua

“Nel ventre dell’orca”: la Fondazione Horcynus Orca rende omaggio allo scrittore Stefano D’Arrigo

“Nel ventre dell’orca”: la Fondazione Horcynus Orca rende omaggio allo scrittore Stefano D’Arrigo
È stato ufficialmente presentato il progetto NEL VENTRE DELL’ORCA – Itinerari performativi su Horcynus Orcaa cento anni dalla nascita di Stefano D’Arrigo.  Erano presenti Giacomo Farina (Fondazione Horcynus Orca), Massimo Barilla (Mana Chuma Teatro), Gigi Spedale (Rete Latitudini), Caterina Pastura (SabirFest), Dario Tomasello (Dipartimento COSPECS Università di Messina), Nello Cutugno (Pro Loco Capo Peloro), Maurizio Puglisi (Nutrimenti Terrestri), Guglielmo Pispisa (scrittore),... continua