Guardia di Finanza: rinvenuti pericolosi ordigni bellici

Guardia di Finanza: rinvenuti pericolosi ordigni bellici
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno rinvenuto all’interno di un sacco di plastica abbandonato a bordo strada, tra le sterpaglie in località Sperone, Contrada Serri, a Messina, ordigni bellici verosimilmente risalenti all’ultimo conflitto mondiale, in pessimo stato di conservazione e pertanto altamente pericolosi e potenzialmente letali. Nel dettaglio, le Fiamme Gialle del Gruppo di Messina, nel corso dei... continua

Guardia di Finanza: 180.000 articoli sequestrati e sanzioni amministrative nei confronti di un imprenditore cinese

Guardia di Finanza: 180.000 articoli sequestrati e sanzioni amministrative nei confronti di un imprenditore cinese
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sottoposto a sequestro più di 180.000 articoli di vario genere presso un esercizio commerciale di Milazzo, gestito da un imprenditore cinese, perché privi dei requisiti minimi di sicurezza, segnalando il titolare alla locale Camera di Commercio per le previste sanzioni amministrative. L’operazione è stata condotta nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio... continua

Operazione “Provinciale”: eseguite 33 misure cautelari. Mafia, estorsioni e droga

Operazione “Provinciale”: eseguite 33 misure cautelari. Mafia, estorsioni e droga
A Messina, nel corso della notte, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato hanno eseguito un’operazione antimafia congiunta che ha portato all’arresto di 33 persone e al sequestro di beni, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Messina per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, sequestro... continua

Guardia di Finanza: scoperti scarichi illegali nel fiume Postoleone, sequestrato l’impianto di depurazione del comune di Mongiuffi Melia e segnalate tre persone all’autorità giudiziaria di Messina per inquinamento ambientale

Guardia di Finanza: scoperti scarichi illegali nel fiume Postoleone, sequestrato l’impianto di depurazione del comune di Mongiuffi Melia e segnalate tre persone all’autorità giudiziaria di Messina per inquinamento ambientale
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno scoperto lo sversamento di acque reflue fognarie nel fiume Postoleone, che scorre sui monti peloritani ed attraversa l’omonimo canyon, luogo conosciuto tra gli appassionati di escursioni, in territorio di Mongiuffi Melia (ME), causato dal cattivo funzionamento del ciclo di depurazione, sottoponendo a sequestro il relativo impianto comunale. In particolare, l’operazione anti-inquinamento, eseguita... continua

Macelli ed allevamenti abusivi in provincia di Messina. Sequestrati coltelli e mazze di ferro per l’uccisione degli animali, nonché oltre 230 capi di bestiame. Denunciati due allevatori all’Autorità Giudiziaria peloritana

Macelli ed allevamenti abusivi in provincia di Messina. Sequestrati coltelli e mazze di ferro per l’uccisione degli animali, nonché oltre 230 capi di bestiame. Denunciati due allevatori all’Autorità Giudiziaria peloritana
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, nel corso di due distinti interventi, hanno sequestrato un mattatoio clandestino, con tanto di attrezzatura utilizzata per la macellazione, sprovvisto di qualsiasi autorizzazione, nonché un allevamento di suini, ovini e caprini, autorizzato solo in parte, entrambi privi di qualsiasi documentazione sanitaria. Nel dettaglio, con riferimento all’area abusivamente adibita ad attività di macellazione, ricavata... continua

Messina: arrestato imprenditore agricolo per frode all’INPS e all’AGEA

Messina: arrestato imprenditore agricolo per frode all’INPS e all’AGEA
E stato arrestato dagli uomini della Guardia di Finanza un imprenditore agricolo di 63 anni vicino agli esponenti della criminalità organizzata operante nell’area dei Nebrodi accusato, in concorso con altri, dell’indebita percezione di finanziamenti pubblici e prestazioni assistenziali e previdenziali riconducibili al cosiddetto “falso bracciantato agricolo”, nonché innumerevoli ipotesi di falso. Il provvedimento è il seguito dell’operazione “LADYBUG”, dal nome... continua

Guardia Di Finanza: sequestrati 600 panetti di hashish rinvenuti su una spiaggia del litorale di Torrenova

Guardia Di Finanza: sequestrati 600 panetti di hashish rinvenuti su una spiaggia del litorale di Torrenova
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno recuperato 600 panetti di hashish, abbandonati sul litorale del Comune di Torrenova (ME). Il rinvenimento è stato effettuato a seguito di una telefonata di un cittadino al numero di pubblica utilità “117”, con la quale segnalava la presenza di strani involucri abbandonati sulla sabbia. Intervenute sul posto, le Fiamme Gialle della Tenenza... continua

Messina: Sequestrati dalla Guardia di Finanza 23.000 giocattoli privi dei requisiti minimi di sicurezza

Messina: Sequestrati dalla Guardia di Finanza 23.000 giocattoli privi dei requisiti minimi di sicurezza
I militari della Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, nei giorni scorsi, hanno sottoposto a sequestro circa 23.000 giocattoli per bambini, privi dei requisiti minimi di sicurezza prescritti dal “Codice del Consumo”, del valore di circa 55 mila euro. Complessivamente, sono stati eseguiti 13 interventi, nel corso dei quali sono state contestate violazioni amministrative nei confronti di 7... continua

Frode al bilancio dell’Unione Europea: denunciati due imprenditori dei Nebrodi

Frode al bilancio dell’Unione Europea: denunciati due imprenditori dei Nebrodi
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno portato a termine un’articolata indagine, nei confronti di due aziende agricole, operanti rispettivamente nel comune di Caronia (ME) e di Longi (ME), siti nella zona dei Nebrodi, che avrebbero indebitamente beneficiato di finanziamenti comunitari, ammontanti a circa € 700.000, cofinanziati dalla Regione Sicilia. Le indagini, condotte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di... continua

Attività della Polizia Giudiziaria nei confronti della Banca di Credito Peloritano di Messina

Attività della Polizia Giudiziaria nei confronti della Banca di Credito Peloritano di Messina
Dalla Procura della Repubblica di Messina. Sin dalle prime ore del mattino sono in corso attività di polizia giudiziaria in esecuzione di un decreto di perquisizione emesso da questo Ufficio nei confronti di 17 soggetti, indagati, a vario titolo, per le ipotesi di reato previste dagli artt. 416 (associazione per delinquere), 512 bis (trasferimento fraudolento di valori), 648 bis (riciclaggio),... continua