Tra i tanti interventi di messa in sicurezza e riqualificazione, avviati da Autostrade Siciliane, proseguono anche i rifacimenti dei tappetini delle uscite autostradali. Sulla A20 Messina-Palermo da martedì toccherà a quello di Milazzo e, per lo svolgimento dei lavori di scarificazione a asfalto, nei prossimi giorni gli svincoli verranno interdetti al transito per brevi periodi, secondo il seguente calendario: –…
continuaTag: Messa in Sicurezza
Autostrade Siciliane: messa in sicurezza gallerie Capo Pietra e Taormina
Per ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori, si svolgeranno di notte i lavori annunciati per la messa in sicurezza delle gallerie Capo Pietra e Taormina dell’autostrada A18, Messina Catania. Gli interventi di manutenzione straordinaria, che eviteranno così la chiusura totale, si svolgeranno dalle ore 23.00 di mercoledì 28 alle ore 06.00 di giovedì 29. In quelle ore i…
continuaAlluvioni, Musumeci: «Mettiamo in sicurezza il torrente Acquavena di Spadafora»
Il governo Musumeci chiude in tempi rapidi un’altra pratica, segnata in rosso, del dossier sul pericolo esondazioni. Il torrente Acquavena, che attraversa il centro abitato di Spadafora, nel Messinese, potrà essere messo in sicurezza grazie alle due strutture che fanno capo alla presidenza della Regione: l’Ufficio per la Progettazione, che ha pianificato l’intervento, trasmettendolo già all’amministrazione del Comune, e l’Ufficio…
continuaDissesto idrogeologico: Galati Mamertino, un progetto per il centro abitato
A Galati Mamertino, nel Messinese, la messa in sicurezza della zona di Sant’Antonino, all’ingresso del centro abitato, necessita di un progetto esecutivo. E’ cosi che si potranno valutare gli interventi migliori per restituire finalmente, dopo quindici anni di attesa, stabilità a un versante che ha parametri di classificazione molto alti, sia per quanto riguarda il rischio, sia in relazione alla…
continuaPalazzo dei Leoni: consegnati i lavori di messa in sicurezza delle SS. PP. 126 e 132 ricadenti nel territorio dei Comuni di Montagnareale e Librizzi
Sono stati affidati alla ditta P. M. Costruzioni s.r.l. di Mussomeli (CL) i lavori di consolidamento del piano viabile e messa in sicurezza delle strade provinciali 126 di Librizzi e 132 di Montagnareale, ricadenti nel territorio dei Comuni di Montagnareale e Librizzi. Le arterie stradali oggetto degli interventi si presentano in discrete condizioni di mantenimento tali da garantire un discreto…
continuaPalazzo dei Leoni: consegnati i lavori relativi alle SS. PP. 109, 118/a, 119, 120, 122 e 136 ricadenti nei Comuni di Patti e S. Piero Patti
Sono stati affidati alla ditta Marinelli Italiano S.A.S. di Torgiano (PG) i lavori di consolidamento del piano viabile e messa in sicurezza delle strade provinciali 109 di Piano Guastelli, 118/a, 119 di Moreri, 120 di Scarpiglia, 122 Pattese e 136 Raccujese, ricadenti nel territorio dei Comuni di Patti e S. Piero Patti. Le arterie stradali oggetto degli interventi si presentano…
continuaDissesto idrogeologico: Lercara Friddi, si progetta la sicurezza di Colle Madore
Un team di professionisti, coordinato dallo Studio etneo Mada Engineering srl, si occuperà del progetto esecutivo per il consolidamento del costone roccioso di Colle Madore a Lercara Friddi, nel Palermitano. È questo l’esito dalla gara, reso noto dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico che fa capo al governatore Nello Musumeci. Una serie di movimenti franosi ha compromesso negli ultimi anni la…
continuaS. Lucia del Mela: messa in sicurezza della torre campanaria
Dopo anni di lunghe attese, hanno finalmente avuto inizio i lavori per la messa in sicurezza della torre campanaria della Chiesa dell’Annunziata di Santa Lucia del Mela. I lavori sono iniziati lo scorso lunedì 18 gennaio e da progetto si protrarranno fino al 18 settembre di quest’anno. A dirigere i lavori saranno l’Ing. Franco Calderone e l’Arch. Gianluca Ardiri; mentre…
continuaDissesto idrogeologico a Messina, Musumeci visita cantiere sul torrente Cataratti-Bisconte
Visita a sorpresa del presidente della Regione Nello Musumeci a Messina, nel cantiere aperto sul torrente Cataratti-Bisconte. Il governatore siciliano si è voluto rendere conto di persona dello stato di avanzamento dei lavori finanziati dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico – da lui stesso guidata – per mettere in sicurezza il corso d’acqua, dopo trent’anni di attesa. “Stiamo impiegando –…
continuaViabilità: Sutera, pubblicata la gara per il progetto di messa in sicurezza della Sp 132
Ancora la viabilità del Nisseno sull’agenda di lavoro dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Questa volta i riflettori della Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce sono puntati sulla Strada provinciale 132, ad est dell’abitato di Sutera, nel tratto che si innesta alla Sp 23 in direzione di Caltanissetta. Un percorso di poco meno di…
continua