Carcere di Barcellona P.G: aggressione contro due poliziotti da parte di alcuni detenuti

Carcere di Barcellona P.G: aggressione contro due poliziotti da parte di alcuni detenuti
Duplice aggressione avvenuta nel turno mattinale presso l’ottavo reparto della Casa Circondariale – Sezione ex OPG di Barcellona P.G.,dove a rimetterci le penne,come sempre è stata la polizia penitenziaria che ha dovuto inviare per accertamenti e cure presso il pronto Soccorso del Vicino nosocomio due degli agenti aggrediti da un recluso. Ecco,lo chiamano il male di vivere,lo chiamano sovraffollamento e... continua

Istruzione dei detenuti, accordo in Sicilia per costituire Poli universitari penitenziari

Istruzione dei detenuti, accordo in Sicilia per costituire Poli universitari penitenziari
Nascono in Sicilia i Poli universitari penitenziari, come sistema integrato di coordinamento delle attività volte a consentire ai detenuti e agli internati negli istituti di pena e ai soggetti in esecuzione penale esterna il conseguimento di titoli di studio di livello universitario. Lo stabilisce l’accordo-quadro di collaborazione tra il Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, il Provveditorato regionale... continua

La Polizia di Stato esegue aggravamento della misura cautelare: in carcere 27enne evaso dagli arresti domiciliari

La Polizia di Stato esegue aggravamento della misura cautelare: in carcere 27enne evaso dagli arresti domiciliari
I poliziotti delle Volanti della Questura di Messina hanno eseguito ieri la misura cautelare in carcere a carico del ventisettenne arrestato la scorsa settimana per il reato di evasione dagli arresti domiciliari a cui era sottoposto. L’uomo era stato sorpreso in via La Farina senza giustificato motivo.  L’Autorità Giudiziaria ha pertanto disposto la revoca dei domiciliari sostituendoli con la custodia... continua

Covid-19. Positivo un operatore sanitario del carcere di Barcellona PG

Covid-19. Positivo un operatore sanitario del carcere di Barcellona PG
“Il personale infermieristico – afferma il Segretario Provinciale della Fials Domenico La Rocca – è preoccupato per la situazione che si è venuta a creare e soprattutto per la difficoltà nel comunicare con l’Asp di Messina, che sta affrontato l’emergenza Covid-19. Sarebbe necessario attivare un tracciamento più puntuale dei casi positivi, per evitare un pericolosa diffusione del virus all’interno della... continua

MESSINA, OPERAZIONE ANTIMAFIA “PREDOMINIO”: ESEGUITE DALLA POLIZIA DI STATO 14 MISURE CAUTELARI

MESSINA, OPERAZIONE ANTIMAFIA “PREDOMINIO”:  ESEGUITE DALLA POLIZIA DI STATO 14 MISURE CAUTELARI
Nelle notte appena trascorsa, decine di operatori della Polizia di Stato sono stati impegnati in un’ampia azione antimafia che ha portato all’arresto di 14 persone. L’operazione, convenzionalmente denominata “Predominio”, rappresenta l’epilogo delle più recenti indagini condotte dalla Squadra Mobile e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, su una pericolosissima compagine delinquenziale mafiosa dedita all’estorsione ed al traffico di sostanze... continua

Barcellona PG: detenuto picchia agenti con sbarra ferro, 5 feriti

Barcellona PG: detenuto picchia agenti con sbarra ferro, 5 feriti
Un detenuto del carcere di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) ha aggredito, dopo essersi impossessato di una spranga di ferro, cinque agenti nell’ottavo reparto psichiatrico della casa circondariale. Bloccato e disarmato il detenuto, gli agenti sono stati condotti in ospedale per farsi medicare. Non è la prima volta che si registrano aggressioni di questo tipo a sfavore della polizia penitenziaria:... continua

Traffico di sostanze stupefacenti, condannato a 6 anni e 6 mesi di reclusione Orazio Famulari

Traffico di sostanze stupefacenti, condannato a 6 anni e 6 mesi di reclusione Orazio Famulari
Nella giornata di ieri, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Messina, hanno dato esecuzione all’Ordine di Carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Reggio Calabria, nei confronti di Orazio Famulari, messinese di 45 anni. Il destinatario della misura restrittiva è stato condannato, con sentenza definitiva, per reati connessi al... continua