Erosione costiera: Portopalo di Capo Passero, un progetto per il quartiere Canalazzo

Erosione costiera: Portopalo di Capo Passero, un progetto per il quartiere Canalazzo
In quest’area di Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano, i danni causati dalle mareggiate hanno fatto sì che nel 2018 venisse riconosciuto il grado di rischio più elevato, ossia l’R4. La situazione del quartiere Canalazzo, infatti, nel volgere di pochi anni si è aggravata ed è anche per questo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al... continua

Erosione costiera: Noto, si progetta il recupero del litorale

Erosione costiera: Noto, si progetta il recupero del litorale
L’obiettivo è quello di recuperare e proteggere una delle più suggestive spiagge della costa orientale dell’Isola. Con la sua sabbia finissima e le acque basse, il lungomare di Noto, nel Siracusano, è da sempre meta di migliaia di turisti nella stagione estiva, ma la linea di riva sta, poco a poco, arretrando e in alcuni punti la violenza delle onde,... continua

Erosione costiera: Villafranca Tirrena, un progetto per il lungomare

Erosione costiera: Villafranca Tirrena, un progetto per il lungomare
Un’opera per la riqualificazione del litorale di Villafranca Tirrena, nel Messinese. E’ l’obiettivo che la Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal governatore Nello Musumeci ha inserito nella pianificazione generale e per la quale si stanno compiendo celermente i dovuti passaggi tecnici e procedurali. E’ stata infatti aggiudicata la progettazione esecutiva. A redigere il documento e a eseguire i rilievi sarà... continua

Erosione costiera: Caronia, al via i lavori sul litorale di contrada Marina

Erosione costiera: Caronia, al via i lavori sul litorale di contrada Marina
Nel 2019 era stata la violenta mareggiata di fine anno ad aggredire e divorare gran parte della strada di accesso alle abitazioni che si trovano lungo il litorale di contrada Marina, a Caronia, nel Messinese. Un tratto già fortemente colpito da fenomeni di erosione e, proprio per questo, inserito nel piano di recupero programmato dal governo Musumeci attraverso il “Contratto di Costa” che... continua

Erosione costiera: Letojanni, in arrivo il progetto per due nuove barriere a mare

Erosione costiera: Letojanni, in arrivo il progetto per due nuove barriere a mare
Dopo avere completato la difesa di un primo tratto di costa – quello che dal torrente San Filippo arriva fino all’altezza del campo sportivo – a Letojanni, nel Messinese, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal governatore siciliano Nello Musumeci, ha pianificato la realizzazione di due nuove barriere soffolte. L’obiettivo è quello di mettere al riparo dai flutti un altro... continua

Erosione costiera: Eraclea Minoa, via libera al ripascimento della spiaggia

Erosione costiera: Eraclea Minoa, via libera al ripascimento della spiaggia
Una buona notizia per il Comune di Cattolica Eraclea, nell’Agrigentino, per il turismo siciliano e per la tutela dell’ambiente. A darla è il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, alla guida dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico: partiranno entro il mese di gennaio – e dureranno otto mesi – i lavori di ripascimento e di difesa della spiaggia di Eraclea Minoa.... continua

Interrogazione del consigliere comunale Sorbello per la problematica dell’erosione costiera di Ponte Gallo

Interrogazione del consigliere comunale Sorbello per la problematica dell’erosione costiera di Ponte Gallo
Il consigliere comunale Salvatore Sorbello ( in foto ) chiede alla SS di convocare un tavolo tecnico per la predisposizione di un piano straordinario di emergenza al fine di risolvere la problematica che affligge una ventina di famiglie residenti in località Ponte Gallo, le cui abitazioni sono minacciate dall’erosione costiera che grava con insistenza su quella parte di territorio da... continua

Dalla Regione arriva il progetto contro l’erosione costiera: interventi previsti da Acqualadroni a Mezzana

Dalla Regione arriva il progetto contro l’erosione costiera: interventi previsti da Acqualadroni a Mezzana
Ancora poche settimane e sarà finalmente disponibile il progetto per proteggere una prima parte del litorale tirrenico di Messina. Un’attesa di oltre un decennio che ora viene interrotta grazie alla Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Come da programmazione, infatti, gli Uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, hanno aggiudicato le... continua

Erosione costiera: Caronia, una gara per sistemare il litorale

Erosione costiera: Caronia, una gara per sistemare il litorale
Sono lavori urgenti, per la difesa e la salvaguardia di parti della costa nel territorio del Comune di Caronia, nel Messinese, che l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha prontamente predisposto. Dall’attività di studio e di programmazione alla fase operativa, con tempi e procedure ben definite: è la prassi consolidata degli Uffici di... continua

Erosione costiera: al via il ripristino delle barriere nel tratto Piraino-Capo d’Orlando

Erosione costiera: al via il ripristino delle barriere nel tratto Piraino-Capo d’Orlando
Per il “Contratto di Costa”, il grande progetto predisposto dal governo Musumeci per fronteggiare i fenomeni di erosione che interessano 84 chilometri di litorale in cui ricadono quattordici Comuni del Messinese, sono in fase di aggiudicazione i servizi di ingegneria e gli studi propedeutici alla cantierabilità degli interventi ma, nel frattempo, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della... continua