Esami di stato a.s. 20/21, le domande dei candidati entro il 30 novembre. La circolare ministeriale

Esami di stato a.s. 20/21, le domande dei candidati entro il 30 novembre. La circolare ministeriale
Le domande per la partecipazione all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, per l’anno scolastico 2020/2021, vanno presentate entro il 30 novembre 2020. Lo stabilisce l’annuale circolare ministeriale del 6 novembre scorso, diramata dal Ministero dell’Istruzione. I candidati interni, studenti dell’ultima classe, devono presentare la domanda di ammissione all’ esame di Stato al dirigente scolastico/coordinatore didattico dell’istituzione scolastica... continua

Esami di Stato II grado, si insediano le commissioni – La prova orale dal 17 giugno

Esami di Stato II grado, si insediano le commissioni – La prova orale dal 17 giugno
Si sono insediate stamani le commissioni degli esami di Stato per esperire le operazioni propedeutiche all’inizio della prova orale fissata per mercoledì 17 giugno. Ma sarà anche il momento della verità, poiché si dovranno accertare gli assenti per essere sostituiti sollecitamente. Ogni commissione sorteggerà una lettera dell’alfabeto, dalla quale inizieranno le prove. La Commissione dovrà provvedere alla predisposizione dei materiali... continua

Pubblicati gli elenchi dei presidenti degli esami di Stato – Confermato lo sciopero dell’8 giugno

Pubblicati gli elenchi dei presidenti degli esami di Stato – Confermato lo sciopero dell’8 giugno
Dopo la pubblicazione dell’ordinanza con la quale il ministro Azzolina è corsa ai ripari per cercare di per risolvere definitivamente criticità relative all’ indisponibilità di un numero sufficiente di presidenti per completare tutte le commissioni, oggi gli uffici territoriali hanno cominciato a pubblicare l’elenco dei presidenti delle commissioni degli esami di Stato. Le nuove disposizioni prevedono alcune deroghe per fare... continua

Prorogate fino al 14 giugno le attività didattiche a distanza, no a consigli di classe in presenza – Le indicazioni di sicurezza per gli esami di Stato

Prorogate fino al 14 giugno le attività didattiche a distanza, no a consigli di classe in presenza – Le indicazioni di sicurezza per gli esami di Stato
Pubblicate le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo e sulla valutazione finale delle studentesse e degli studenti, disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione, e, in zona Cesarini, il DPCM del 17 maggio che proroga la sospensione delle attività didattiche fino al 14 giugno. Si continuerà, quindi, con la didattica a distanza e, malgrado qualche D.S.... continua

Esami di Stato, si attende la pubblicazione delle Ordinanze. Il CSPI esprime il proprio parere con rilievi e proposte. Il Supporto della Croce Rossa Italiana

Esami di Stato, si attende la pubblicazione delle Ordinanze. Il CSPI esprime il proprio parere con rilievi e proposte. Il Supporto della Croce Rossa Italiana
Malgrado da alcuni giorni il ministro Azzolina abbia dato anticipazioni sulle modalità di svolgimento degli esami del I e II ciclo, tranquillizzando anche studenti, famiglie e docenti, ancora le ordinanze non sono state pubblicate. E adesso, a complicare le cose si è messo il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CNPI), organo del Ministero dell’Istruzione, che, nel rendere il proprio parere,... continua

Valutazione ed esami di Stato, le ripetenze sono del tutto residuali e ridotte a gravi casi

Valutazione ed esami di Stato,  le ripetenze sono del tutto residuali e ridotte a gravi casi
Una volta si pubblicavano le ordinanze e dopo se ne dava notizia. Oggi si fanno prima gli annunci e poi le disposizioni ufficiali arrivano a distanza di giorni. E i canali ufficiali preferiti sono diventati Facebook e le dirette radio. Questa volta c’è anche un’audizione alla Camera, per cui le notizie riferite sugli esami di Stato e le valutazioni degli... continua

Pubblicata l’ordinanza per gli esami di Stato, la commissione composta di soli docenti interni

Pubblicata l’ordinanza per gli esami di Stato, la commissione composta di soli docenti interni
La prima ordinanza ministeriale, come previsto nel decreto dell’8 aprile scorso su esami e valutazione, è arrivata e riguarda la formazione delle commissioni d’esame del secondo ciclo. In ragione dell’emergenza coronavirus e dell’impatto che ha avuto sulla scuola, per quest’anno, vi sarà una commissione formata da 6 commissari interni e dal presidente esterno. “In questo modo – ha spiegato la... continua

#MaturitàVentiVenti , rese note le materie della seconda prova

#MaturitàVentiVenti , rese note le materie della seconda prova
In attesa di potere comunicare la pubblicazione dei tanto agognati bandi di concorso a cattedra, riservati e ordinari, di cui si sta discutendo in questi giorni in Viale Trastevere, oggi la responsabile dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha annunciato attraverso il profilo Instagram del Ministero le materie per i prossimi esami e #MaturitàVentiVenti sarà l’hashtag che accompagnerà sui social, da  fino alla... continua

Esame di stato 2020, torna il tema di storia, scompare il sorteggio della busta all’orale e l’Invalsi diventa obbligatorio per l’ammissione agli esami

Esame di stato 2020, torna il tema di storia, scompare il sorteggio della busta all’orale e l’Invalsi diventa obbligatorio per l’ammissione agli esami
Con il cambio del Ministro la modifica alla procedura degli esami di Stato del ciclo conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado è diventata una costante. Quasi un vezzo di cui sembra non se ne possa fare a meno. Così gli esami di giugno 2020 avranno qualcosa di diverso rispetto a quelli del 2019. Sia nel comunicato del... continua