Pubblicati oggi due avvisi per la programmazione delle festività natalizie e per il sostegno agli artisti del settore dello spettacolo

Pubblicati oggi due avvisi per la programmazione delle festività natalizie e per il sostegno agli artisti del settore dello spettacolo
Nell’ambito del progetto denominato “Kulturavirus, il contagio che fa bene alla salute”, sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune www.comune.messina.it due avvisi pubblici per manifestazione di interesse per il sostegno agli artisti del settore dello spettacolo a seguito di emergenza Covid 19 misura 1 – spettacoli trasmessi via web e tv e per la programmazione delle festività natalizie a seguito di... continua

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: mercoledì 25 ricordo a Palazzo Zanca

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: mercoledì 25 ricordo a Palazzo Zanca
Mercoledì 25, alle ore 11, a Palazzo Zanca, presenti gli Assessori Alessandra Calafiore, Enzo Caruso, Francesco Gallo e Laura Tringali, e l’Esperto di arte contemporanea Alex Caminiti, sarà ricordata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con la mostra personale dell’artista italo/argentina Silvana Chiozza dal titolo “I confini del corpo”, già allestita prima del recente DPCM relativo alle... continua

Assessore Samonà, “Abbattere le barriere architettoniche: la cultura deve essere alla portata di tutti”

Assessore Samonà, “Abbattere le barriere architettoniche: la cultura deve essere alla portata di tutti”
Palermo, 16 novembre 2020 – La Cultura deve essere sempre più accessibile e alla portata di tutti. Per questo è necessario effettuare una ricognizione dei singoli luoghi d’arte per verificarne gli eventuali impedimenti e rimuovere gli ostacoli che ne inibiscono una piena fruizione. È per raggiungere quest’obiettivo che l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha invitato, in una nota,... continua

Iniziativa FAI “I luoghi del cuore”: la UIL Messina aderisce per sostenere la Cripta del Duomo

Iniziativa FAI “I luoghi del cuore”: la UIL Messina aderisce per sostenere la Cripta del Duomo
“La UIL Messina aderisce alla campagna finalizzata a sostenere la Cripta del Duomo di Messina nell’ambito dell’importante iniziativa dei “Luoghi del Cuore” del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano). Un “gioiello” che resta ancora chiuso al pubblico e che ha bisogno di importanti interventi di ristrutturazione.  Si tratta di un’opportunità finalizzata a permetterne la riapertura e la fruizione per tutta la... continua

Situazione preoccupante a Messina: De Luca emana dei provvedimenti per far fronte all’emergenza.

Situazione preoccupante a Messina: De Luca emana dei provvedimenti per far  fronte all’emergenza.
“Il sistema sanitario messinese per affrontare questa seconda ondata di Covid non mi fa stare sereno”: ha affermato il sindaco De Luca in diretta pochi minuti fa e proprio per questo motivo ha deciso di fare il punto della situazione in città rispetto alla capienza dei nostri ospedali e emanando dei provvedimenti per diversi ambiti. Prima di elencare le misure... continua

Come sarà la Vara edizione 2020? Presentato il programma ufficiale

Come sarà la Vara edizione 2020? Presentato il programma ufficiale
È stato pubblicato il programma comunale dell’edizione 2020 della Festa dell’Assunta che, in questo particolare anno, assume un tono sommesso, incentrato sull’aspetto religioso e sulla riscoperta della tradizione dal punto di visto simbolico e storico. L’Edizione 2020, rimodulata a causa della pandemia Coronavirus, passerà alla storia tra quelle edizioni in cui la precessione ha subìto delle interruzioni dovute a guerre,... continua

Una messinese a Boston: la storia di Donatella e il vero significato della parola accoglienza

Una messinese a Boston: la storia di Donatella e il vero significato della parola accoglienza
L’inserimento dell’individuo all’interno della società, attraverso il processo di socializzazione; in una sola parola “integrazione”. Uno degli argomenti più inflazionati in Italia che divide nettamente l’opinione pubblica. Ci sono delle storie, fortunatamente, che ci riconciliano con il vero significato della parola integrazione; Messina nel suo piccolo è protagonista con la storia di Donatella Granata, messinese puro sangue, che nel 2014... continua

Giornata mondiale della Bioetica: la riscoperta della comunicazione e del pensiero critico e un nuovo approccio d’insegnamento metodologico.

Giornata mondiale della Bioetica: la riscoperta della comunicazione e del pensiero critico e un nuovo approccio d’insegnamento metodologico.
Dialogo, metodo e valori il comune denominatore del convegno “World Bioethics Day 2019 dell’UNESCO” che si è tenuto ieri nell’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) dell’Università degli Studi di Messina in collaborazione con l’Istituto Italiano di Bioetica Sezione Sicilia; il tema principale è stato “Bioetica e Rispetto delle Diversità Culturali”. L’apertura dei lavori, preceduta dai saluti... continua

2019… senza SabirFest

2019… senza SabirFest
Il SabirFest è una manifestazione culturale sul Mediterraneo e sui mediterranei che si svolge annualmente a Messina, Catania e Reggio Calabria, che attraverso letteratura, politica, musica, teatro, attivismo, seminari professionali si propone come spazio aperto, sociale e culturale di ragionamento e di partecipazione collettiva, di collaborazione e di svago. Le edizioni precedenti hanno coinvolto ogni anno più di 10.000 visitatori,... continua

Giovanni Gionni Boncoddo presenta il laboratorio teatrale “L’arte della commedia”.

Giovanni Gionni Boncoddo presenta il laboratorio teatrale “L’arte della commedia”.
L’arte della commedia, questo è il nome del laboratorio teatrale presentato da Giovanni Gionni Boncoddo questa mattina nella sala dell’associazione culturale ARB, presieduta da Davide Liotta. All’incontro erano presenti anche personalità importanti del mondo cinematografico, musicale e teatrale come Daniela Conti (Attrice) e Giovanni Renzo (Maestro di Musica). Esperienza dove sarà possibile vivere le emozioni del teatro e della commedia... continua