Ciclismo – TeleMessina.it https://www.telemessina.it L'informazione oltre il titolo! Fri, 19 Mar 2021 10:33:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.7.2 https://i0.wp.com/www.telemessina.it/wp-content/uploads/2019/09/world.png?fit=32%2C32&ssl=1 Ciclismo – TeleMessina.it https://www.telemessina.it 32 32 167347231 Il Giro di Sicilia 🇮🇹 (2.1): la corsa siciliana inserita nel calendario a fine settembre /2021/03/19/il-giro-di-sicilia-%f0%9f%87%ae%f0%9f%87%b9-2-1-la-corsa-siciliana-inserita-nel-calendario-a-fine-settembre/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-giro-di-sicilia-%25f0%259f%2587%25ae%25f0%259f%2587%25b9-2-1-la-corsa-siciliana-inserita-nel-calendario-a-fine-settembre Fri, 19 Mar 2021 10:33:13 +0000 /?p=17830 Una collocazione in calendario, a pochi giorni da Il Lombardia, che potrebbe dare slancio alla corsa siciliana che ha già subito l’annullamento dell’edizione 2020

 

 

 

Non più tardi di un mese fa RCS Sport diramava un comunicato ai team interessati che Il Giro di Sicilia 🇮🇹 (2.1) non si sarebbe più svolto dal 31 marzo al 3 aprile 2021.

Le motivazioni sono di facile comprensione e sono riconducibili alla situazione epidemiologica in cui versa l’intero paese.

La nuova data è ufficiale con il collocamento in calendario dal 28 settembre all’1 ottobre ad appena 8 giorni dalla “Classica delle Foglie Morte” Il Lombardia 🇮🇹 (1.UWT); la collocazione potrebbe dare nuova linfa alla corsa che anticiperebbe di solo un giorno il Giro dell’Emilia 🇮🇹 (1.Pro), di due giorni il Gran Premio Bruno Beghelli 🇮🇹 (1.1), di tre giorni la Coppa Bernocchi 🇮🇹 (1.Pro), di quattro giorni le Tre Valli Varesine 🇮🇹 (1.Pro), di cinque giorni la Milano – Torino 🇮🇹 (1.Pro) e infine di sei giorni il Gran Piemonte 🇮🇹 (1.Pro).

RCS sta studiando la possibilità di legare la corsa al “Trittico d’Autunno” ma c’è da tener conto che il calendario italiano, proprio in quel periodo, prevede diversi eventi nel giro di pochissimi giorni.

Per quanto riguarda il percorso nessuna novità ma dovrebbe ricalcare quello previsto per l’edizione, annullata, del 2020:

  • Stage 1: Siracusa – Licata (194 km)
  • Stage 2: Selinunte – Mondello (141 km)
  • Stage 3: Termini Imerese – Caronia (178 km)
  • Stage 4: Sant’Agata di Militello – Mascali (180 km)

 

MATERIALE TECNICO

 

]]> 17830 UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 7: Caleb Ewan sfreccia ad Abu Dhabi. Tadej Pogacar vince la corsa /2021/02/27/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-7-caleb-ewan-sfreccia-ad-abu-dhabi-tadej-pogacar-vince-la-corsa/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-7-caleb-ewan-sfreccia-ad-abu-dhabi-tadej-pogacar-vince-la-corsa Sat, 27 Feb 2021 14:57:31 +0000 /?p=16935 Volata vincente di Caleb Ewan che fin qui era mancato in volata; battuto Bennett. Pogacar vince la corsa; Caruso il primo degli azzurri

 

 

Caleb Ewan 🇦🇺 (Lotto – Soudal) vince l’ultima tappa dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) battendo sull’arrivo di Abu Dhabi Sam Bennett 🇮🇪 (Deceuninck – Quick Step) e Phil Bauhaus 🇩🇪 (BORA – hansgrohe); Tadej Pogacar 🇸🇮 (UAE Team Emirates) vince la terza edizione della corsa araba. Damiano Caruso 🇮🇹 (Bahrain – Victorious) si piazza in settima posizione in classifica generale risultando così il migliore azzurro.

Tappa che vede in fuga tre elementi Alexys Brunel 🇫🇷 (Groupama – FDJ) e i due azzurri Matteo Sobrero 🇮🇹 e Samuele Battistella 🇮🇹 (Astana – Premier Tech); azione ben controllata dal gruppo che non supera i 3 minuti di vantaggio.

Il plotone è tirato dalla Deceuninck – Quick Step che riesce a formare un ventaglio e a spezzare il gruppo che tornerà compatto quando a cadere è Adam Yates 🇬🇧 (INEOS Grenadiers) che viene atteso da tutto il gruppo che torna ad essere compatto.

E’ il solito Michael Mørkov 🇩🇰 a lanciare lo sprint ma stavolta Bennett non può nulla contro “The Pocket Rocket” che finalmente si fa notare in volata.

]]>
16935
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 7: Yas Marina – Abu Dhabi Breakwater ⭐ /2021/02/26/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-7-yas-marina-abu-dhabi-breakwater-%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-7-yas-marina-abu-dhabi-breakwater-%25e2%25ad%2590 Fri, 26 Feb 2021 18:00:23 +0000 /?p=16859 Chiusura finale dell’UAE Tour con l’arrivo ad Abu Dhabi dove i velocisti si giocheranno l’ultima volata di questa edizione

 

 

Ultima tappa dell’edizione 2021 dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) con i giochi in classifica generale ormai chiusi; partenza da Yas Marina e arrivo ad Abu Dhabi Breakwater.

Frazione che misura 147 km e che prevede due sprint al km 43,2 al Golf Gardens e al km 130,4 al Louvre Abu Dhabi.

Arrivo in volata scontatissimo per quello che rappresenta la passerella finale della corsa a tappe araba; due favoriti su tutti Sam Bennett 🇮🇪 (Deceuninck – Quick Step) Caleb Ewan 🇦🇺 (Lotto – Soudal).

 

IL FINALE

]]>
16859
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 6: Bis di Sam Bennett davanti ad Elia Viviani /2021/02/26/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-6-bis-di-sam-bennett-davanti-ad-elia-viviani/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-6-bis-di-sam-bennett-davanti-ad-elia-viviani Fri, 26 Feb 2021 12:32:02 +0000 /?p=16862 A Palm Jameirah vince Sam Bennett che in volata batte un buonissimo Elia Viviani. Pogacar conserva la leadership della corsa

 

 

Sam Bennett 🇮🇪 (Deceuninck- Quick Step) vince la sesta tappa dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) battendo in volata, sull’arrivo di Palm Jumeirah, il nostro Elia Viviani 🇮🇹 (Cofidis, Solutions Crédits) e Pascal Ackermann 🇩🇪 (BORA – hansgrohe); Tadej Pogacar 🇸🇮 (UAE Team Emirater) conserva tranquillamente la maglia rossa da leader della corsa.

A movimentare la tappa nei primi chilometri ci pensa Luis Leon Sanchez 🇪🇸 (Astana – Premier Tech) che con il suo attacco si porta dietro il compagno di squadra Alexey Lutsenko 🇰🇿Tony Gallopin 🇫🇷 (AG2R Citroën Team), Matthieu Ladagnous 🇫🇷 Attila Valter 🇭🇺 (Groupama – FDJ) e Inigo Elosegui 🇪🇸 (Movistar Team).

La fuga di giornata è ormai composta e i sei uomini al comando hanno un vantaggio massimo di 4 minuti e il francese Gallopin negli sprint di giornata di Springs Village e Al Qudra Cycletrack.

Caduta in gruppo che coinvolge Florian Stork 🇩🇪 (Team DSM), Matteo Moschetti 🇮🇹 (Trek – Segafredo) ed Anthony Roux 🇫🇷; tutti e tre saranno costretti al ritiro.

Il gruppo annulla la fuga a 25 km dall’arrivo ma subito dopo ad attaccare è ancora un elemento dell’Astana, Dmitriy Gruzdev 🇰🇿; l’azione del kazako dura appena 10 km con il plotone che non ha difficoltà prima a controllare e poi ad annullare l’attacco.

Caduta per Fabio Sabatini 🇮🇹 e Matteo Sobrero 🇮🇹 a 5 km dall’arrivo complice l’alta velocità e l’entrata in un sottopassaggio; il loro rientro in gruppo è quasi impossibile con l’INEOS Grenadiers che tira il gruppo con Filippo Ganna 🇮🇹 in testa a menare di brutto.

Volata lanciata alla perfezione dagli uomini di Bennett che non ha problemi ad avere la meglio sul nostro Viviani che piano piano sta dando segnali di ripresa.

 

]]>
16862
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 6: Deira Island – Palm Jumeirah ⭐⭐ /2021/02/25/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-6-deira-island-palm-jumeirah-%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-6-deira-island-palm-jumeirah-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Thu, 25 Feb 2021 18:00:26 +0000 /?p=16756 Con il secondo arrivo in salita ormai archiviato, tanta pianura in programma e una nuova volata per il velocisti

 

 

Sesta e penultima frazione dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) con partenza da Deira Island e arrivo a Palm Jumeirah dopo 165km; velocisti che tornano protagonisti e che non si faranno sfuggire la possibilità di arrivare allo sprint finale.

Insidia principale sarà il vento con il percorso molto esposto con la concreta occasione di ventagli che potrebbero mettere in difficoltà mezzo gruppo.

Due gli sprint in programma al km 66,1 a Springs Village e al km 80 ad Al Quadra Cycle Track, ampia ciclabile in perfette condizioni che verrà affrontata nei due sensi di marcia.

Ultimi chilometri, all’interno di Pam Jumeirah, con il vento proveniente da nord – ovest con una velocità di circa 25/27 km/h che può riservare più di una sorpresa.

 

IL FINALE

]]>
16756
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 5: Jonas Vingegaard beffa Alexey Lutsenko sul Jebel Jais /2021/02/25/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-5-jonas-vingegaard-beffa-alexey-lutsenko-sul-jebel-jais/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-5-jonas-vingegaard-beffa-alexey-lutsenko-sul-jebel-jais Thu, 25 Feb 2021 13:22:34 +0000 /?p=16769 Sul Jebel Jais vince Vingegaard che a 200 metri dall’arrivo riprende e stacca Lutsenko protagonista della fuga di giornata. Pogacar sempre più leader

 

 

Jonas Vingegaard 🇩🇰 (Team Jumbo – Visma) vince la quinta tappa dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) con arrivo in quota al Jebel Jais con una bella azione nel finale. Tadej Pogacar 🇸🇮 (UAE Team Emirates) mette in cassaforte la classifica generale.

Ad inizio tappa si fa vedere il campione d’Italia e d’Europa Giacomo Nizzolo 🇮🇹 (Team Qhubeka ASSOS) seguito da Matthias Frank 🇨🇭 (AG2R Citroēn Team); il brainzolo dopo un paio di km si rialza e si fa riassorbire dal plotone.

Il 34 enne svizzero resta da solo e transita in testa nel primo sprint di giornata con il gruppo regolato da David Dekker 🇳🇱 (Team Jumbo – Visma). Dal plotone si muovono altri otto uomini Larry Warbasse 🇺🇸Alexey Lutsenko 🇰🇿 (Astana – Premier Tech), Alex Dowsett 🇬🇧Omer Goldstein 🇮🇱 (Israel Start – Up Nation), Thomas De Gendt 🇧🇪Robert Kluge 🇩🇪 (Lotto – Soudal), Kevin Colleoni 🇮🇹 (Team BikeEkchange) e Lasse Norman Hansen 🇩🇰 che nel giro di qualche chilometro rientrano sulla testa della corsa.

A 40 km dall’arrivo la fuga ha un vantaggio di 2’20” sul gruppo tirato dagli uomini dell’INEOS Grenadiers; Lutsenko resta da solo in testa alla corsa sulle prime rampe del Jebel Jais e tiene duro nonostante il gruppo che metro dopo metro inizia a rosicchiare secondi importanti.

Chris Froome 🇬🇧 (Israel Start – Up Nation) si fa vedere in testa al gruppo ma alle prime accelerazioni è costretto ad alzare bandiera bianca; si fa vedere Vincenzo Nibali 🇮🇹 (Trek – Segafredo) che si muove a 3300 metri dall’arrivo ma la sua zione viene rintuzzata dagli attacchi di Harm Van Houcke 🇧🇪Joao Almeida 🇵🇹 (Deceuninck – Quick Step).

L’azione giusta è quella di Vingegaard che scatta poco prima del triangolo rosso e va a riprendere un Lutsenko che vede svanire la vittoria a 200 metri dall’arrivo; il kazako, platealmente, non le manda a dire al giovane danese.

Il podio è completato, rispettivamente, da Pogacar e Adam Yates 🇬🇧.

]]>
16769
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 5: Fujairah Marine Club – Jebel Jais ⭐⭐⭐⭐⭐ /2021/02/24/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-5-fujairah-marine-club-jebel-jais-%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-5-fujairah-marine-club-jebel-jais-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Wed, 24 Feb 2021 18:00:26 +0000 /?p=16668 Arrivo in salita ai 1475 metri del Jebel Jais. Salita lunga 21 km domata nel 2019 da Primoz Roglic. Sarà ancora dominio sloveno?

 

 

Secondo e ultimo arrivo in salita della terza edizione dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) sul Jabel Jais che ritorna ad essere inserito nel percorso della corsa araba dopo due anni di assenza; nel 2019 a vincere fu Primoz Roglic 🇸🇮.

170 i km in programma con partenza da Fujairah Marine Club e primi 28 km con la strada che tende leggermente a salire fino ad arrivare la primo sprint di giornata poco fuori dall’abitato di Masafi.

Il percorso non è totalmente pianeggiante con il plotone che affronterà una salita, molto semplice, per arrivare ad Al Muhtarqah; lungo tratto in pianura fino ad arrivare al km 127 dove è posto il secondo sprint.

La salita che porta in cima al Jebel Jais inizia a Wadi Bih e misura 21,5 km con una pendenza media del 5,4%; non una salita impossibile ma la sua lunghezza e l’alto ritmo potrebbero mettere in difficoltà parecchi atleti.

 

IL FINALE

 

]]>
16668
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 4: ad Al Marjan Island Sam Bennett piazza la volata vincente /2021/02/24/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-4-ad-al-marjan-island-sam-bennett-piazza-la-volata-vincente/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-4-ad-al-marjan-island-sam-bennett-piazza-la-volata-vincente Wed, 24 Feb 2021 13:01:41 +0000 /?p=16695 Volata imperiosa di Sam Bennett che si aggiudica la quarta tappa dell’UAE Tour. Bene Viviani e Moschetti

 

 

Sam Bennett 🇮🇪 vince la quarta tappa dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) mettendo a segno la prima vittoria stagione dopo una bellissima volata sull’arrivo di Al Marjan Island.

Inizio tappa come sempre nervoso con la Deceuninck – Quick Step che con Iljo Keisse 🇧🇪 e anche il nostro Filippo Ganna 🇮🇹 (INEOS Grenadiers) tra i più attivi che cercano di formare un ventaglio per mettere subito in difficoltà il resto del gruppo.

Tentativo che non va buon fine e proprio in questo momento di “pausa” da parte del gruppo parte la coppia francese formata da Olivier Le Gac 🇫🇷 (Grouopama – FDJ) e François Bidard 🇫🇷 (AG2R Citroën Team); i due in pochi chilometri prendono un vantaggio che tuttavia non è mai superiore ai 2’30”.

Le squadre dei velocisti controllano bene e la fuga viene ripresa a 29 km dall’arrivo; gli ultimi chilometri sono affrontati ad altissima velocità con il Team Qhubeka ASSOS che tira il gruppo e la Lotto – Soudal che si fanno vedere ai meno 2000 metri dall’arrivo.

Volata lanciata e dalle transenne esce benissimo Bennett che batte agevolmente David Dekker 🇳🇱 (Team Jumbo – Visma) e Caleb Ewan 🇦🇺; per i colori azzurri quarto Elia Viviani 🇮🇹 (Cofidis, Solutions Crédits), quinto Matteo Moschetti 🇮🇹 (Trek – Segafredo) e ottavo Giacomo Nizzolo 🇮🇹.

]]>
16695
Il Team Nibali piange Giuseppe Milone /2021/02/24/il-team-nibali-piange-giuseppe-milone/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-team-nibali-piange-giuseppe-milone Wed, 24 Feb 2021 08:00:36 +0000 /?p=16655

Il più giovane “Re dell’Etna” era uno stagista del Team di Vincenzo Nibali e Rachele Perinelli

 

Una vecchia Atala tutt’altro che leggera e aerodinamica, le uscite con papà Salvatore e quel vizietto di prendere la bici “fare 330 km o scalare l’Etna da i suoi 6 versanti in mountain bike”. Giuseppe Milone, stagista del Team Nibali, il più giovane “Re dell’Etna” impresa che ha portato a termine lo scorso luglio con più di 200 km percorsi e 7000 metri di dislivello. Esploratore vero e incuriosito dai paesaggi che la bella Sicilia offre ai suoi figli, ma la sua ultima sfida era quella di far parte della squadra con lo squalo stilizzato sulle spalle.
Nato a Barcellona Pozzo di Gotto il 28 Ottobre del 2003 Giuseppe aveva accettato l’ennesima sfida che va oltre la passione perchè il ciclismo, in tutte le sue sfaccettature, è amore e sofferenza ma Giuseppe non aveva paura: “non ho mai preso parte ad una corsa neanche a livello amatoriale; ho sempre visto la bicicletta come mezzo che mi ha dato la possibilità di scoprire posti meravigliosi sui monti Peloritani, sui Nebrodi e non ultimo sua maestà Etna”. 
“Mi piace faticare e solo con la fatica si possono superare i propri limiti. Gli allenamenti e i lavori specifici sono davvero impegnativi ma il ciclismo ti insegna a convivere con la sofferenza; questo è un momento importante per la mia crescita e sono a completa disposizione dei miei compagni di squadra dai quali ho molto da imparare.” 
Ci piace ricordare i suoi sogni, ci piace ricordare l’intensità dei suoi occhi quando scopriva nuovi luoghi, ci piace ricordare il suo sorriso ogni volta che saltavi in sella. Ci piace pensare che i suoi sogni vivranno nei nostri cuori. Sei stato esempio di vita e di coraggio per chi ti ha amato e per chi ti ha conosciuto.
Ciao Giuseppe.
]]>
16655
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 4: Al Marjan Island – Al Marjan Island ⭐⭐ /2021/02/23/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-4-al-marjan-island-al-marjan-island-%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-4-al-marjan-island-al-marjan-island-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Tue, 23 Feb 2021 18:00:38 +0000 /?p=16617 La tappa più lunga della corsa araba potrebbe premiare la fuga di giornata se il gruppo dovesse decidere di risparmiare forze in vista dell’arrivo sul Jebel Jais

 

 

Archiviato il primo arrivo in salita dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) si riparte con la quarta frazione che prevede partenza e arrivo ad Al Marjan Island per un totale di 204 km.

Tappa lunga tra banchi di sabbia del deserto ed esposta in gran parte al vento che potrebbe, nuovamente, condizionare l’esito della frazione; nessuna difficoltà altimetrica per il gruppo che affronterà al km 51,3 e al km 171,7 i due sprint in programma e posti rispettivamente a Umm al Quwain e a Ras al Khaimah.

Una buona occasione per la fuga con il gruppo che potrebbe dare il via libera per risparmiare le energie per la tappa successiva con l’arrivo in quota sul Jebel Jais.

 

IL FINALE

]]>
16617