La Regione Siciliana e gli imprenditori agricoli insieme per rendere più incisiva la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. A Palazzo d’Orleans è stato firmato un protocollo d’intesa che renderà più efficace il controllo delle campagne e delle foreste nell’Isola grazie alla partecipazione attiva degli agricoltori, che diventeranno così “Custodi del territorio”. A siglare questa innovativo accordo sono stati…
continuaTag: governo Musumeci
Palermo: Falcone in visita a Polizzi Generosa per la ristrutturazione della caserma dei carabinieri “Più sicurezza e legalità con sedi operative moderne ed efficienti”
L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone stamane durante una visita a Polizzi Generosa, nel Palermitano ha affermato la sua soddisfazione del buon prosieguo dei lavori di restauro e manutenzione straordinaria della caserma dei carabinieri di Polizzi Generosa. Il Governo Musumeci ha avviato in Sicilia, dopo anni di mancati interventi, un Piano caserme che sta restituendo alle nostre forze dell’ordine delle…
continuaCovid: inaugurato il centro vaccinale di Bagheria
Inaugurato ieri pomeriggio il nuovo centro vaccinale di Bagheria, in provincia di Palermo, realizzato dall’Asp in collaborazione con la Protezione civile regionale, il Comune di Bagheria e la Città Metropolitana. Al taglio del nastro erano presenti l’assessore regionale al Territorio Toto Cordaro, in rappresentanza del governo Musumeci, e il direttore generale dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni. La struttura, che si…
continuaCovid, inaugurato l’hub vaccinale di Cefalù. Cordaro: «Azione concreta per la ripresa»
Sono iniziate questa mattina, le vaccinazioni nel nuovo hub di Cefalù, in provincia di Palermo. La struttura è stata realizzata nei locali del Palazzetto dello sport “Marzio Tricoli” grazie alla collaborazione tra Protezione Civile regionale, Comune e Città Metropolitana. All’interno del centro sono state allestite 16 poltrone vaccinali, oltre alle postazioni per l’anamnesi e per il rilascio delle certificazioni. Una…
continuaBaraccopoli Messina, Grasso (FI): “Straordinario risultato al quale ha contribuito anche il governo Musumeci di cui facevo parte”
La deputata di Forza Italia all’Ars, Bernardette Grasso ha affermato che, da assessore del Governo Musumeci ha chiesto che venisse dichiarato lo Stato di Emergenza. La sensibilità del Governo regionale ha permesso un approccio alla questione, concretizzata con lo stanziamento da parte dell’Assessore Falcone di 22 milioni di euro. La dichiarazione dello Stato di emergenza è stata approvata anche dal…
continuaEdilizia scolastica: dalla Regione altri 60 milioni per una quarantina di progetti
Il governatore Nello Musumeci, dopo l’aggiornamento dell’elenco relativo agli interventi da finanziare compresi nella graduatoria del Piano triennale 2018-2020 ha annunciato che la Regione mette in campo altri sessanta milioni di euro per la riqualificazione e l’ammodernamento degli istituti scolastici siciliani. Prosegue l’attenzione verso l’edilizia scolastica dell’Isola per rendere i luoghi più accoglienti e sicuri per gli studenti. Grazie a…
continuaDemanio e turismo balneare: tavolo permanente tra assessorato Ambiente e associazioni
Si insedierà il 7 giugno il nuovo tavolo permanente sui temi del demanio e del turismo balneare tra assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente e associazioni di settore. L’annuncio è stato dato al termine dell’incontro a Palazzo Orléans tra l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro, e le associazioni di categoria più rappresentative: Fiba Confesercenti, Sib Confcommercio, Assobalneari Confindustria…
continuaCovid: un Comune in “zona rossa” e una revoca
Istituita una nuova “zona rossa” in Sicilia. Si tratta di Corleone, in provincia di Palermo. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, appena pubblicata. Il provvedimento, adottato su richiesta del sindaco e a seguito della relazione sanitaria dell’Asp palermitana, si è reso necessario a seguito dell’aumento considerevole del numero di positivi alla Covid. Le restrizioni scatteranno da mercoledì…
continuaPonte sullo Stretto, Falcone: Commissione ministeriale ci dà ragione, avviare subito progetto esistente
L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, commentando le notizie sull’esito dei lavori della Commissione ministeriale istituita per esaminare la questione dell’attraversamento stabile dello Stretto di Messina, ha dichiarato che la Commissione di esperti, istituita dall’ex ministro De Micheli, conferma quello che si sostiene da sempre, cioè la bontà del progetto già esistente del Ponte sullo Stretto come unica strada per…
continuaCovid: a Palermo il via alle vaccinazioni dei “senza dimora”
Ha preso il via ieri pomeriggio a Palermo a Villa Zito, sede della Fondazione Sicilia, la campagna vaccinale “Accanto agli ultimi”, voluta dal governo regionale in collaborazione con il Comune e la stessa Fondazione. L’iniziativa prevede la somministrazione di siero per i senza fissa dimora che abbiano compiuto i 60 anni d’età. Presenti all’evento il presidente della Regione Siciliana Nello…
continua