Una nota unitaria Cgil, Cisl, Uil e Sicindustria sul parere negativo dell’Impianto A2A Energiefuture

Una nota unitaria Cgil, Cisl, Uil e Sicindustria sul parere negativo dell’Impianto A2A Energiefuture
La Commissione Tecnica Specialistica dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, negli ultimi giorni di dicembre dello scorso anno ha espresso parere negativo nella procedura di autorizzazione di un impianto, presentato dalla A2A Energiefuture S.p.a., per il trattamento della Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano nella centrale di S. Filippo, in un sito già esistente e dotato delle necessarie infrastrutture.... continua

Cgil e Uil Messina sull’emergenza sanitaria aggravata dall’ordinanza sindacale

Cgil e Uil Messina sull’emergenza sanitaria aggravata dall’ordinanza sindacale
“Siamo in zona rossa: l’emergenza sanitaria nella città di Messina è paurosamente fuori controllo. La Covid sta camminando velocemente e l’alto numero dei contagi ne è la sua lampante certificazione. Non sono ammesse sottovalutazioni e si devono assumere iniziative sagge e responsabili finalizzate al suo immediato rallentamento. Oggi, le strutture sanitarie sono letteralmente al collasso e vi sono gravi rischi... continua

Emanato il comunicato stampa di UIL e CGIL Messina sull’incontro con S.E. il Prefetto in merito alle problematiche che vive il mondo della scuola

Emanato il comunicato stampa di UIL e CGIL Messina sull’incontro con S.E. il Prefetto in merito alle problematiche che vive il mondo della scuola
Le ultime ordinanze sindacali sulla chiusura delle scuole messinesi e i problemi connessi al monitoraggio dei contagi da parte dell’ASP sono stati oggetto di un incontro, svoltosi in data odierna in modalità telematica, convocato, su nostra specifica richiesta, da S.E. il Prefetto di Messina,  dott.ssa Librizzi, che ringraziamo per la consueta sensibilità dimostrata, al quale hanno partecipato  i Segretari generali ... continua

Messina, rilancio aree industriali. Cgil, Cisl e Uil: «Hanno ragione i professori Limosani e Fera, è tempo di aprire un confronto costruttivo andando oltre le posizioni individuali»

Messina, rilancio aree industriali. Cgil, Cisl e Uil: «Hanno ragione i professori Limosani e Fera, è tempo di aprire un confronto costruttivo andando oltre le posizioni individuali»
«L’avvio di un confronto sul recupero delle aree abbandonate e sullo sviluppo delle aree industriali come opzione strategica per lo sviluppo del nostro territorio è sempre stato auspicato dal sindacato. Non può, quindi, che essere apprezzabile l’intervento dei professori Michele Limosani e Giuseppe Fera che hanno voluto riproporre all’attenzione del dibattito territoriale la necessità di interventi congiunti, mirati e programmati... continua

I sindacati CGIL CISL UIL dei vigili del fuoco: “chiediamo maggiori garanzie e tutele”

I sindacati CGIL CISL UIL dei vigili del fuoco: “chiediamo maggiori garanzie e tutele”
I Sindacati dei Vigili del Fuoco CGIL CISL UIL della Sicilia sono preoccupati ed hanno deciso di scrivere e incontrare tutti i Prefetti della Sicilia per rassegnare loro insieme a questo stato d’animo la richiesta di maggiori interventi, giudicando assolutamente insoddisfacente quanto fin qui realizzato a difesa della loro sicurezza. In una nota Pesca, Bombara e Nuccio denunciano come “a... continua