Preview – TeleMessina.it https://www.telemessina.it L'informazione oltre il titolo! Tue, 23 Feb 2021 13:10:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.7.2 https://i0.wp.com/www.telemessina.it/wp-content/uploads/2019/09/world.png?fit=32%2C32&ssl=1 Preview – TeleMessina.it https://www.telemessina.it 32 32 167347231 UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 4: Al Marjan Island – Al Marjan Island ⭐⭐ /2021/02/23/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-4-al-marjan-island-al-marjan-island-%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-4-al-marjan-island-al-marjan-island-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Tue, 23 Feb 2021 18:00:38 +0000 /?p=16617 La tappa più lunga della corsa araba potrebbe premiare la fuga di giornata se il gruppo dovesse decidere di risparmiare forze in vista dell’arrivo sul Jebel Jais

 

 

Archiviato il primo arrivo in salita dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) si riparte con la quarta frazione che prevede partenza e arrivo ad Al Marjan Island per un totale di 204 km.

Tappa lunga tra banchi di sabbia del deserto ed esposta in gran parte al vento che potrebbe, nuovamente, condizionare l’esito della frazione; nessuna difficoltà altimetrica per il gruppo che affronterà al km 51,3 e al km 171,7 i due sprint in programma e posti rispettivamente a Umm al Quwain e a Ras al Khaimah.

Una buona occasione per la fuga con il gruppo che potrebbe dare il via libera per risparmiare le energie per la tappa successiva con l’arrivo in quota sul Jebel Jais.

 

IL FINALE

]]>
16617
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT), Stage 3: Strata Manufacturing – Jebel Hafeet ⭐⭐⭐⭐ /2021/02/22/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-stage-3-strata-manufacturing-jebel-hafeet-%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-stage-3-strata-manufacturing-jebel-hafeet-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Mon, 22 Feb 2021 18:30:26 +0000 /?p=16532 Prima tappa di montagna di questa edizione dell’UAE Tour con il classico arrivo ai 1031 metri di Jebel Hafeet

 

 

Terza tappa dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) e primo arrivo in salita ai 1031 metri di Jebel Hafeet dopo 166 km di corsa.

Partenza da Strata Manufacturing e dopo 28 km il primo sprint di giornata posto ad Al Qattarah; il gruppo in vista dell’ascesa finale dovrebbe dare via libera alla fuga di giornata sin dalle prime battute.

Come sempre il vento potrebbe sconvolgere i piani tattici delle squadre dei big che per non incappare in eventuali ventagli dovranno richiedere ai propri gregari molta attenzione.

Al km 153,5 secondo e ultimo sprint di giornata a Green Mubazzarah che precede di pochissimo l’inizio della salita finale che misura 10,8 km al 5,4%. dal km 1,5 al km 8,5 la pendenza media è dell’8% con una punta massima dell’11%.

 

IL FINALE

]]>
16532
UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT): Vincenzo Nibali al via della corsa a tappe emiratina /2021/02/20/uae-tour-%f0%9f%87%a6%f0%9f%87%aa-2-uwt-vincenzo-nibali-al-via-della-corsa-a-tappe-emiratina/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=uae-tour-%25f0%259f%2587%25a6%25f0%259f%2587%25aa-2-uwt-vincenzo-nibali-al-via-della-corsa-a-tappe-emiratina Sat, 20 Feb 2021 13:42:30 +0000 /?p=16459

 

Terza edizione dell’UAE Tour 🇦🇪 (2.UWT) che domani prende il via con sette tappe in programma, due arrivi in salita e tanta pianura in programma con il vento che potrebbe stravolgere i piani delle squadre dei velocisti, per un totale di 1041 km.

Le grandi stelle del ciclismo mondiale si sono dati appuntamento negli Emirati Arabi con Adam Yates 🇬🇧, campione uscente, che guida la spedizione dell’INEOS Grenadiers insieme al nostro Filippo Ganna 🇮🇹 e agli scalatori Ivan Ramiro Sosa 🇨🇴 e Daniel Felipe Martinez 🇨🇴.

Agguerrita la concorrenza che vede il campione dell’ultimo Tour de France 🇫🇷 Tadej Pogacar 🇸🇮 (UAE Team Emirates), Alexey Lutsenko 🇰🇿 (Astana Premier – Tech), Damiano Caruso 🇮🇹 e Wout Poels 🇳🇱 (Bahrain – Victorious), Emmanuel Buchmann 🇩🇪 (BORA – hansgrohe), Rigoberto Uran 🇨🇴 (EF Education – Nippo), Christopher Froome 🇬🇧 (Israel Start – Up Nation), Alejandro Valverde 🇪🇸 (Movistar Team) e il nostro Vincenzo Nibali 🇮🇹 (Trek – Segafredo).

Per quanto riguarda gli arrivi in volata i nomi sono sempre i soliti Caleb Ewan 🇦🇺 (Lotto – Soudal), Giacomo Nizzolo 🇮🇹 (Team Qhubeka ASSOS), Pascal Ackermann 🇩🇪Elia Viviani 🇮🇹 (Cofidis, Solutions Crédits), Matteo Moschetti 🇮🇹, Fernando Gaviria 🇨🇴 e la coppia Jasper Philipsen 🇧🇪Mathieu Van der Poel 🇳🇱 (Alpecin – Fenix).

Due gli arrivi in quota sul tradizionale Jabel Hafeet e la lunghissima salita che porta sul Jebel Jais; quest’anno no fa parte del percorso l’arrivo di tappa sulle ripide pendenze dalla diga di Hatta Dam.

]]>
16459
Étoile de Bessége – Tour du Gard 🇫🇷 (2.1), Stage 2: Saint Geniés de Malgoirés – La Calmette ⭐ /2021/02/03/etoile-de-bessege-tour-du-gard-%f0%9f%87%ab%f0%9f%87%b7-2-1-stage-2-saint-genies-de-malgoires-la-calmette-%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=etoile-de-bessege-tour-du-gard-%25f0%259f%2587%25ab%25f0%259f%2587%25b7-2-1-stage-2-saint-genies-de-malgoires-la-calmette-%25e2%25ad%2590 Wed, 03 Feb 2021 20:39:41 +0000 /?p=15472

 

Seconda tappa dell’Étoile de Bessége – Tour du Gard 🇫🇷 (2.1) con partenza da Saint Geniés de Malgoirés e arrivo dopo 154,12 km a La Calmette, con due passaggi lungo il rettilineo d’arrivo.

Dal punto di vista altimetrico i primi 55 km sono piuttosto movimentati con due GPM con la Côte de Montagnac (1400 metri al 5,2%) da affrontare due volte al km 23,5 e 108,5, e le Côte de Clarensac (2700 metri la 4,1%).

Due sprint previsti, come già anticipato, sul traguardo di La Calmette al km 64,5 e 122; tappa che sarà controllata dalle squadre dei velocisti che sicuramente sfrutteranno l’occasione per arrivare a ranghi compatti.

]]>
15472
Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 21 ⏱ (ITT): Cernusco su Naviglio – Milano ⭐⭐ /2020/10/24/giro-ditalia-%f0%9f%87%ae%f0%9f%87%b9-2-uwt-stage-21-%e2%8f%b1-itt-cernusco-su-naviglio-milano-%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giro-ditalia-%25f0%259f%2587%25ae%25f0%259f%2587%25b9-2-uwt-stage-21-%25e2%258f%25b1-itt-cernusco-su-naviglio-milano-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Sat, 24 Oct 2020 20:46:59 +0000 /?p=9861

Ultima frazione dell’edizione 2020 del Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT)  che presenta una cronometro individuale di 15,7 km con partenza da Cernusco sul Naviglio e arrivo a Milano.

Una prova contro il tempo che deciderà la Corsa Rosa con i due contendenti, Geoghegan Hart e Hindley, che hanno lo stesso tempo in classifica generale.

Specialisti i favoriti della tappa tutta pianeggiante con il rilevamento cronometrico al km 10,3 in Via Padova a soli 5 km dall’arrivo.

Favorito Filippo Ganna.

]]>
9861
Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 20: Alba – Sestriere ⭐⭐⭐⭐ /2020/10/23/giro-ditalia-%f0%9f%87%ae%f0%9f%87%b9-2-uwt-stage-20-alba-sestriere-%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giro-ditalia-%25f0%259f%2587%25ae%25f0%259f%2587%25b9-2-uwt-stage-20-alba-sestriere-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Fri, 23 Oct 2020 18:24:12 +0000 /?p=9817

Doveva essere il grande giorno del Colle dell’Agnello e dell’Izoard e invece non sarà cosi!!! In un primo momento la problematica delle condizioni metereologiche ma successivamente arrivava la notizia che la municipalità di Briancon vietava il passaggio del Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT) per via delle restrizioni del governo francese in  materia di Covid – 19.

La ventesima tappa è stata ridisegnata da RCS mantendo la partenza da Alba e l’arrivo sul Sestriere190 i km  in programma per un dislivello totale di 3716 metri.

Dopo 52 km dalla partenza il gruppo affronterà lo sprint di Saluzzo prima di proseguire verso Perosa Argentina dove inizia la lunga salita verso il primo passaggio su Sestriere (31,8 km al 4% e gli ultimi 8 km con una pendenza media dell’8%).

Discesa verso Cesana Torinese dove si riprende a salire per il secondo passaggio sul Sestriere dal versante di Sauze di Cesana; una salita di 6,9 km al 7,2%.

Il versante di Sauze di Cesana sarà protagonista anche della terza e ultima scalata per arrivare al traguardo del Sestriere.

Frazione più semplice rispetto a quella originale ma a questo punto del Giro la stanchezza è una variabile da tenere in seria considerazione.

]]>
9817
Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 19: Morbegno – Asti ⭐ /2020/10/22/giro-ditalia-%f0%9f%87%ae%f0%9f%87%b9-2-uwt-stage-19-morbegno-asti-%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giro-ditalia-%25f0%259f%2587%25ae%25f0%259f%2587%25b9-2-uwt-stage-19-morbegno-asti-%25e2%25ad%2590 Thu, 22 Oct 2020 19:40:49 +0000 /?p=9793

Dopo due giorni di alta montagna il Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT) affronta la sua tappa più lunga; 258 km con partenza da Morbegno e arrivo ad Asti.

Una vera e propria tappa di trasferimento e ultima possibilità per i velocisti di giocarsi la vittoria in volata, in una giornata in cui le fatiche dei due giorni recedenti si farà sentire.

Non ci sono in programma GPM anche se dopo 68 km il gruppo arriva a Como e scalerà il San Fermo della Battaglia (3300 metri al 5,7%); si tratta della discesa che viene affrontata normalmente a Il Lombardia (1.UWT).

Al km 146, 5 il primo sprint di giornata a Vigevano; al km 213 una piccola asperità per il plotone è la strada che porta al Bivio Vignale di Monferratto (500 metri al 5,3%).

Il secondo sprint di giornata, con abbuoni per la classifica generale, è posto al km 236 nella salitella che porta a Masio (480 metri al 6%).

Ultimi 5 km completamente pianeggianti con diverse rotatorie (che comportano alcuni restringimenti in entrata e uscita) fino all’ultimo chilometro. Due curve sinistra-destra tra l’ultimo km e i 550 m portano al rettilineo finale.

]]>
9793
Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 18: Pinzolo – Laghi di Cancano ⭐⭐⭐⭐⭐ /2020/10/21/giro-ditalia-%f0%9f%87%ae%f0%9f%87%b9-2-uwt-stage-18-pinzolo-laghi-di-cancano-%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giro-ditalia-%25f0%259f%2587%25ae%25f0%259f%2587%25b9-2-uwt-stage-18-pinzolo-laghi-di-cancano-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Wed, 21 Oct 2020 19:40:30 +0000 /?p=9783

Diciottesima tappa del Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT) e ultima vera frazione per i “big” per cercare di togliere la maglia al giovane Joao Almeida.

Partenza da Pinzolo e arrivo a Laghi di Cancano dopo 207 km e più di 5000 metri di dislivello.

Si parte subito in salita con il Passo Carlomagno (14,2 km al 5,8%) e quindi subito terreno per chi vorrà andare in fuga e per chi vorrà mettere in difficoltà la squadra della maglia rosa.

Discesa verso Malè fino ad arrivare a Ponte Mostizzolo dove inizia una salita di 6,4 km al 5,2% che precede l’inizio della salita che porta a Passo Castrin 8600 metri duri all’8,6% di pendenza media.

Lunga discesa e ancor più lungo tratto nella vallata che porterà il plotone allo sprint di Prato allo Stelvio dove inizia la lunghissima salita che porta al Passo dello Stelvio (24,8 km al 7,4%); una salita che farà la differenza per la lunghezza e perchè si arriva a quota 2758 metri.

Discesa ancor più difficile per il freddo che porta gli atleti ai piedi dell’ultima salita che porta a Laghi di Cancano (8 km al 7,7%).

]]>
9783
Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 17: Bassano del Grappa – Madonna di Campiglio ⭐⭐⭐⭐⭐ /2020/10/20/giro-ditalia-%f0%9f%87%ae%f0%9f%87%b9-2-uwt-stage-17-bassano-del-grappa-madonna-di-campiglio-%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giro-ditalia-%25f0%259f%2587%25ae%25f0%259f%2587%25b9-2-uwt-stage-17-bassano-del-grappa-madonna-di-campiglio-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Tue, 20 Oct 2020 20:53:09 +0000 /?p=9751

Diciassettesima frazione del Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT) e primo tappone di alta montagna di questa attesissima terza settimana.

Partenza da Bassano del Grappa e arrivo in quota a Madonna di Campiglio dopo 203 km e più di 5000 metri di dislivello.

Primi 40 km di corsa sostanzialmente tranquilli dal punto di vista altimetrico ma sicuramente molto movimentato da parte di coloro che cercheranno di portare via la fuga giusta.

Si arriva così ad Arisero dove inizia la prima salita di giornata il 1° CAT. di Forcella Valbona (21,8 km al 6,4%).

Si scollina a 1772 metri dove inizia una lunga discesa che porta al km 90 dove è posto il rifornimento fisso; dopo qualche chilometro la strada ricomincia a salire verso i 1556 metri di Monte Bondone (22,8 km al 6,1% ma con punte in doppia cifra).

Due salite molto lunghe che se affrontate a ritmo elevato potrebbero isolare qualche big che si ritroverà già senza compagni di squadra a metà frazione.

Dopo una lunga discesa il primo sprint di giornata a Ponte Arche dove inizia la salita di Passo Durone (10,2 km al 6%).

L’arrivo di Madonna di Campiglio prevede una salita lunga 10,2 km al 6,4%; una tappa in cui i big dovranno gettare la maschera e uscire definitivamente allo scoperto.

]]>
9751
Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT), Stage 16: Udine – San Daniele del Friuli ⭐⭐⭐⭐ /2020/10/19/giro-ditalia-%f0%9f%87%ae%f0%9f%87%b9-2-uwt-stage-16-udine-san-daniele-del-friuli-%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90%e2%ad%90/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=giro-ditalia-%25f0%259f%2587%25ae%25f0%259f%2587%25b9-2-uwt-stage-16-udine-san-daniele-del-friuli-%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590%25e2%25ad%2590 Mon, 19 Oct 2020 19:52:11 +0000 /?p=9723

Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d’Italia 🇮🇹 (2.UWT) riparte con la terza e ultima decisiva settimana con una frazione di 229 km e un dislivello totale di 4056 metri.

Partenza da Udine e arrivo a San Daniele del Friuli con il gruppo che probabilmente darà il via libera alla fuga in vista di una settimana molto impegnativa.

Dopo pochi chilometri dal via al km 18 a Faedis inizia il primo GPM di giornata il 2° CAT. di Madonnina del Domm (10,4 km al 7,1%).

Lunga discesa e tratto in pianura per arrivare a San Leonardo (km 71) dove inizia la seconda salita di giornata il 3° CAT. il Monte Spig (5000 metri al 7,9% di pendenza media e una pendenza massima del 12%).

Successiva discesa per arrivare a Cividale del Friuli dove è posto il primo sprint di giornata; le difficoltà non finiscono qui e al km 124 si sale verso Monteaperta una salita molto dura di 2400 metri con una pendenza media del 9,5% e diversi tratti al 13%.

Giunti a Majano inizia il circuito finale, da ripetere per tre volte, che prevede il muro di Castello di Susans (1000 metri all’8,7% ma con pendenze che toccano il 16%)Monte di Ragogna (2,8 km al 10,1%).

A 3 km dall’arrivo si entra nell’abitato di San Daniele per affrontare alcuni strappi che portano all’ultimo km al muro di via Sottomonte (300 metri al 13,2% con una pendenza massima del 20%) seguito da una brevissima discesa per affrontare il rettilineo finale in asfalto di 200 metri al 10%.

]]>
9723